Anteprima: Il principe vampiro. Desiderio di Christine Feehan
DAL GIAPPONE CON AMORE!
Risalve ragazze e ragazzi, eccomi qui con il terzo appuntamento della nostra rubrica su Anime e Manga. Questa sera vorrei parlare di un Anime che è stato tra i miei preferiti per molto tempo durante l'infanzia, e che ho riscoperto piacevolmente una decina di anni fa in versione manga... sono sicura che se avete un età compresa tra i 25 e i 18 anni sicuramente capirete di cosa parlo se vidico "su nel cielo blu... PESCA LA TUA CARTA SAKURA!"

CARD CAPTOR SAKURA
Card captor Sakura, abbreviato CCS, è un manga composto di 12 numeri disegnato dalle bravissime CLAMP, da cui è stata tratta anche una versione a cartoni animati, composta da 3 serie, se non serio. In italia il manga è stato pubblicato un bel pò di anni fa, e non mi risulta siano prevviste nuove ristampe... quindi la reperibilità non è proprio facilissima, anche se per chi è solito frequentare fiere del fumetto le possibilità di trovare tutti i numeri è abbastanza concreta.
La storia comincia con Sakura, ragazzina di età compresa tra i 12 e i 14 anni, che mentre si trova nella biblioteca del padre trova uno strano libro da cui, rompendo il sigillo, fuoriesce una magica creatura dalle sembianze di peluche chiamata Kerberus e il mazzo di carte magiche contenute nel libro, chiamate Clow Card, si perde nel vento... neanche a dirlo la nostra Sakura ha il compito di recuperare le carte magiche, custodi di grandi poteri. La storia si concentra principalmente sulla missione di Sakura di recuperare tutte le carte perdute, mentre compaiono altri personaggi come ad esempio Li Shaoran (che caroooo <3), ragazzino cinese che giunto in Giappone diventa nemico di Sakura nella ricerca delle carte, ma che poi finirà per innamorarsi della ragazza.
Ma cosa sono le carte magiche che Sakura deve recuperare?
Le carte sono state create in antichità dal potente mago Clow Reed. Egli creò queste carte combinando la magia e la sapienza occidentale con quelle orientali, e dall'unione di queste due potenti magie nacquero le carte. Esse sono contenute nel Libro di Clow, di cui Cerberus e Yue sono guardiani.Ogni carta rappresenta un oggetto o un elemento della natura, e racchiude al suo interno uno spirito legato al nome della carta stessa. Quando Sakura cattura una carta, diventa poi in grado di padroneggiare l'elemento che la compone tramite il suo "scettro".

Da bambina mi piacevano un sacco tutte le carte, tanto che le avevo addirittura disegnate XD Comunque nel complesso la storia è davvero carina ed avvincente, e vi consiglio caldamente di recuperare le puntate del cartone e guardarvele magari la domenica sera, in assoluto relax.
Ed ecco qui la sigla presa da YouTube *__* me la canticchio sempre!
Anteprima: Soulless di Gail Carriger
Primo volume di una saga che ha riscosso grande successo in Europa e Usa, Soullness di Gail Carriger è una commedia in costume ambientata nella Londra vittoriana tra vampiri, lupi mannari, dirigibili e tè delle cinque.
La protagonista è Miss Tarabotti, deliziosa zitella inglese molto a modo, senz’anima e per metà di sangue italiano che si difende da terribili mostri grazie ai poteri del suo elegante e inseparabile parasole.
