(Rose Hill Series Vol. 4)
Data di uscita: 9 settembre 2025
Casa editrice: Newton Compton Editori
Trama:
Lui è un pilota
che non conosce pericolo. Lei è l’unica che non dovrebbe desiderare.
Una storia d’amore da favola.
«Commovente, sensuale, una vera ossessione.» Ana Huang
Pilota di aerei antincendio dall’aria sempre imbronciata, Sebastian è il sogno proibito di tutte. Gwen non fa eccezione, ma ha un ottimo motivo per stargli alla larga: è il padre del suo ex. Una sera, un incontro fortuito si trasforma in una notte indimenticabile quanto irripetibile. O almeno è ciò che entrambi si ripromettono. Un anno dopo, però, il caso vuole che si trovino a vivere sotto lo stesso tetto, il che rende la situazione molto complicata, soprattutto per Gwen che proprio non riesce a togliersi Sebastian dalla testa, per quanto ci provi. Dal canto suo, Sebastian sta cercando di ricostruire il rapporto con suo figlio e cedere al desiderio per Gwen sarebbe l’equivalente di un tradimento imperdonabile. Tuttavia, giorno dopo giorno, l’attrazione tra Sebastian e Gwen cresce sempre di piĂą fino a diventare incontenibile. I due sanno perfettamente cosa sarebbe giusto fare, ma il cuore non sempre è disposto a seguire le regole dettate dalla ragione...
La mia opinione
Wild Card è il quarto e ultimo volume della serie ambientata a Rose Hill: onestamente, non avrei voluto che finissero mai le storie da raccontare. L'ambientazione che ha creato Elsie Silver fa da padrona e ha reso questi small town delle vere chicche, un luogo ideale in cui rifugiarsi.
Questa volta i protagonisti sono Bash, ovvero Sebastian, e Gwen: i due si incontrato in aeroporto durante una tormenta che ha bloccato tutti i voli in partenza. Costretti a rimanere tutta la notte in attesa di imbarcarsi, trascorrono una nottata indimenticabile in cui si conoscono, ridono, scoprono le loro differenze e quello che potrebbero avere in comune, ma soprattutto c'è una tensione incredibile che li lega. Tornati alla normalità , però, nonostante Gwen abbia lasciato il suo numero a Bash, non riescono più a sentirsi.
A quanto pare siamo passati da zero a cento nel giro di poche ore.
Un anno dopo, quando si rincontrano per caso - e che caso! - tutto è cambiato, eppure il filo che li lega è ancora lì... anche se non dovrebbe. Quando Gwen arriva a Rose Hill e "invade" la quotidianità di Bash, l'uomo cerca in tutti i modi di tenere lontano la ex di suo figlio, ma donare un rene si rivela un'impresa molto più semplice...
Ho adorato, come in tutti gli altri libri, le sensazioni quasi palpabili che letture come questa riescono a suscitare: sembra di essere a casa e di conoscere perfettamente i personaggi che si muovono per le strade di Rose Hill. Il rapporto tra i protagonisti è una dolce, sensuale ed emozionante montagna russa fatta di vorrei ma non posso, tentazioni e desideri profondi.
Unica pecca sono le scene piĂą piccanti, che non so se per la traduzione, risultano un po' "meccaniche" condite con termini che stonano.
Tu e Gwen siete come il Fight Club. Lo sai qual è la prima regola.
Se amate gli small town - ma anche no, e provate in questo caso - vi consiglio vivamente questa lettura, non ve ne pentirete!
PUNTO DI VISTA: prima persona alternato
CARATTERISTICHE: love at first sight, foced proximity, small town, age gap
STILE NARRATIVO: semplice, scorrevole
SENSUALITĂ€: presente
TIPO DI FINALE: conclusivo con epilogo
VOTO: 4,5
Nessun commento
Se ti è piaciuto il post condividilo!
E se ti va, lascia un commento!