Recensione "Bacio Immortale" di Aurora Rubina Corsini

La Trama
Gli Dei greci hanno abbandonato le vette dorate dell’Olimpo e vivono tra di noi. Dopo millenni di oblio e rimpianti, vagano infatti per il mondo rassegnati ad un destino da assassini, a cui è stata tolta persino la possibilità di amare. Basta il loro semplice tocco, infatti, per uccidere qualsiasi umano.
E mentre qualcuno trama nel- l’oscurità, cominciando a sterminare gli ultimi Dei rimasti sulla Terra, Atena e Apollo incontreranno Penny, una ragazza fragile e indifesa che pensa di non avere più alcuna ragione per vivere.
Ma il sentimento tra Penny e Apollo rivoluzionerà tutte le regole e, mentre immortali e umani non sono più al sicuro, una storia d’amore forte e passionale sconvolgerà le vite dei protagonisti.
Un urban fantasy dalle tinte dolci e oscure allo stesso tempo, un meraviglioso romanzo scritto da una straordinaria autrice, che vi terrà inchiodati fino all’ultima pagina.

La  mia opinione

Un libro davvero molto bello dall'inizio alla fine e sarà davvero difficile per me scrivere la recensione senza fare spoiler, ci sarebbero così tante cose da commentare, ma poi dovrei scendere troppo nel particolare, quindi cercherò di rimanere sul vago, sperando lo stesso di stuzzicare il vostro interesse verso questo libro che a me è piaciuto davvero molto.


La scrittura della Corsini è davvero deliziosa, lineare, semplice e avvincente e ti permettere di entrare fin dall'inizio nella storia.
La scelta di non raccontare immediatamente la dolorosa vicenda che ha cambiato la vita di Penny in negativo ha un potere magnetico sulla lettura, si è spinti ad andare avanti per scoprire cosa le è capitato, unito il tutto alla comparsa dei due Dei greci Apollo/Valo e Atena è un mix vincente per il lettore, che si appassionerà sempre più al libro.


Naturalmente non troviamo solamente due delle antiche divinità greche, ma ce n'è una bella rappresentanza e altrettanto naturalmente non saranno tutti buoni.....e figuriamoci se anche nelle migliori famiglie non ci sono inciuci di varia natura!!! Molto belle anche le dinamiche della vita di questi Dei che, dalle divinità super osannate che erano, diventeranno poi dei simil umani (sono state date loro sembianze umane per poterci vivere insieme senza dare troppo nell'occhio), destinati a nutrirsi appunto degli uomini, per sopravvivere e non scomparire.


Bello lo sviluppo del rapporto tra Atena e Penny che, pur entrando in sintonia da subito, avranno poi nel corso del libro una sempre maggiore affinità e bellissimo quello tra Penny e Valo che parte subito con i fuochi d'artificio, ma che poi vive alti e bassi, per poi mutare in un sentimento più profondo di quello che i due protagonisti stessi avrebbero mai creduto possibile.


Il finale è qualcosa di meraviglioso e magico (non sto a raccontare cos'è se no spoilero troppo), l'ho trovato stupendo e azzeccatissimo.....ora però cara Aurora Rubina Corsini ci devi dare il seguito, perchè di carne al fuoco ce n'è parecchia!!!


Il mio voto: 



Anteprima: "Il Richiamo dell'Oscurità" di Emma Holly

Uscirà nelle librerie il 27 ottobre per la Leggereditore il 2° libro della serie paranormal romance particolarmente "hot" (ovvero decisamente per adulti) incentrata su Edmund Fitz Clare scritta da Emma Holly. Il titolo italiano del libro sarà "Il Richiamo dell'Oscurità".


Titolo: Il Richiamo dell'Oscurità
Autrice: Emma Holly
Casa editrice: Leggereditore
Pagine: 304
Prezzo: euro 10,00
Data di uscita: 27 ottobre 


"Emma Holly farà impazzire i fan di Laurell K. Hamilton e di Charlaine Harris,
ma anche le lettrici di romanzi rosa classici.”
Publishers Weekly

“Un romanzo eccezionale!”
Booklist


MENTRE LE OMBRE DEL SECONDO CONFLITTO MONDIALE DILAGANO, IL CLAN DEI FITZ CLARE DOVRÀ RIUSCIRE A CONTRASTARE LE FORZE OSCURE CHE MINACCIANO IL DESTINO DELL’ UMANITÀ.


Londra 1933. Reso vulnerabile dal suo amore per una donna umana, Edmund Fitz Clare è stato rapito da un clan rivale di vampiri muta forma. Sono settimane che si trova lontano dalla sua famiglia, rinchiuso in una cella, e dilaniato dall’impotenza che gli impedisce di lottare contro le forze oscure che minacciano di soggiogare il mondo.
Da quando Edmund è scomparso, Estelle l’ha incontrato solo nei suoi sogni, e ogni nuova visione la porta più vicina a lui, grazie a un legame psichico che li unisce ogni istante di più. Questo nuovo potere, però, svela i suoi pensieri non solo a lui, ma anche ai vampiri che lo tengono prigioniero. Un’arma a doppio taglio che dovrà imparare a usare nel suo viaggio alla ricerca di Edmund. Perché il pericolo getta un’ombra minacciosa non solo sulla sua famiglia, ma sull’intera umanità.


