Visualizzazione post con etichetta Laurie Faria Stolarz. Mostra tutti i post

Recensione: "Blu come gli incubi" di Laurie Faria Stolarz

"Blu come gli incubi" 
di Laurie Faria Stolarz


Trama: Stacey ha sedici anni e frequenta le superiori in un collegio, dividendo la stanza con la sua miglior amica Drea. Pratica la magia Wicca grazie ai poteri che ha ereditato dalla nonna, e a volte fa degli incubi sulle persone che le sono care. Le è giĂ  successo tre anni prima con Maura, la bambina a cui faceva da baby-sitter, che poi è stata uccisa, e adesso i suoi incubi riguardano Drea e uno stalker che la perseguita. Non è facile spiegare la cosa a Drea, anche a causa del suo ex ragazzo, Chad, di cui Stacey è segretamente innamorata. Pur sperando di rimettersi con Chad, Drea flirta con Donovan, il suo compagno di stanza che è innamorato di lei da anni, e inizia uno strano rapporto telefonico con un ragazzo del quale non sa praticamente nulla. Le minacce dello stalker si fanno sempre piĂą insistenti, e quando Drea scompare, Stacey si dirige da sola nel bosco, certa che lo stalker l’abbia portata lì... ma l’uomo misterioso potrebbe anche essere qualcuno che lei conosce molto bene.


Il mio commento:


Dunque il libro in questione mi è piaciuto, ma dalla centesima pagina in poi !! E tenendo conto che è abbastanza breve (264 pagine), direi che sarebbe più esatto scrivere che mi è piaciuto abbastanza.
Nella prima parte, ho trovato lo stile di scrittura un po’ troppo istantaneo. Vediamo se riesco a spiegarmi meglio … . E’ scritto in prima persona dalla stessa protagonista e questo in teoria, dovrebbe permettere al lettore di immedesimarsi facilmente (o almeno a me capita così) nelle vicende, invece ho fatto molta fatica. Credo per il fatto che parli/descriva troppe cose senza approfondirle: la stanza, le amiche, i fatti, quasi come una telecronaca. Poi, superato l’impatto, non so bene come, la storia prende forma e riesce ad interessarti.
Stacey (protagonista), non è una ragazza come tante, visto che riesce a prevedere il futuro durante i sogni e il “piccolo” problema che ha quando dorme, fa in modo di farti provare subito tenerezza nei suoi confronti. Lei crede nel suo dono (grazie alla nonna) e questo le permetterĂ  di aiutare la sua compagna di stanza, nonchè amica Drea. I personaggi che ruotano intorno a lei: PJ, Amber, Chad, Donovan, la stessa Drea, potevano essere approfonditi un pochino meglio e a volte, il loro comportamento, mi ha lasciato un po’ titubante (sarĂ  perchè non ho esattamente sedici anni ??!).
Alla fine devo dire che l’autrice è stata in grado di farmi provare una giusta dose di tensione, riuscendo persino a insinuarmi dei sospetti sul colpevole sbagliato.
Perciò ho deciso di continuare la saga anche perché, non riesco bene a immaginarne gli sviluppi. Temo anche che il secondo capitolo potrebbe non piacermi comunque, non lo saprò mai se non dopo averlo letto!


Il mio voto:    


Le nuove uscite Fanucci editore del 19 gennaio

"Blu come gli incubi"
di Laurie Faria Stolarz


Fanucci editore
Collana Teens
Pagine 284
9,90 euro


La Trama
Stacey ha sedici anni e frequenta le superiori in un collegio, dividendo la stanza con la sua miglior amica Drea. Pratica la magia Wicca grazie ai poteri che ha ereditato dalla nonna, e a volte fa degli incubi sulle persone che le sono care. Le è giĂ  successo tre anni prima con Maura, la bambina a cui faceva da baby-sitter, che poi è stata uccisa, e adesso i suoi incubi riguardano Drea e uno stalker che la perseguita. Non è facile spiegare la cosa a Drea, anche a causa del suo ex ragazzo, Chad, di cui Stacey è segretamente innamorata. Pur sperando di rimettersi con Chad, Drea flirta con Donovan, il suo compagno di stanza che è innamorato di lei da anni, e inizia uno strano rapporto telefonico con un ragazzo del quale non sa praticamente nulla. Le minacce dello stalker si fanno sempre piĂą insistenti, e quando Drea scompare, Stacey si dirige da sola nel bosco, certa che lo stalker l’abbia portata lì... ma l’uomo misterioso potrebbe anche essere qualcuno che lei conosce molto bene.


