Data di uscita: 3 ottobre 2025
Casa editrice: Always Publishing
Trama:
Theo Grant sta cavalcando l'onda del successo, ha fascino da vendere ed è considerato il futuro principe di Hollywood. Il suo obiettivo è lasciare le piattaforme di streaming che lo hanno reso celebre per approdare sul grande schermo ma, per arrivarci, il suo agente gli impone un ultimo sacrificio: interpretare il protagonista di "Born to Hate You", una commedia romantica per NewFlix tratta da un bestseller internazionale, che lo consacrerà al successo. Sadie Walker è passata da astro nascente del laboratorio di recitazione più famoso di New York ad anonima cameriera di una tavola calda, in soli tre anni. Per far quadrare i conti nella costosissima Grande Mela, la sua agente ricorre a un tentativo disperato: un provino per "Born to Hate You". Ha omesso però un particolare di troppo: Sadie sarà costretta a dividere il set con il suo acerrimo nemico ed ex compagno di laboratorio, il Principe delle Menzogne Theo Grant. Ma anche per lui non sarà facile: Sadie non è altro che una principessa tossica, il cui tradimento pesa ancora come un macigno sul suo cuore indurito. Per entrambi condividere l'occasione più importante della carriera sembra uno scherzo del destino, ma sul set le sorprese non finiscono. Quando le telecamere si accendono la chimica tra Theo e Sadie è esplosiva: odio e attrazione si mescolano in battute dense di perfetto sarcasmo. E quando le telecamere si spengono, la città che non dorme mai fa da sfondo al loro perfetto risentimento. Ogni giorno Theo e Sadie si odiano, si amano (come da copione) e quello successivo ricominciano da capo. Tra fraintendimenti e litigate esilaranti, il nuovo film rischia di trasformarsi in un campo di battaglia, sempre che i due non decidano di abbassare le armi e lasciar parlare il cuore.
La mia opinione
Hate love repeat è il nuovo romanzo firmato Lea Landucci, che anche questa volta mi ha sorpreso e lasciato con la voglia di leggere un altro suo libro!
Come suggerisce il titolo siamo proprio dentro una storia dove "hate" e "love" vanno a braccetto e non necessariamente nell'ordine in cui saltano agli occhi: Sadie e Theo si odiano, ma di quell'odio che ha radici ben salde, giustificate, un odio appassionato, accorato, che pesa a entrambi sul cuore, c'è poco da fare. E quando si trovano a dover recitare nella stessa commedia romantica, l'ordine - più o meno - delle loro vite si sconvolge entrando in un tornado fatto di voglia di vendetta, battutine al vetriolo, piani di rovina - portati a termine? Chissà - scatti d'ira e qualche crisi isterico-esistenziale, ma soprattutto tanta tanta passione.
Mi odio, mi detesto.
Ed era tanto piĂą facile quando era lui che non sopportavo.
Almeno potevo ignorarlo, evitarlo.
Altro grande protagonista è indubbiamente e indiscutibilmente la recitazione: l'autrice ha fuso narrativa e recitazione, la scrittura del romanzo e della storia di Sad e Theodore con la realtà della recitazione, rendendo la modalità di narrazione di Hate love repeat interessante, una metanarrazione, accattivante e sicuramente ha reso noto di non aver paura di giocare e sperimentare con la scrittura.
«Visto? Niente esplosioni, niente morti. Solo...»
«Fuoco» completo io [...] «Braci che potrebbero incendiarsi da un momento all'altro.»
«Esatto. Lo dicono tutti: questa coppia farĂ scintille.»
«Non siamo una coppia.»
«Lo siete nel copione.»
Ho apprezzato molto come si è districata tutta la trama, guidata da due personaggi con la P maiuscola, aiutanti e rivali/nemici che sono intervenuti al punto e nel modo giusto. C'è una sorta di gioco delle maschere che ricalca un po' la teatralità shakespeariana - non a caso Theo e Sadie si sono conosciuti sul palco per interpretare proprio Romeo e Giulietta - in cui calare e indossarne una è la norma, ma diventa sempre più complicato capire quanto sia finzione e quanto invece realtà ...
[...] Solo un secondo, sono di nuovo Romeo. E lei è la mia Giulietta.
Insomma, leggere questo libro è stato un piacere, una boccata d'aria fresca. Vi consiglio vivamente di entrare nella storia di Sadie e Theo. Non perdetevela!
PUNTO DI VISTA: prima persona alternato
STILE NARRATIVO: elaborato, articolato, scorrevole
CARATTERISTICHE: hate(?) to love, enemies to lovers, forced proximity, fake relationship
SENSUALITĂ€: presente
FINALE: autoconclusivo
Nessun commento
Se ti è piaciuto il post condividilo!
E se ti va, lascia un commento!