Ancora una volta Emma Holly ci consegna un romanzo intrigante e impossibile da ignorare, una storia d’amore, di passione e di coraggio intramontabile, che incanterà gli amanti del genere paranormal, e di tutti coloro che ancora credono nella forza dell’amore autentico.




La Fitz Clare Chronicles è così composta:
1. Luisa's Desire 
2. Catching Midnight 
3. Hunting Midnight
4. The Night Owl 
5. Courting Midnight 
6. Kissing Midnight  (Il profumo dell'oscurità)
7. Breaking Midnight (Il richiamo dell'oscurità)
8. Saving Midnight 
9. Devil at Midnight 
10. Angel at Dawn 


Il richiamo dell'oscurità è il secondo libro di una "mini trilogia" interna alla saga dedicata ad Edmund Fitz Clare.


Emma Holly è apprezzata per la sua capacità di ricreare delle scene erotiche eccellenti, senza mai perdere di vista la profondità dei rapporti umani e la complessità dell’intreccio. Ha al suo attivo oltre venti romanzi ed è stata finalista al prestigioso RITA Award. A Il profumo dell’oscurità e Il richiamo dell’oscurità farà seguito anche il terzo volume della serie Midnight.



Anteprima: "Torna da Me" di Karen Marie Moning, secondo libro della serie Highlander

In arrivo il 27 ottobre per la Leggereditore "Torna da Me" di Karen Marie Moning, il secondo libro della serie Highlander e seguito di "Amori nel Tempo".

Titolo: Highlander - Torna da Me
Autrice: Karen Marie Moning
Casa editrice: Leggereditore
Pagine: 384
Prezzo: euro 10,00
Data di uscita: 27 ottobre 2011


TORNA IL FASCINO DEGLI SPAZI SCONFINATI DELLA SCOZIA: 
TERRA MILLENARIA E AFFASCINANTE.

IL SECONDO TITOLO DELLA SERIE CHE HA TRASPORTATO CENTINAIA DI MIGLIAIA DI LETTRICI IN UN LUOGO DOVE L’AMORE, IL CORAGGIO E IL DESIDERIO SONO INDELEBILI COME I PASSI DEGLI HIGHLANDER.

La Trama
Nato in un clan di guerrieri dai poteri sovrannaturali, Gavrael McIlioch ha abbandonato il proprio nome e il castello che lo ha visto crescere, determinato a sfuggire al destino oscuro dei suoi antenati. Per proteggere i suoi cari dal clan rivale, vive sotto falsa identità e crede di aver rinnegato per sempre i sentimenti che lo legano alla splendida Jillian St Clair. Tuttavia, nonostante la lontananza, non ha mai smesso di vegliare su di lei, e quando il padre di Jillian gli chiede di accorrere in suo aiuto, lui si precipita al suo fianco, per riprendersi l’unica donna che abbia mai desiderato.
Perché è fuggito da lei? E perché le si riavvicina ora, proprio quando il padre ha organizzato una gara fra cavalieri che aspirano a prenderla in moglie? In preda alla rabbia, Jillian si è ripromessa di non cedere mai al matrimonio. Gavrael è l’uomo che ama, ma è anche colui che l’ha quasi costretta fra le braccia di un altro. Lui ha provato a fingere indifferenza, ma nulla riuscirà a tenerlo lontano dall’unico essere che possa placare il suo animo, nulla, nemmeno le oscure presenze che auspicano la morte di entrambi...

La serie Highlander è così composta:

1- HIGHLANDER AMORI NEL TEMPO (Beyond the Highland Mist)
2- TORNA DA ME (To Tame a Highland Warrior)
3- The Highlander’s Touch 
4- Kiss of the Highlander 
5- The Dark Highlander 
6- The Immortal Highlander 
7- Spell of the Highlander 
8- Into the dreaming ― novella nell’antologia Tapestry 



KAREN MARIE MONING è nata in Ohio. La sua fortunata serie sugli Highlander ha scalato le classifiche più prestigiose: New York Times, Usa Today, Publishers Weekly. I suoi romanzi hanno ricevuto diversi riconoscimenti ufficiali, e sono stati pubblicati in numerosi Paesi, fra cui Germania, Francia, Inghilterra, Spagna.



Anteprima: "Melodia al Crepuscolo" di Christine Feehan, il ritorno delle sorelle Drake

In uscita il 27 ottobre per la Leggereditore "Melodia al Crepuscolo," il nuovo capitolo della serie paranormal per adulti delle sorelle Drake scritta da Christine Feehan.

Titolo: Melodia al Crepuscolo
Autrice: Christine Feehan
Casa editrice: Leggereditore 
Pagine: 224 
Prezzo: 10,00 euro
 Data di uscita: 27 ottobre 2011


“La regina incontrastata del paranormal romance.”
Publishers Weekly

“Un romanzo pieno d’azione, suspense ed erotismo.”
Booklist

Kate ha deciso di tornare a Sea Haven, e non è solo il richiamo della sua famiglia a riportarla a casa, anche per lei è giunto il momento di guardare il proprio destino negli occhi. È una scrittrice di successo, e una grande viaggiatrice, ma ora ha bisogno di fermarsi. Un mulino abbandonato nei dintorni della città le sembra il luogo adatto per ricominciare, e decide di trasformarlo in una libreria. L’affascinante Matt Granite si offre di aiutarla nei lavori di ristrutturazione: l’amore che cova in segreto per lei lo spingerebbe a far di tutto pur di starle accanto. C’è qualcosa in lei che lo attira inesorabilmente, e non si tratta solo della sua voce dolce e sensuale.
Quando un leggero terremoto fa cedere le fondamenta del mulino, Kate sente che una forza maligna e centenaria è stata liberata... ed è qui per lei. Nonostante Matt la segua giorno e notte, lei sa che questo non basterà a proteggerla, e che sarà necessario raccogliere i poteri di tutte le sorelle Drake per sconfiggere l’oscurità che minaccia di cancellare per sempre la tranquillità di Sea Haven.