La Trama:
Nella Londra di fine Ottocento, uomini, vampiri e lupi mannari hanno imparato a convivere, ma questo non vuol dire che l’esistenza della giovane Alexia Tarabotti non sia piena di problemi. In nanzitutto non ha un’anima, un bello svantaggio se si vuole trovare marito. Suo padre è morto e, per aggiungere sfortuna alla sfortuna, era pure di origine italiana! Quando un vampiro l’aggredi sce – uno sgarbo imperdonabile all’etichetta – e lei lo uccide con il suo inseparabile ombrellino parasole, le cose sembrano davvero precipitare: la regina Vittoria in persona manda l’inquietante Lord Maccon (un lupo mannaro volgare e trasandato) a svolgere le indagini. Ma non è finita: la popolazione di vampiri di Londra inizia a essere misteriosamente decimata, e tutti sembrano ri tenere Alexia colpevole. Chi vuole incastrarla? Riuscirà la ragazza a sfruttare a proprio vantaggio l’impermeabilità ai poteri soprannaturali di cui gode essendo senza anima? O i suoi guai non sono ancora finiti? Senz’anima incrocia paranormal romance e romanzo vittoriano, steampunk e storie di vampiri. Londra non è mai stata così divertente.
L'autrice:
Gail Carriger ha esordito con Soulless, primo romanzo con protagonista Alexia Tarabotti, inserito da «Publisher’s Weekly» nella lista dei migliori libri del 2009. Un successo consolidato dal secondo e dal terzo volume della serie, Changeless e Blameless, di prossima pubblicazione per BCDe.
Le uscite dell'ultima settimana di marzo
Ecco cosa troverete nei prossimi giorni in libreria!
Io prevedo grandi spese... e voi?
Il 29 marzo per la Mondadori esce "La Diciassettesima Luna" di Kami Garcia e Margaret Stohl, secondo libro della saga young adults "The Caster Chronicle" e seguito de "La Sedicesima Luna".
La trama:
Ethan Wate ha sempre considerato Gatlin, la piccola cittadina in cui vive, un luogo remoto in cui non capita mai nulla e dove niente è destinato a cambiare. Fino all'arrivo di Lena Duchannes, una misteriosa ragazza che gli ha rivelato il lato oscuro di Gatlin e dei suoi abitanti. Ma Gatlin non sta a guardare mentre i suoi segreti vengono alla luce... Ethan e Lena sono minacciati da eventi inspiegabili e forze soprannaturali, e devono fare i conti con l'antica maledizione che da generazioni incombe sulla famiglia Duchannes. Perseguitato da strane apparizioni che solo lui può vedere, Ethan rimane sempre più invischiato nelle intricate vicende della sua città, mentre Lena, sconvolta da una tragica perdita, diventa giorno dopo giorno sempre più cupa e irriconoscibile. L'unione dei due ragazzi sembra sgretolarsi di fronte al drammatico susseguirsi degli eventi ed Ethar, confuso dai cambiamenti di Lena, si scopre irrimediabilmente attratto dalla bella Liv.
Altra attesissima uscita del 29 marzo è quella di Soulless di Gail Carriger pubblicato dalla Delai editore. Si tratta del primo capitolo della saga The Parasol Protectorate books. Un incrocio di paranormal romance, romanzo vittoriano, steampunk e storie di vampiri.
Trama:
Nella Londra di fine Ottocento, uomini, vampiri e lupi mannari hanno imparato a convivere, ma questo non vuol dire che l’esistenza della giovane Alexia Tarabotti non sia piena di problemi. Innanzitutto non ha un’anima, un bello svantaggio se si vuole trovare marito. Suo padre è morto e, per aggiungere sfortuna alla sfortuna, era pure di origine italiana! Quando un vampiro l’aggredisce – uno sgarbo imperdonabile all’etichetta – e lei lo uccide con il suo inseparabile ombrellino parasole, le cose sembrano davvero precipitare: la regina Vittoria in persona manda l’inquietante Lord Maccon (un lupo mannaro volgare e trasandato) a svolgere le indagini. Ma non è finita: la popolazione di vampiri di Londra inizia a essere misteriosamente decimata, e tutti sembrano ritenere Alexia colpevole. Chi vuole incastrarla? riuscirà la ragazza a sfruttare a proprio vantaggio l’impermeabilità ai poteri soprannaturali di cui gode essendo senza anima? O i suoi guai non sono ancora finiti?
