Visualizzazione post con etichetta Anna and the French Kiss. Mostra tutti i post

Recensione "Il primo amore sei tu" di Stephanie Perkins


Il primo amore sei tu
di Stephanie Perkins
(Serie Anna and the French Kiss #2)

La Trama
Lola ha diciassette anni, un gusto un po’ stravagante per la moda, e tre piccoli, piccolissimi desideri. PRIMO Andare al ballo della scuola vestita da Maria Antonietta. SECONDO Convincere i genitori che Max è il fidanzato migliore del mondo. TERZO Non rivedere piĂą Cricket Bell. Mai piĂą. A volte però il destino gioca brutti scherzi e la famiglia Bell al completo si trasferisce nella casa proprio di fronte a quella di Lola. All’improvviso la ragazza sente il mondo crollarle addosso. Per due anni ha faticosamente tentato di dimenticare Cricket, e ora tutti i suoi sforzi sembrano vanificati. Cricket è di nuovo lì, davanti ai suoi occhi, e con lui il ricordo di ciò che è stato e di quell’ultima giornata insieme… Lola è sicura di aver voltato pagina con Max e di non provare piĂą niente per Cricket. Ma allora perchĂ© sente il cuore batterle all’impazzata ogni volta che lo incontra? Forse perchĂ© il primo amore non si scorda mai?

La mia opinione

Ho imparato a conoscere e ad apprezzare questa scrittrice quando, col primo libro, mi ha fatto battere il cuore sullo sfondo della magica cittĂ  di Parigi.
E adesso la stimo ancora di piĂą, dopo avermi fatto emozionare  e sorridere sullo sfondo della bella cittĂ  di San Francisco, resa ancora piĂą frizzante e vivace da due protagonisti fuori dal comune, che non possono non suscitare un’enorme simpatia.  
Lola, una ragazzina a dir poco eccentrica e spumeggiante, col suo gusto estetico talmente strampalato che il solo guardarla ti rallegra la giornata.  Fantastica.
Cricket Bell, la versione moderna e adolescente di Leonardo da Vinci, un piccolo genio incompreso sempre immerso in mille progetti e invenzioni.  Strambo quasi quanto Lola, spesso timido e impacciato, così sensibile che ti viene voglia di riempirlo di coccole.
Insieme sono perfetti e io li adoro.
Ma il ragazzo ha due difetti: il primo è il nome, perchĂ© ogni volta che lo sento pronunciare penso automaticamente allo sport con la mazza e la palla (eh, la ragione e le sue odiose associazioni mentali… lo so, sono sempre pessime consigliere…)
Il secondo è il fatto di essere stato il primo grande amore di Lola. E la sua più cocente delusione.
Ma il disagio e il rancore nei suoi confronti ben presto si arrendono dinnanzi all’attrazione fisica e all’intesa profonda, sentimenti reciproci che non si sono mai sopiti nemmeno negli anni successivi alla loro separazione. Anche se, a dirla tutta, lei un fidanzato ce l’avrebbe giĂ , un ragazzo che non la capisce affatto e non le dĂ  nemmeno un decimo delle splendide sensazioni che le suscita Cricket Bell. E Lola sarĂ  tormentata da dubbi e sensi di colpa fino a quando non riuscirĂ  ad essere finalmente sincera con se stessa e a fare la scelta giusta.
Il rapporto tra Lola e Cricket è tenerissimo, fatto di brevi sguardi rubati, lunghi silenzi e cose non dette, piccole attenzioni e una sintonia timida ma profonda.  Il tutto condito con il loro solito brio e le loro romantiche stramberie.
E a riempire di vivacitĂ  questa storia, contribuiscono anche personaggi secondari di tutto rispetto: una migliore amica quasi matta quanto Lola, una coppia di papĂ  gay fin troppo protettivi e una cagnetta dal nome impronunciabile.
Insomma questa scrittrice, con la sua semplicitĂ , sa infondere ogni istante di una freschezza e una tenerezza che ci toccano nel profondo.  E ci fa capire, tramite una ragazzina di diciassette anni, che indossare tante maschere può rappresentare il bisogno di ciascuno di nascondere se stesso… oppure la necessitĂ  di esprimere la propria identitĂ  in tutta la sua folle genialitĂ , dando un tocco di colore a un mondo fin troppo tetro.
Consiglio questa lettura vivace, dolce e romantica a chi, senza troppe pretese, vuole sorridere e innamorarsi tra le pagine di un libro, grazie a personaggi un po’ bizzarri che sanno farsi strada nel cuore altrui con un’insolita e adorabile prepotenza.