La cover originale:

La serie Drake Sisters / Sorelle Drake è composta da:

1. Magic in the Wind (Magia nel Vento)
2. The Twilight Before Christmas (Melodia al Crepuscolo)
3. Oceans of Fire (Oceani di Fuoco)
4. Dangerous Tides
5. Safe Harbor
6. Turbulent Sea
7. Hidden Currents

Christine Feehan è l’autrice di oltre quaranta romanzi e di quattro serie. Ognuna di esse ha esordito al primo posto della classifica del New York Times. Ha ricevuto numerosi premi ed è stata pubblicata in diversi Paesi. La serie Drake Sisters è ormai arrivata all’ottavo titolo negli Usa, riconfermando a ogni uscita lo straordinario successo di questa prolifica autrice.


Anteprima: "Demon's Secret" di Gena Showalter, il nuovo libro dei Signori degli Inferi.

In edicola dal 28 ottobre per i Bluenocturne dell'Harlequin Mondadori, il 7° libro della serie paranormal romance per adulti Lords of the Underworld / I Signori degli Inferi di Gena Showalter.
Titolo: Demon's Secreu
Autrice: Gena Showalter
Casa editrice: Halquin Mondadori
Collana Bluenocturne
Disponibile in edicola dal 28 ottobre 2011
prezzo: euro 5,40



I Signori degli Inferi: seducenti guerrieri immortali, legati da un'antica maledizione che nessuno è mai riuscito a infrangere...


Un guerriero tormentato dai demoni... Una spietata cacciatrice


Custode del demone dei Segreti, Amun conosce i pensieri più oscuri di chi gli sta accanto e, per non tradire le persone che ama, ha scelto di non parlare. Ma proprio per questo ora si trova in condizioni disperate, al punto che l'unica via di scampo ormai sembra la morte. Finché non incontra Haidee, una spietata Cacciatrice prigioniera nella fortezza di Budapest. Lei è l'unica in grado di alleviare le sue sofferenze, e chissà perché, anziché odiarlo è attratta da lui. Ma oltre al corpo, sarà disposta a concedere ad Amun anche la sua anima, e ad affrontare la collera di un micidiale avversario per salvarlo?


La serie Lords of the Underworld / I Signori degli Inferi qui in Italia al momento è composta da:
1. Demon's Night
2. Demon's Kiss
3. Demon's Pleasure
4.  Demon's Love
5. Demon's Angel
6. Demon's Passion
7.  Demon's Secret
+ altri a seguire


Dei primi 3 libri è stata pubblicata nel 2010, sempre dall'Harlequin Mondadori la trilogia, dal titolo Demon's Trilogy e il 12 novembre 2011 uscirà sempre in edicola anche la raccolta dei libri dal 4 al 6, dal titolo Demon's Trilogy 2


Gena Showalter, americana, ha pubblicato il suo primo romanzo nel 2004 e oggi ha al suo attivo 13 romanzi di diversi generi erotici, paranormal e per ragazzi che sono subito balzati in vetta alle classifiche del New York Times e di USA Today . Passioni pericolose, forze soprannaturali e uomini terribilmente sexy sono gli ingredienti del suo successo.

Anteprima: "Patto col Diavolo" di Colleen Gleason, arriva la Regency Draculia Series

In edicola dal 28 ottobre nella collana Bluenocturne dell'Harlequin Mondadori il primo libro della serie paranormal romance Regency Draculia di Colleen Gleason, "Patto col Diavolo". 
I fan delle Cronache dei Gardella come me non vedono l'ora di leggere i libri di questa nuova serie della Gleason che però si distacca completamente dalla precedente tranne che per l'epoca di ambientazione. 
I primi 3 libri di questa nuova serie sono usciti in America nel 2011 e ciascuno di essi ha come protagonista un vampiro diverso. 


Titolo: Patto col Diavolo
Autrice: Colleen Gleason
Casaeditrice: Harlequin Mondadori
collana: Bluenocturne
Disponibile in edicola dal 28 ottobre 2011
prezzo: euro 5,40
La Trama
Londra, 1804. Membro della Draculia, un'associazione segreta di potenti aristocratici che hanno venduto l'anima al diavolo e che ne portano il marchio, il Visconte Voss Dewhurst è sempre stato molto attento a mantenersi neutrale nella guerra in corso tra i suoi simili. Finché, a un ballo, non incontra Angelica Woodmore. Lei possiede la Vista, un'abilità che potrebbe rivelarsi preziosissima per entrambe le parti in causa, e lui intende carpirle delle informazioni corteggiandola. Tanto più che quella giovane donna affascinante scatena in lui l'insaziabile desiderio di possedere il suo corpo voluttuoso e bere il suo sangue inebriante. Ciò che non si aspetta è che lei gli ispiri anche un altro genere di desiderio, molto più subdolo e pericoloso: quello di proteggerla.


