Recensione: Ti odio perché ti amo. Love to hate you di Marina Adair





Ti odio perché ti amo. Love to hate you   
di Marina Adair

Editore‏ : Newton Compton Editori
Data di uscita: 21 ottobre 2025

Summer Russo crede fermamente nel potere del destino e del vero amore. Per questo, ha aperto una libreria specializzata in romance. Il suo business ha appena cominciato a decollare, quando una grande catena di librerie compra il negozio proprio accanto al suo. A dirigerla è Weston Kingston, un uomo spietato, arrogante e molto sexy, che non conosce il significato della parola “fallimento” ed è determinato a rovinare la vita di Summer a ogni costo. Non sarà certo una sognatrice impenitente a impedirgli di avere successo e a fermare la sua impresa. I due si fronteggiano con il coltello tra i denti, in una guerra senza esclusione di colpi che viene interrotta solamente dall’annuale vacanza di famiglia di Summer in una piccola cittadina del Connecticut. Ma una volta lì, la ragazza ha una brutta sorpresa: sua sorella non solo ha portato con sé il suo fidanzato, ma anche il fratello di quest’ultimo che altri non è che... Wes. Lontani dal quartiere e dai loro screzi, i due scoprono di avere in comune molto più di quanto si aspettavano. E all’improvviso, il cuore dei lettori non è l’unico che Wes e Summer vogliono conquistare...

La mia opinione

Summer Russo gestisce l’All Things Cupid, una libreria indipendente specializzata in romance, in una piccola città del Connecticut. È un’eterna romantica e il suo sogno è trovare la sua anima gemella e metter su famiglia. I suoi appuntamenti però sono tutt’altro che fantastici.
Purtroppo anche sul lato lavorativo se la sta passando male, in quanto di fianco al suo negozio sta per aprire BookLand, una grossa libreria pronta a strapparle i clienti.
Weston Kingston è l’amministratore delegato della compagnia e si è trasferito negli Usa per gestire la grande apertura per poi lasciare l’azienda nelle mani del fratello.
Wes si è sentito in dovere di aiutare il fratello Randy per soddisfare le richieste del padre nel testamento, altrimenti l’azienda sarebbe passata nelle mani del consiglio.
Tra Wes e Summer è scontro fin da subito, con i due che si fanno mille dispetti per intralciare l’altro.
Summer è consapevole che l’apertura di BookLand segnerà la fine del suo sogno.
Meglio staccare per una settimana e andare a Mystic con la famiglia per rilassarsi.
Peccato che la sorella gemella Autumn porti il suo nuovo fidanzato e suo fratello.
Naturalmente sono Randy e Wes.
Per Summer è un affronto: sente sua sorella sempre più distante e addirittura ha il nemico in casa.
Ma forse la settimana servirà anche a Wes e Summer per conoscersi e sondare quella potente attrazione che aleggia sempre tra loro.
Primo libro tradotto per Marina Adair e devo dire che è stata una lettura molto piacevole.
La trama è abbastanza ovvia, non ci sono grossi scossoni, si capisce subito come andranno le cose.
Quello che mi è piaciuto è stata l’evoluzione di Summer e Wes. 
La ragazza capisce che è sempre stata il supporto della sorella, che l’ha aiutata, si è tirata indietro e l’ha fatta vincere. È arrivato il momento di mettere se stessa al primo posto e di cominciare a dire di no.
Wes ha vissuto una vita di rifiuti e di abbandoni e non vuole che capiti ancora, così preferisce lasciare tutto sul divertimento e sull’occasionale. Ma anche lui merita di essere felice e di non essere più solo.
Scrittura molto scorrevole, scene hot presenti e descritte con molti particolari, ma non le ho trovate eccessive.
Promosso!

Punto di vista – POV 3 persona alternato
Sensualità – Presenti scene hot
Caratteristiche – Romance adult, contemporary, rivals to lovers
Stile narrativo – Scorrevole
Tipo di finale – Autoconclusivo
Voto – 4 stelline

- Vero -


Nessun commento

Se ti è piaciuto il post condividilo!
E se ti va, lascia un commento!