Tratto dalla serie Shadowhunters - The Mortal Instruments di Cassandra Clare, è finalmente uscito nelle sale cinematografiche il film tratto da questa bellissima saga.
Clary Fray è un'adolescente newyorkese che, in un locale, assiste ad un omicidio che solo lei sembra in grado di poter vedere. Più tardi, scopre che la madre viene rapita da un misterioso uomo chiamato Valentine, che è alla ricerca della cosiddetta Coppa Mortale. Catapultata quindi in un mondo di cui ignorava l'esistenza, in cui demoni, stregoni, vampiri, licantropi e altre creature leggendarie sono realtà, si affida agli Shadowhunters Jace, Alec e Isabelle, guerrieri semi-angeli che le persone normali non possono vedere, per iniziare un viaggio alla ricerca della madre e alla scoperta di quell'universo di cui anche lei sembra far parte. Dopo aver scoperto verità nascoste sul suo passato e sui suoi antenati, si renderà conto di avere anche lei dei poteri. Grazie alle sue doti, riesce a trovare la Coppa che era stata nascosta dalla madre, per poi vedersi tradita e costretta a rinunciare ad essa. Nel mezzo di una battaglia tra forze che a fatica riesce a capire, continuerà quindi la sua corsa contro il tempo per salvare la madre prima che sia troppo tardi.
Il mio parere:
Quando si guarda un film come questo, tratto da una serie di libri di successo mondiale ed acclamato da migliaia di fans, non si è può mai essere sicuri di quello a cui si sta andando incontro. Soprattutto se, come me, avete letto ed adorato la saga di Cassandra Clare.
Abbiamo già visto risultati di trasposizione cinematografiche deludenti (a mio parere Twilight) ed altri decisamente meglio riusciti ( come Hunger Games). In ogni caso, quando ci si appresta a vedere un film come Shadowhunters, bisogna tener presente che non si sta andando a vedere il libro in pellicola, estratto parola per parola dai capitoli della serie, ma una riadattazione accessibile a tutti sul grande schermo.
Alcune scene sono state tagliate, altre completamente cambiate (soprattutto nella seconda parte). La trama, sebbene le linee guida rimangano le stesse del libro, è del tutto nuova in più di qualche sequenza, riadattata alla time-line del film.

Il cast è convincente: ho rivalutato Lily Collins, che ha saputo convincermi appieno nel ruolo di Clary, ed anche Jamie, sebbene non rappresenti il mio Jace ideale (Jace dovrebbe essere un figo da paura, e, bhe ... qui non ci siamo molto), è riuscito a calarsi nei panni del protagonista e a dare al suo personaggio quella giusta vena di sfrontatezza da renderlo molto credibile. Mi sarebbe piaciuto che alcuni dettagli del carattere dei personaggi fossero messi più in luce, come la sfacciataggine di Jace o il legame tra parabatai, ma nel complesso mi considero soddisfatta. Robert Sheehan nei panni di Simon, e Godfrey Gao, in quelli di Magnus, sono sicuramente i personaggi più azzeccati. SEMPLICEMENTE FANTASTICI (Peccato che Magnus si veda poco ç__ç)
La colonna sonora è molto bella, e la canzone della scena della serra (Heart by heart di Demi Lovato) ha reso quella scena davvero dolce e carina.
Il film è nel complesso semplice e scorrevole, comprensibile anche a chi non ha letto il libro (e questo credo sia un grandissimo punto a suo favore).
L'unica cosa che non mi ha affatto convinto è stata un'aggiunta, verso la fine del film, che a mio parere non sarebbe affatto dovuta esserci (una cosa che dice Hodge a Valentine). Insomma, mi ha davvero infastidito e non l'ho trovata di nessuna utilità (quella piccola ed insignificante bugia che viene fatta credere a Jace e Clary .... ci siamo capiti?) , ma capirete a cosa mi riferisco guardando il film!
Shadowhuntes- Città di ossa è quindi un bel film?
Si, credo di poter affermare con assoluta tranquillità che è una più che decente riadattazione cinematografica.
Quanti si aspettano di ritrovare parola per parola del libro su pellicola rimarranno sicuramente delusi, ma andare con il libro al cinema non mi è mai sembrato l'atteggiamento migliore. In ogni caso sentitevi liberi di esprimere la vostra opinione qui sotto e condividere con noi i vostri pareri e ... lunga vita a Magnus Bane ( ... sono di parte, lo sò!)
Se siete fan della serie seguiteci su Facebook: qui