La serie Regency Draculia è composta (per il momento) da:
- The Vampire Voss (Patto col Diavolo)
- The Vampire Dimitri
- The Vampire Narcise


Le cover originali: 







Colleen Gleason scrive per passione sin da quando era bambina. È sposata e ha tre figli. Il suo sito internet è www.colleengleason.com. Dall’idea di ambientare nell’Inghilterra di inizio Ottocento le storie di un’eroina ammazzavampiri come Buffy (la protagonista della serie TV preferita da Colleen) è nata la saga dei Gardella: Cacciatori di vampiri, La condanna del vampiro, La rivolta dei vampiri, Il crepuscolo dei vampiri e Il bacio del vampiro. Con lo pseudonimo di Joss Ware ha scritto la saga I diari delle tenebre. (Entrambe le serie sono state pubblicate in Italia dalla Newton Compton)


Io non vedo l'ora di leggere il suo nuovo libro, la serie The Gardella Vampire Chronicles mi aveva completamente stregata! E voi? 

Recensione "Nightshade" di Andrea Cremer

L'eroina di questa trilogia urban fantasy young adults di Andrea Cremer è Calla Tor, giovane e tosta ragazza-lupo alfa del branco dei Nightshade
Attenzione però, Calla non è una lupa mannara ma un Guardiano (come tutti i membri della sua specie), ossia i protettori dei Custodi (potenti maghi che dovrebbero essere i buoni...), nella lotta contro i Cercatori (che dovrebbero essere i cattivi...).
Il compito dei Guardiani è quello di proteggere i Custodi e i loro "luoghi sacri", il loro, dovrebbe essere un rapporto basato sulla collaborazione, ma è palese da subito, che invece si tratta più che altro di servilismo. E tutto per cosa? Per avere in cambio una vita agiata ed essere mantenuti economicamente. Almeno così sembrerebbe...
La diciassettene Calla, è destinata dalla nascita a Ren Laroche, maschio alfa di un branco vicino, i Bane, e la loro unione dovrebbe avvenire al diciottesimo compleanno, con lo scopo di formare un terzo branco. Ren rispecchia il classico maschio alfa: irresistibile, popolare e in grado di prendere le redini in qualsiasi situazione.
Tutto sembra doversi svolgere così come è sempre stato programmato, ma l'incontro inaspettato di Calla con un umano, Shay Doran, inizierà a far vacillare le convinzioni (e il cuore) della ragazza lupo sulla sua vita. Insieme i due giovani scopriranno delle cose interessanti riguardanti i Custodi, i Cercatori e anche sullo stesso Shay, che proprio un semplice ragazzo non è.
Sullo sfondo delle ricerche di Calla, si sviluppa un intenso triangolo amoroso: Ren - Calla – Shay; prendere una decisione sarà difficile sia per la protagonista che per il lettore, infatti, entrambi i ragazzi hanno le caratteristiche per entrare subito nelle simpatie e nel cuore di chi legge. 
Accanto ai personaggi principali, troviamo i compagni e amici di branco dei due giovani alfa, anche loro avranno la loro parte nella storia e correranno diversi rischi sia per motivi personali, che sentimentali. 
Ho trovato il libro originale, ricco di scene di azione e di sentimenti. Scritto in maniera scorrevole e mai lenta, con un susseguirsi di fatti che portano al finale ricco di suspance
Chi sono veramente i Custodi? Calla avrà preso la scelta giusta?
Spero che con un cliffhanger come questo con cui si è concluso il libro, la casa editrice non ci faccia aspettare troppo per poter leggere il seguito... 
Il romanzo mi ha conquistata, assolutamente una lettura consigliata! Soprattutto se vi piacciono i lupi.


Il mio voto: 


Per chi ancora non lo sapesse a fine ottobre al Lucca Comics and Games sarà presente l'autrice del libro, Andrea CremerUn occasione da non perdere! 

Anteprima: "L'Ultima Porta" il secondo capitolo della saga di UNIKA di E.J. Allibis

In uscita il 13 ottobre per la De Agostini il secondo capitolo della saga di UNIKA, dal titolo L'Ultima Porta del misterioso autore E.J. Allibis
Titolo: L'Ultima Porta
Autore: E.J. Allibis
casa editrice: De Agostini
Pagine: 480
Prezzo: euro 16,90
data di uscita: 13 ottobre 2011



40.000 copie vendute, 15.000 fan su Facebook, una community che attraverso il sito interagisce costantemente con l'autore, questi i numeri di un romanzo young adults che si traduce in un fenomenale successo per il primo fantasy made in Italy che a un anno dall'esordio vanta già 13 edizioni straniere, pubblicate o in corso di pubblicazione.


Un fantasy sui generis, la cui magia si basa innanzitutto sulle emozioni. Protagonisti gli Angeli, nuovi eroi fatti di carne e sangue, creature soprannaturali che sbagliano, tradiscono, si pentono, soffrono e sono mossi da sentimenti contrastanti, proprio come i giovani lettori che vi si possono immedesimare. Nell'eterna battaglia tra il Bene e il Male, il mondo fantastico di Unika è popolato di personaggi carismatici e positivi, un mondo dove le emozioni scorrono come linfa vitale e sono la chiave per sentirsi vivi. Amicizia, lealtà, amore, passione, coraggio, rispetto, sacrificio, fiducia i valori fondamentali che i protagonisti vogliono trasmettere agli adolescenti di oggi, combattuti come quelli di tutti i tempi tra il desiderio di evadere dal mondo reale e il bisogno di principi sani e profondi. 