Anteprima "Il primo amore sei tu" di Stephanie Perkins

Dopo Il primo bacio a Parigi, Stephanie Perkins ci regala una nuova, indimenticabile commedia romantica. Un’esplosione di umorismo e tenerezza, un romanzo che vi farĂ  innamorare come se fosse la prima volta.

Titolo: Il primo amore sei tu
Autrice: Stephanie Perkins
Editore: De Agostini 
Data di uscita: 15 settembre 2015

La Trama
Lola ha diciassette anni, un gusto un po’ stravagante per la moda, e tre piccoli, piccolissimi desideri. PRIMO Andare al ballo della scuola vestita da Maria Antonietta. SECONDO Convincere i genitori che Max è il fidanzato migliore del mondo. TERZO Non rivedere piĂą Cricket Bell. Mai piĂą. A volte però il destino gioca brutti scherzi e la famiglia Bell al completo si trasferisce nella casa proprio di fronte a quella di Lola. All’improvviso la ragazza sente il mondo crollarle addosso. Per due anni ha faticosamente tentato di dimenticare Cricket, e ora tutti i suoi sforzi sembrano vanificati. Cricket è di nuovo lì, davanti ai suoi occhi, e con lui il ricordo di ciò che è stato e di quell’ultima giornata insieme… Lola è sicura di aver voltato pagina con Max e di non provare piĂą niente per Cricket. Ma allora perchĂ© sente il cuore batterle all’impazzata ogni volta che lo incontra? Forse perchĂ© il primo amore non si scorda mai?

La cover originale


La serie "Anna and the French Kiss" è composta da:
1. Anna and the French Kiss (Il primo bacio a Parigi)
2. Lola and the Boy Next Door (Il primo amore sei tu)
3. Isla and the Happily Ever After  

Lo aspettavate? ;)

Recensione "Il primo bacio a Parigi" di Stephanie Perkins


Il primo bacio a Parigi
di Stephanie Perkins  
(Anna and the French Kiss #1)

La Trama

Non c’è nulla che Anna aspetti piĂą dell’ultimo anno al liceo. E’ sicura che ogni singolo momento insieme alla sua migliore amica e al ragazzo per cui ha una cotta colossale sarĂ  indimenticabile. Ma le cose non vanno affatto come sperato perchĂ© i genitori di Anna decidono di spedirla per un anno intero in collegio a Parigi. Anna è disperata … almeno fino al giorno in cui incontra Etienne St.Clair. Divertente, sensibile, affascinante, St. Clair sembra proprio il ragazzo perfetto. C’è solo un piccolo problema: lui è fidanzato. Ma- si sa – Parigi è la cittĂ  piĂą romantica del mondo, e tra una passeggiata sulle rive della Senna e un appuntamento al chiaro di luna, tutto può succedere….