Altra attesa uscita del 29 marzo è Cappuccetto Rosso Sangue di Sarah Blakley-Cartwright per la Mondadori.
Vi ricordiamo che ad aprile è in uscita anche l'omonimo film.
Nessuno dei due potrà opporsi a un’attrazione profonda che sembra essere scritta nel loro destino, nonostante siano nemici, nonostante l’istinto li spinga ad annientarsi a vicenda. Nel frattempo Tayla viene travolta dagli indizi di un passato che la guidano verso la sua reale identità, rivelandole segreti che nessuno ha mai osato confessarle.
(日本から愛をもって!)

Buona sera ragazze, rieccomi qui con la rubrichetta su manga ed anime del blog *_* Questa settimana, prendendo come spunto i commenti della scorsa settimana, ho deciso di parlare di VAMPIRE KNIGHT! OLE!!
Vampire knight è un manga di Matsuri Hino, arrivato in Italia al volume numero 12, che pultroppo procede un pò a rilento perchè abbiamo quasi raggiunto il numero di uscite giapponese. Esiste anche la versione animata di quest'opera, composta di 2 serie. Molto bella, ve la consiglio, ma come al solito differisce in più punti dalla versione a fumetti, che di gran lunga io preferisco.
Alloooora, di cosa parla questo manga?! La storia si svolge all'inizio nella Cross Academy, una prestigiosa scuola privata con una quanto meno insolita struttura delle classi. Ci sono infatti la Day Class, studenti normali che frequentano le lezioni durante il giorno, e la Night Class, studenti "non proprio del tutto normali" che invece studiano di notte... perchè?! ... Esatto, sono vampiri! (E CHE VAMPIRI!!) Ci sono poi due Guardian, Yuki Cross, figlia adottiva del direttore della Cross Academy, e Zero Kiryu: compito dei due guardiani è garantire il quieto vivere tra le due classi ed assicurarsi che nessuno venga mai a scoprire la vera natura dei membri della Night Class.
Che dire, i vampiri sono veramente bellissimi *_* a partire dal fantastico Kaname Kuran, vampiro capoclasse della Night Class e vampiro di sangue puro, compresi tutti gli altri che non sono da meno!
Le cose sembrano procedere nella normalità mentre la nostra Yuki vive emozioni contrastanti tra Kaname, che da piccola le ha salvato la vita e sembra nasconderle un importante segreto, e Zero, che all'apparenza sembra distante ed introverso, ma in realtà ha bisogno dell'aiuto di Yuki per affrontare un evento che lo cambierà radicalmente.
Non vi do ulteriori paritcolari, perchè penso che valga la pena, per chi deve ancora leggerlo, di gustarsi il manga in tutti i suoi colpi di scena. E lasciatemi ammettere una piccola preferenza... AMO ZERO!!!
Vi consiglio..."Il Bacio dell'Ombra" di Richelle Mead

Editore Rizzoli
Data uscita 02/03/2011
Pagine 420
EAN 9788817047111
È primavera all'Accademia dei Vampiri e Rose sta per diplomarsi. Dalla morte del suo compagno Mason non è più la stessa: è tormentata dai ricordi e fa sogni terrificanti su Lissa, la sua migliore amica. Come se non bastasse è innamorata dell'allenatore Dimitri, ma la loro è una relazione impossibile, che deve rimanere segreta. E quando lui viene catturato dai terribili vampiri Strigoi, Rose si ritrova a scegliere se proteggere l'amica del cuore o salvare il suo amore.
CHI SIAMO / CONTATTI
Siamo un gruppo di lettrici che gestiscono questo blog per passione.
https://www.facebook.com/LeggereRomanticamente/
Instagram Selly: https://www.instagram.com/selly_leggereromanticamente/
Nuvolina: https://www.instagram.com/nuvolina_leggereromanticamente/
Canale Telegram: https://t.me/LeggereRomanticamente
A proposito di... "Brivido Eterno" di Larissa Ione
Grazie alla Leggereditore vi proponiamo qui di seguito un estratto.