La Trama:
È passato un anno dall'intensa lotta tra Unika e Ophidiel, l'Angelo rinnegato, sconfitto, ma non ucciso. Uniko è tornato da Sefira, la valle degli angeli. Vive ora nella cupa e immutabile quotidianità di Maple Town, consapevole della sua vera natura di Angelo e in costante contatto telepatico ed emotivo con Unika. Ma il pericolo è di nuovo alle porte, Uniko è costretto a partire per le viscere del monte Kailash in Tibet, quindi per la piramide di Giza e fin negli abissi che circondano l’Isola di Pasqua, alla disperata ricerca di tre chiavi, per impedire che Ophidiel scateni sulla Terra una catastrofe di proporzioni bibliche.



Misterioso invece rimane l'autore, che se pure sempre in contatto con i suoi lettori attraverso la rete, mantiene la decisione di non svelarsi, nemmeno all'editore.


Anche qui le illustrazioni portano la firma di Victor Togliani (www.victortogliani.it), eclettico future e Fantasy artist, illustratore, scultore e scenografo.

Recensione: "Il Vampiro di Atlantide" di Gena Showalter


zjwjdz
Uscito in edicola il 29/9/2011 per i Bluenocturne "Il Vampiro di Atlantide", quarto ed ultimo episodio della saga Atlantis di Gena Showalter.


Trama:

Da quando la sua amata compagna Susan è stata uccisa, Layel, re dei vampiri, vive solo per la vendetta. E niente, nemmeno il desiderio divorante che prova per l' affascinante Delilah, può distoglierlo dai suoi cupi propositi. Del resto neppure lei ha tempo da dedicare a un'emozione inutile come l'amore, anche se indubbiamente quel tormentato vampiro riesce a suscitarle dentro sensazioni deliziose. Finché si ritrovano intrappolati su un' isola e devono scegliere se cedere a una passione che li unirà per sempre, o restare separati per l' eternità.

La saga Atlantis è così composta:

1- Heart of the Dragon ( Il Guardiano di Atlantide, Maggio 2011)
2-Jewel of Atlantis ( Il Gioiello di Atlantide, Giugno 2011)
3-The Nimph King ( Passione ad Atlantide, Agosto 2011)
4-The Vampire's Bride ( Il vampiro di Atlantide, Settembre 2011)
-The Amazon's Curse ( La maledizione dell' Amazzone, racconto breve contenuto in Demons, Maggio 2010)


La mia opinione:


Dopo draghi e ninfi, arrivano i vampiri. 
In questo quarto e ultimo capitolo della saga Atlantis, scritta da Gena Showalter prima dei Demoni, i protagonisti sono il re dei vampiri Layel e l’amazzone Delilah. Lui è un guerriero spietato ed assetato di sangue, impegnato da duecento anni in una guerra infinita contro i draghi, guidato e sostenuto dall'odio e dal desiderio di vendetta verso la razza responsabile della morte e della tortura della sua amata compagna.
Per il divertimento degli Dei, Layel si ritrova su un' isola sconosciuta fuori dai confini di Atlantide, come unico alleato Zane, uno dei suoi vampiri. Con loro, ci sono anche due membri di ogni razza di Atlantide, portati lì per affrontarsi in una serie di sfide mortali. lo scopo è quello di stabilire la razza più forte. Sarà sull' isola che tra una sfida e l'altra, Layel si scoprirà attratto e sempre più coinvolto dall' amazzone dai capelli azzurri e per questo, si sentirà profondamente in colpa verso la sua amata Susan. 
Delilah è un' amazzone, una guerriera forte ed indipendente, ma che in segreto ha sempre desiderato l' amore (pensiero contrario al credo della sua razza sull' utilità degli uomini). Rimarrà affascinata e confusa dal vampiro forte, crudele e fiero, che sembra odiarla e desiderarla contemporaneamente.
Il libro è scorrevole , interessante e quindi piacevole, inoltre, come il precedente, alla coppia protagonista si affiancano altre due coppie: tornano Shivawn il ninfo e Alyssa la vampira, in più, ci saranno le basi per Nola l'amazzone e Zane il vampiro, coppia a cui è dedicato il racconto breve "La maledizione dell' Amazzone", già pubblicato nel bluenocturne " Demons" nel Maggio del 2010.
Ho molto amato il mondo di Atlantide e i suoi abitanti e per questo consiglio questo libro e la saga in generale.


Voto: 4 stelline

BLOG TOUR: IRIS - I Sogni dei Morti di Maurizio Temporin

IL LIBRO

AUTORE:  Maurizio Temporin
TITOLO: Iris. I sogni dei morti
EDITORE: Giunti 
PAGINE:  288
PREZZO: € 13,50
Data di uscita: 5 ottobre 2011


“Sentii la pelle percorsa da una scossa gelata,le dita sollevarsi tremando dalla tastiera.Avrei voluto saltare all’indietro,ma non avevo la forza di farlo.La foto che era allegata al messaggioera stata fatta qualche istante prima.Qualcuno, fuori dalla finestra, mi stava osservando.”