L'autrice: Laurie Faria Stolarz è cresciuta a Salem, una cittĂ  ampiamente conosciuta per il processo alle streghe del 1692, la cui influenza può essere vista nel lato magico e stregonesco dei suoi libri. Blu come gli incubi è il primo di una quadrilogia di grande successo, che ha venduto piĂą di 500.000 mila copie. Questa e le altre serie da lei scritte sono state piĂą volte nominate per i premi dell’American Library Association.


La Serie Blue is for Nightmares è composta da:
1. Blue is for Nightmares  (Blu come gli incubi )
2. White is for Magic 
3. Silver is for Secrets 
4. Red is for Remembrance 


*******************


"Se fossi Dio…"
di Meg Rosoff


Fanucci editore
Collana Teens
Pagine 256
9,90 euro


La Trama
Bob ha 19 anni, è pigro, arrogante e magrissimo, e pensa solo al sesso. Bob è Dio e vive in un appartamento con Mr B., il suo segretario personale, depresso ed efficiente. Bob ha una madre alcolizzata e giocatrice d’azzardo che perde al gioco Eck, il pinguino da compagnia della giovane divinitĂ . Poi Bob incontra Lucy, che fa la guardiana allo zoo e tutto cambia. Scende sulla terra per farle la corte e inizialmente la ragazza è molto attratta da questo ragazzo alto e con gli occhi che brillano, finchĂ© non si stufa delle sue improvvise sparizioni. Tanto piĂą che un dio innamorato è un dio che non fa bene il proprio lavoro, e il mondo ne paga le conseguenze con carestie e inondazioni.


L’autrice: Meg Rosoff è nata a Boston nel 1956. Ha studiato a Harvard e a Londra, dove vive dal 1989. Qui ha lavorato in molte agenzie pubblicitarie, e ha iniziato a scrivere romanzi dopo che sua sorella minore morì per un cancro al seno. How I live now, il suo primo successo, ha vinto il The Guardian Children’s Fiction Prize e il Micheal L. Prontz Award. Nel 2007 Fanucci editore ha pubblicato Justin.


*******************




"I fiumi di Londra"
di Ben Aaronovitch 


Editore Fanucci
Collana TIF Extra
Listino € 9,90
Pagine 320 


La Trama:
Peter Grant, un aspirante agente del famigerato Metropolitan Police Service di Londra, ha due preoccupazioni: evitare la prospettiva di un noioso lavoro d'ufficio e ottenere i favori della spregiudicata Leslie May. Nel corso di un'inchiesta, Grant riesce a ottenere la testimonianza di una vittima, morta ma estremamente loquace, e a richiamare su di sé l'attenzione dell'enigmatico ispettore Nightingale, l'ultimo mago d'Inghilterra, a capo di un'unità segreta. Grant possiede poteri magici e cercherà di governare lo spirito di ribellione che domina Londra.


L’autore: Ben Aaronovitch è nato a Londra nel 1964. Sceneggiatore di serie televisive di grande successo in Inghilterra, come Dark Knight, Jupiter Moon, Casualty e Doctor Who, è autore di numerosi romanzi, tra cui una trilogia urban fantasy dedicata al detective mago Peter Grant, della quale I fiumi di Londra costituisce il primo libro.


La Serie Rivers of London è composta da:
1. Rivers of London (I fiumi di Londra)
2. Moon Over Soho, 2011
3. Whispers Under Ground