DAL GIAPPONE CON AMORE!
DAL GIAPPONE CON AMORE!
(日本から愛をもって!)
Nihon kara ai o motte!
Come primo argomento di questa settimana vorrei trattare di un manga che è in assoluto tra i miei preferiti, se non il preferito, che mi ha fatto ridere a crepapelle e piangere dalla disperazione. Scontato il mio straconsigliarvelo! L’opera in questione è FRUITS BASKET, detto anche FURUBA, ovvero “Cestino di frutta”. Il manga è stato scritto e disegnato da Takaya Tatsuki, ed in assoluto vi consiglio di leggerlo piuttosto che di vederne l’anime, che purtroppo non contiene molte scene presenti invece nella copia cartacea ed è anche interrotto a metà storia. Protagonista di questa storia è Thoru, che rimasta orfana di genitori e momentaneamente senza casa, decide di vivere in una tenda. La ragazza, nonostante le molte difficoltà che ha dovuto affrontare nella sua giovane vita, è un tipino determinato e non si perde mai d’animo, anche se è alquanto goffa ed imbranata. Una mattina però tutto cambia...incamminandosi verso scuola Thoru passa di fronte ad una vecchia casa, dove, sulla veranda, sono posati al sole ad asciugare delle miniature degli animali dello zodiaco cinese. Ricorda così l’antica leggenda che sua madre era solita raccontarle da piccola: un bel giorno Dio decise di dare una grande festa, alla quale invitò tutti membri dello zodiaco, dal cane al gallo, dalla scimmia al cavallo. Il topo temendo di poter essere mangiato dal gatto, lo imbrogliò, dandogli come data prefissata della festa un giorno sbagliato. Con sua grande disdetta il povero animale fu l'unico a non partecipare al meraviglioso banchetto ed è questo il motivo per il quale non compare più tra i segni zodiacali. Il gatto e il topo divennero così acerrimi nemici... con grande dispiacere da parte di Thoru che sin da piccola aveva sempre desiderato di poter essere del segno del gatto. Per una serie di coincidenze viene a sapere che in quella casa vive anche un suo compagno di classe, Yuki Soma, con suo zio Shigure e suo cugino Kyo… ma finisce qui? Certo che no… alcuni membri della famiglia Soma sono stati maledetti e portano su di sé la maledizione dello zodiaco cinese: Yuki è il topo, Kyo il gatto e Shigure il cane. Quando le persone maledette vengono in contatto con una persona del sesso opposto si trasformano nell’animale a loro destinato.
Convinta da Shigure, padrone di casa, a fermarsi a vivere con loro a patto di non rivelare a nessuno il loro segreto, Toru comincia ad incontrare uno dopo l'altro i vari membri della famiglia Soma e scopre come Kyo, che si trasforma in un gatto, venga considerato un reietto dalla sua famiglia a causa di una leggenda che narra di come, tra tutti gli animali che Dio invitò ad una festa, fu proprio il gatto l'unico a non venire perché ingannato dal topo. Toru decide di impegnarsi a liberare la famiglia dalla maledizione, ma così non fa che attirarsi addosso l'odio di Akito, il capofamiglia, che cela un grande segreto...
Sebbene la trama possa sembrare banale e un po’ da bambini, posso assicurarvi che non è assolutamente così. Le vicende che capitano ai personaggi sono intense, inaspettate e a volte molto crudeli. Ci sono anche diverse storie d’amore, una più bella dell’altra, e il finale è davvero spettacolare.
Il manga è composto di 23 numeri, edito in Italia dalla Dynamic. Ormai è uscito un bel po’ di anni fa, ma se avete occasione di visitare fiere del fumetto o magari fumetterie specializzate lo troverete sicuramente.