Un linguaggio fresco in cui si intrecciano letteratura, fumetto, graphic novel, cinema e arti visive.

La Trama:
La vita di Thara sembra aver ripreso il verso giusto. Nate, seppur nel corpo di Ludkar, le è finalmente vicino nel “mondo reale”; suo padre, il Nocturno, è rientrato nella vita della famiglia e sembra riavvicinarsi alla moglie, che piano piano sta sciogliendo la diffidenza e la paura che l’avevano spinta a lasciarlo. La scoperta di essere una “Vampira dei fiori” aiuta poi Thara a risolvere il problema che l’ha afflitta tutta la vita: la narcolessia. Ma probabilmente è tutto troppo bello per essere vero. Sono molti gli enigmi rimasti senza soluzione, e dal Cinerarium, forse, c’è ancora qualcuno che vuole tornare …

L'Autore:
Maurizio Temporin classe 1988, trascorre l’infanzia vicino ad Alessandria, iniziando a coltivare la passione per l’arte, la letteratura e il cinema. In seconda liceo scrive il suo primo romanzo, “Tutti i colori del buio”, di cui sono stati venduti i diritti cinematografici in Usa.Dopo aver viaggiato fino a Buenos Aires e il Polo sud, si trasferisce a Milano e stringe amicizia con due noti artisti, Luigi Serafini e Max Manfredi, dedicandosi a disegnare, scolpire, scrivere testi per il teatro, realizzare graphic novel, organizzare eventi.


il booktrailer del libro:


IRIS BLOG TOUR
PER IL LANCIO DEL 2° VOLUME DELLA TRILOGIA IRIS
I sogni dei morti
di Maurizio Temporin



Con la collaborazione della casa editrice Giunti eccoci arrivati all'atteso Blog Tour, organizzato per l’uscita, il 5 ottobre 2011, del secondo volume della trilogia “Iris”, dal titolo “I sogni dei morti”, di Maurizio Temporin.  


Il Book Blog Tour è partito il 1° ottobre e si concluderà con una presentazione del libro, il 29 ottobre, nel contesto del Lucca Comics & Games.


Ogni settimana, l’autore, sarà ospite di un diverso blog e durante le varie tappe sarà disponibile a rispondere alle domande dei lettori. 


In palio, per chi seguirà il blog tour e risolverà l’enigma nascosto, diverse sorprese, tra le quali 80 biglietti d’ingresso al Lucca Comics & Games* per assistere alla presentazione del libro, la giornata di sabato 29 ottobre.


Ogni tappa del blog tour, per un totale di 4, si dividerà in 2 interventi dell’autore (nello specifico si tratterà di 2 video), a distanza di una settimana l’uno dall’altro: nel primo, Maurizio Temporin saluterà i suoi lettori, nel secondo risponderà alle domande e lascerà un indizio per accedere alla pagina nascosta. 


Si potrà accedere alla pagina nascosta solo con la Url completa e saranno i lettori a dover mettere insieme i vari indizi da cercare durante il Blog Tour.


All’interno della pagina si troveranno: l’e-mail per poter richiedere il biglietto giornaliero al Lucca Comics & Games nella giornata della presentazione del libro (29 ottobre) e materiali esclusivi riguardanti la saga di Iris.


Ecco il video di Maurizio Temporin! 





Cosa aspettate?
Scrivete le vostre domande per Maurizio qui di seguito oppure sul nostro forum nella discussione QUI!!



Clicca QUI per scaricare il file per risolvere l'enigma...






Il sito dell'autore è  www.mauriziotemporin.com 
La sua pagina facebook è  www.facebook.com/profile.php?id=1532832715#!/mauriziotemporinauthor




Tutte le tappe del blog tour:
1/7 OTTOBRE: FANTASY MAGAZINE 
7/14 OTTOBRE: ROMANTICAMENTE FANTASY FORUM / BLOG 
14/21 OTTOBRE: URBAN FANTASY/DIARIO
21/29 OTTOBRE: EVIDENZIA LIBRI




*I biglietti saranno disponibili fino a esaurimento scorte, tutti i partecipanti dovranno scrivere alla mail che troveranno nella pagina nascosta all’interno del sito di Maurizio, (l’accesso alla pagina sarà possibile solamente attraverso la URL che verrà comunicata durante il blog tour). I primi 80 partecipanti che invieranno la mail riceveranno la risposta con il codice di riferimento che permetterà di ritirare, durante la giornata del 29 ottobre, presso il padiglione Games alle ore 11:30, il biglietto d’ingresso giornaliero al Lucca Comics & Games. Tutti i vincitori del biglietto saranno tenuti a partecipare alla presentazione del libro “I sogni dei morti”.

Esce oggi "Angel" di Anne Rice, la regina dei Vampiri questa volta ci parla di Angeli...

In uscita oggi 6 ottobre per la casa editrice Longanesi il nuovo romanzo di Anne Rice dal titolo "Angel", primo libro della serie Songs of the Seraphim. Come già si può intuire dal nome questa volta la Signora dei vampiri ha scelto come argomento gli Angeli...