La mia opinione

Anna ha diciassette anni ed è costretta, per volontĂ  di suo padre, a lasciare il suo liceo ad Atlanta per volare in Francia e trascorrere l’ultimo anno scolastico alla School of America di Parigi.  
Nuovo ambiente, nuova scuola , nuova vita. Ma la nostalgia di casa pian piano si affievolisce, soprattutto grazie ad un gruppetto di amici con cui Anna farĂ  presto conoscenza.  E tra di loro c’è Etienne St. Clair.  Questa volta non ci troviamo di fronte al classico ragazzo bello e dannato, oppure all’adolescente piĂą che perfetto che spopola nei romanzi. St. Clair è affascinante, senza dubbio, ma ha anche la sua bella dose di difetti, fobie ed insicurezze che lo rendono molto piĂą umano e….assolutamente adorabile. E poi è fidanzato. E questo costituirĂ  un grosso, anzi enorme problema per quasi tutta la durata del libro! Simpatico e vivace è il quadretto che la scrittrice ci offre della cittĂ  di Parigi, con la sua arte, la sua cultura e i suoi piccoli ambienti caratteristici, descritti in modo molto semplice ma delizioso. Ricordare Parigi, per chi come me c’è stata, è sempre un immenso piacere!
E questa meravigliosa cittĂ  pian piano si farĂ  strada nel cuore di Anna e si farĂ  apprezzare in ogni sua sfumatura. 
La storia d’amore tra Anna e St. Clair non è la solita love story scontata e prevedibile. 
Tra loro c’è un avvicinamento molto lento (forse un po’ troppo per i miei gusti da inguaribile romantica!) , fatto di frasi dette e non dette, piccoli gesti ed attenzioni inaspettate, sguardi profondi, scherzi , dispetti spesso innocenti e frequenti momenti di imbarazzo. 
Un’intesa quasi perfetta che va a braccetto fin da subito con un’attrazione altrettanto perfetta. Ma ci sono anche momenti di tensione e incomprensioni che ti gettano nello sconforto e ti mettono addosso un bel po’ di ansia. 
E fino all’ultimo preghi che per loro due ci sia un lieto fine. PerchĂ© insieme sono dolcissimi e se lo meritano con tutto il cuore.
All’inizio ho pensato che si trattasse di una storiella di ragazzini un po’ troppo immaturi, ma poi mi sono resa conto di aver utilizzato il metro di paragone sbagliato. Ormai ci siamo abituate agli adolescenti piĂą che coscienziosi di molti romanzi YA, teenagers che sembrano giĂ  degli adulti quasi vissuti, con un carico di esperienze e di responsabilitĂ  un po’ troppo pesante per dei ragazzini così giovani. 
Qui invece abbiamo semplicemente dei diciassettenni, che si divertono, sognano, scherzano, parlano di argomenti frivoli, commettono sbagli e leggerezze……come è giusto che sia per quelli della loro etĂ . 
Consiglio questo romanzo a tutte coloro che vogliono una lettura semplice, leggera e spensierata ma comunque in grado di emozionare.
Una storia d’amore dolce e tenera, senza bisogno di tragiche esperienze passate (che vanno tanto di moda nei libri YA e senza le quali pare che una trama non possa risultare interessante).
Una storia comunque capace di farti sognare con dei sentimenti genuini che impiegano molto tempo per svelarsi ma poi, quando sbocciano del tutto, colpiscono dritti al cuore.


Anteprima "Il primo bacio a Parigi" di Stephanie Perkins

In uscita a inizio febbraio il primo romanzo della serie romantica young adult "Anna and the French Kiss" di Stephanie Perkins.


Titolo: Il primo bacio a Parigi
Autrice: Stephanie Perkins
Casa editrice: De Agostini
pagine: 400 
Prezzo: 14,90 euro
In libreria dal 3 febbraio 2015

La Trama
Non c’è nulla che Anna aspetti piĂą dell’ultimo anno al liceo. E’ sicura che ogni singolo momento insieme alla sua migliore amica e al ragazzo per cui ha una cotta colossale sarĂ  indimenticabile. Ma le cose non vanno affatto come sperato perchĂ© i genitori di Anna decidono di spedirla per un anno intero in collegio a Parigi. Anna è disperata … almeno fino al giorno in cui incontra Etienne St.Clair. Divertente, sensibile, affascinante, St. Clair sembra proprio il ragazzo perfetto. C’è solo un piccolo problema: lui è fidanzato. Ma- si sa – Parigi è la cittĂ  piĂą romantica del mondo, e tra una passeggiata sulle rive della Senna e un appuntamento al chiaro di luna, tutto può succedere ….

“Il primo bacio a Parigi” diventerĂ  un film per Nickelodeon.
Ha vinto il premio YALSA’S Best Fiction for Young Adult del 2012; il Premio NPR’s (National Public Radio) Best Teen Reads.
Il romanzo è in corso di pubblicazione in 15 Paesi tra cui Stati Uniti, Germania, Francia, Cina. E’ al n. 1 dei libri per ragazzi piĂą venduti in Europa su Amazon.com.

“Un romanzo magico che descrive alla perfezione i turbamenti dell’amore.”
Cassandra Clare, autrice della saga bestseller Shadowhunters

“Un ragazzo perfetto e un’ambientazione da favola. Il primo bacio a Parigi vi conquisterĂ .”
MTV.com

La cover originale


La serie "Anna and the French Kiss" è composta da:
1. Anna and the French Kiss (Il primo bacio a Parigi)
2. Lola and the Boy Next Door 
3. Isla and the Happily Ever After  

L'Autrice
Sthephanie Perkins ha sempre lavorato con i libri: prima come libraia, poi come bibliotecaria, e ora come scrittrice. Vive con il marito tra le montagne del North Carolina, e ogni stanza di casa sua è dipinta di un diverso colore dell’arcobaleno.