Titolo: Angel
Autrice: Anne Rice
Casa editrice: Longanesi
Pagine: 248
Prezzo: euro 15,00
Data di uscita: 6 ottobre 2011


"Angelicamente ispirato, diabolicamente intelligente."
Kirkus Review

Forse nemmeno lui ricorda più il suo vero nome, l'ha perso tanti anni fa insieme all'innocenza. Ora si fa chiamare Lucky the Fox, e il suo mestiere è assassinare su commissione. Un enorme dolore nel suo passato l'ha spinto su questa strada di disperazione, e uccidere è la sua sola missione. Ma in fondo al suo cuore è rimasto qualcosa del ragazzo che suonava divinamente il liuto e amava leggere Tommaso d'Aquino. E proprio il ricordo di quel che è stato e che avrebbe potuto essere manda in crisi Lucky the Fox, e lo spinge al suicidio. Ma proprio quando tutto sembra perduto, entra in scena Malachia, il suo angelo custode, che gli offre una seconda possibilità: viaggiare nel tempo e salvare un'esistenza perduta del passato...
il booktrailer

Anteprima: Il Diario del Vampiro. Mezzanotte di L. J. Smith

In libreria dal 20 ottobre per la Newton Compton editori il nuovo capitolo della saga urban fantasy young adults Il Diario del Vampiro di Lisa Jane Smith.

 Titolo: Il Diario del Vampiro. Mezzanotte
Autrice: Lisa Jane Smith
Casa editrice: Newton Compton
Pagine: 208
Prezzo: euro 12,90
Data di uscita: 20 ottobre 2011


L’amore può davvero sconfiggere il male?


Con l’aiuto del tenebroso e affascinante Damon, Elena è riuscita a salvare il suo amore, Stefan, e a portarlo via dall’inferno, la Dimensione Oscura. Ma nessuno dei due fratelli vampiri è uscito illeso da questa terribile esperienza. Stefan è debole dopo la lunga prigionia, e ha bisogno di molto sangue. Più di quello che Elena può dargli. E Damon, a causa di un potente incantesimo, è diventato umano. Disperato, è disposto a tutto pur di tornare a essere un vampiro. Perfino a scendere ancora una volta nei terrificanti abissi della Dimensione Oscura. Né suo fratello, né Elena, la donna della sua vita, potranno far nulla per impedirglielo…



La serie Il Diario del Vampiro/The Vampire Diaries è composta da:

Il Prequel basato sulla serie tv:

1. Stefan’s Diaries: Origins, 2010 (Il Diario del Vampiro. La Genesi)

2. Stefan’s Diaries: Bloodlust, 2011 (Il Diario del Vampiro. Sete di Sangue)

3. Stefan’s Diaries: The Craving, 2011 (Il Diario del Vampiro. Strane Creature)

Prima parte
 della serie principale
1. The Awakening, 1991 (Il Diario del Vampiro. Il Risveglio)

2. The Struggle, 1991 (Il Diario del Vampiro. La Lotta)

3. The Fury, 1991 (Il Diario del Vampiro. La Furia)

4. Dark Reunion, 1992 (Il Diario del Vampiro. La Messa Nera)

Seconda parte
 della serie principale
5. The Return: Nightfall, 2009 (da noi diviso in 2 parti: Il Diario del Vampiro. Il Ritorno + Il Diario del Vampiro. Scende la Notte )

6. The Return: Shadow Souls, 2010 (da noi diviso in 2 parti: Il Diario del Vampiro. L’Anima Nera  + Il Diario del Vampiro. L’Ombra del Male)

7. The Return: Midnight (Il Diario del Vampiro. Mezzanotte)

L. J. Smith è una delle scrittrici di urban fantasy più amate al mondo, e con i suoi libri ha conquistato due generazioni di fan. La Newton Compton ha pubblicato La notte del solstizio (il suo primo romanzo) e le sue saghe di maggior successo: Il diario del vampiro (Il risveglio, La lotta, La furia, La messa nera, Il ritorno, Scende la notte, L’anima nera, L’ombra del male, La genesi e Sete di sangue); I diari delle streghe; La setta dei vampiri; Dark Visions e Il gioco proibito. Dalla saga Il diario del vampiro, un bestseller internazionale, è stata tratta la serie TV The vampire diaries, creata da Kevin Williamson e Julie Plec, finalmente in onda anche in Italia. 
Scoprite tutto su Lisa Jane Smith visitando i siti www.ljanesmith.net e www.lasettadeivampiri.com

Anteprima:"Awakened" di P.C. & Kristin Cast, il nuovo capitolo della serie La Casa della Notte

Uscirà il 27 ottobre per la Nord editore l'ottavo capitolo della seguitissima serie urban fantasy 
young adults La Casa della Notte scritta da P.C. & Kristin Cast, "Awakened".


Titolo: Awakened
Autrice: P.C. & Kristin Cast
Casa editrice: Nord
Pagine: 404
Prezzo: euro 16,50
Data di uscita: 27 ottobre 2011


Il grande amore di Zoey 
è tornato dal regno dei morti…per ucciderla



Mi chiamo Zoey Redbird e, da quando Heath è morto, mi sento come svuotata: noi due stavamo insieme da sempre, da prima che io ricevessi il Marchio e diventassi la novizia vampira più dotata della Storia. Senza di lui, non credo che troverò mai la forza necessaria per sconfiggere Neferet e i suoi alleati. Per questo ho deciso di prendere il posto di Sgiach – la regina dei Guerrieri – e di restare sull’Isola di Skyle. Solo in questo luogo sperduto, infatti, potrò finalmente dimenticare il dolore…


Mi chiamo Stevie Rae Johnson e sono la prima Somma Sacerdotessa Rossa. Sono una vampira molto potente, ma non abbastanza per impedire a Neferet di sterminare la razza umana. Ecco perché devo assolutamente convincere Zoey a tornare alla Casa della Notte: senza di lei siamo spacciati! E devo pure metterla in guardia: Neferet ha richiamato in vita Heath, ma lui non è più il ragazzo che tutti noi conoscevamo. È una marionetta priva di volontà, il cui unico scopo è uccidere Zoey Redbird…



La serie La Casa della Notte / House of Night è composta da:

-Marked, 2007 (Marked)
-Betrayed, 2007 (Betrayed)
-Chosen, 2008 (Chosen)
- Untamed, 2008 (Untamed)
- Hunted, 2009 (Hunted)
- Tempted, 2009 (Tempted)
- Burned, 2010 (Burned)
   (+ guida illustrata alla serie: The Fledgling Handbook 101, 2010)
- Awakened, 2011 (Awakened)
- Destined
+ altri a seguire




P.C. Cast è nata a Watseka, Illinois, ma ha trascorso parte della sua giovinezza in Oklahoma, imparando ad amare i cavalli da corsa e la mitologia. Dopo il liceo, si è arruolata nell’Aeronautica ma, nel frattempo, ha continuato a nutrire la sua passione per la narrativa, alla quale adesso si dedica quasi interamente, alternandola al lavoro di insegnante. Vive a Tulsa con la figlia, due cani e un gatto viziatissimo. 


Kristin Cast è sua figlia e frequenta l’University of Tulsa, dove studia Comunicazione. La parola scritta l’ha sempre affascinata: al liceo, era direttore del giornale della scuola e adesso è un’autrice a tutti gli effetti.
I romanzi con protagonisti Zoey e i vampiri della Casa della Notte hanno ottenuto un enorme successo in tutto il mondo e la serie è diventata un fenomeno di culto.



Recensione: "I Peccati dell'Anima" di Eve Silver


Uscito in edicola il 29/9/2011 per i Bluenocturne di Settembre "I Peccati dell' Anima" di Eve Silver, terzo capitolo della saga Otherkin dedicata ai mietitori d' anime.

Trama:
Crudele, spietato, sanguinario, Malthus Krayl è abituato a lottare per sopravvivere e a uccidere per ottenere ciò che vuole. E ora il suo obiettivo è scoprire chi ha assassinato e smembrato suo fratello Lokan. Concentrato sulla missione, non è disposto a concedersi alcuna distrazione. Finché non trova sul proprio cammino Calliope Kane. Fredda e calcolatrice come lui, fin dal primo istante l'enigmatica guerriera delle Figlie di Aset si rivela pane per i suoi denti. Per giunta accende in lui una passione bruciante, e Malthus sa che in un modo o nell'altro dovrà essere sua.


La saga Otherkin: L'Altra Stirpe è così composta:
-Sin's Daughter ( prequel, inedito in Italia )
1-Sins of the Heart ( Mietitore d' Anime, Maggio 2011 )
2-Sins of the Soul ( Anima Nera, Luglio 2011 )
3-Sins of the Flesh ( I Peccati dell' Anima , Settembre 2011)
4-Body of Sin ( inedito in Italia )

Cover originale Americana:

La mia opinione:


Terzo e penultimo capitolo della saga “I Peccati dell’ Anima” incentrato sul mietitore d’ anime Malthus Krayl e la Figlia di Aset Calliope Kane: per chi non la ricordasse, è la mentore di Roxy Tam e quindi come lei, ci viene presentata nel primo libro della serie.
Per i tre fratelli continua la disperata ricerca dei resti del corpo e dell’ anima di Lokan: il fratello brutalmente assassinato all’ inizio del primo romanzo. Mal, al contrario dei suoi fratelli, ha ormai perso le speranze di poter ricongiungere corpo e anima di Lokan e riuscire così a riportarlo in vita, ormai è spinto solo dal desiderio di vendetta e dalla necessità di scoprire l’ identità della mente dietro l’ assassinio.
Per la prima volta verrà approfondito il mondo delle Figlie di Aset, attraverso Calliope si scoprirà quanto siano severamente strutturate e il vero significato della frase “ per il bene di molte”, frase che le tre Matriarche a capo della Guardia Asetiana sembrano amare profondamente (anche troppo).
Distintivo per questa saga è il carattere originale e intrigante del mondo alla base dei romanzi, che insieme alle vicende dei protagonisti, rende la lettura piacevole, interessante e mai noiosa.
Anche in questo terzo capitolo succedono molte cose e a volte troppo in fretta, col conseguente rischio che la storia sia sì avvincente, ma a tratti un po’ caotica e poco chiara.
La coppia Mal-Callie è alquanto buffa e stranamente perfetta, per questo divertente: lei è fredda, una spietata calcolatrice, con sbalzi di umore tutti suoi che la fanno sembrare fragile, mentre lui è un determinato(testardo) assassino di anime nere, a volte quasi ingenuo, con uno strano senso dell’ umorismo e che beve miele come fosse acqua.

Voto: 4 stelline