Visualizzazione post con etichetta blog tour. Mostra tutti i post
Recensione: Shadowhunters. La Catena d’Oro di Cassandra Clare + approfondimento personaggi maschili
martedì 3 marzo 2020
Ciao readers, esce oggi in contemporanea con l'edizione in lingua inglese il primo volume della serie urban fantasy The Last Hours di Cassandra Clare. A seguire trovate la mia recensione in anteprima con approfondimento sui nuovi personaggi maschili. Buona lettura!
Etichette:
blog tour,
Cassandra Clare,
fantasy,
Mondadori,
paranormal romance,
Recensione,
Shadowhunters,
The Last Hours,
urban fantasy
INTERVISTA A JENNIFER L. ARMENTROUT
lunedì 24 febbraio 2020
Ciao readers,
in occasione del Blog Tour dedicato all'uscita di Tempesta e Furia abbiamo intervistato Jennifer L. Armentrout. Ringraziamo l'autrice per averci dedicato un po' del suo tempo!
Etichette:
blog tour,
fantasy,
HarperCollins Italia,
Interviste,
JENNIFER L. ARMENTROUT
Blog Tour Six of Crows di Leigh Bardugo - Cosa non dovrebbe mancare nella serie tv
mercoledì 13 novembre 2019
Ciao readers!
In questa tappa del blog tour dedicato alla duologia fantasy composta da Sei di Corvi e Il Regno Corrotto di Leigh Bardugo parliamo di serie tv!
Come ormai già saprete, grazie a Netflix è in corso la produzione della serie televisiva basata sul GrishaVerse. Per la prima stagione sono stati ordinati otto episodi che andranno ad intrecciare ambientazioni, storie e personaggi di Shadow and Bone e Six of Crows.
di Leigh Bardugo
(The Grisha #1)
Trama
La grande nazione di Ravka è divisa in due dalla Distesa delle Tenebre, un varco di oscurità impenetrabile popolata da mostri feroci e affamati. Alina Starkov è sempre stata una buona a nulla, un’orfana il cui unico conforto è l’amicizia del suo solo amico, Malyen detto Mal. Eppure, quando il suo reggimento viene attaccato dai mostri e Mal resta ferito, dentro di lei si risveglia un potere enorme, l’unico in grado di sconfiggere il grande buio. Immediatamente la ragazza viene arruolata dai Grisha, l’elite di maghi che, di fatto, manovrano anche lo zar, capeggiati dall’affascinante mago Oscuro. Ma niente alla sontuosa corte è ciò che sembra e Alina si ritroverà presto ad affrontare sia le tenebre che minacciano il regno, sia quelle che insidiano il suo cuore.
di Leigh Bardugo
(Six of Crows #1)
Trama
A Ketterdam, vivace centro di scambi commerciali internazionali, non c'è niente che non possa essere comprato e nessuno lo sa meglio di Kaz Brekker, cresciuto nei vicoli bui e dannati del Barile, la zona più malfamata della città, un ricettacolo di sporcizia, vizi e violenza. Kaz, detto anche Manisporche, è un ladro spietato, bugiardo e senza un grammo di coscienza che si muove con disinvoltura tra bische clandestine, traffici illeciti e bordelli, con indosso gli immancabili guanti di pelle nera e un bastone decorato con una testa di corvo. Uno che, nonostante la giovane età, tutti hanno imparato a temere e rispettare. Un giorno Brekker viene avvicinato da uno dei più ricchi e potenti mercanti della città e gli viene offerta una ricompensa esorbitante a patto che riesca a liberare lo scienziato Bo Yul-Bayur dalla leggendaria Corte di Ghiaccio, una fortezza considerata da tutti inespugnabile. Una missione impossibile che Kaz non è in grado di affrontare da solo. Assoldati i cinque compagni di avventura - un detenuto con sete di vendetta, un tiratore scelto col vizio del gioco, uno scappato di casa con un passato da privilegiato, una spia che tutti chiamano lo "Spettro", una ragazza dotata di poteri magici -, ladri e delinquenti con capacità fuori dal comune e così disperati da non tirarsi indietro nemmeno davanti alla possibilità concreta di non fare più ritorno a casa, Kaz è pronto a tentare l'ambizioso quanto azzardato colpo. Per riuscirci, però, lui e i suoi compagni dovranno imparare a lavorare in squadra e a fidarsi l'uno dell'altro, perché il loro potenziale può sì condurli a compiere grandi cose, ma anche provocare grossi danni...
Il cast della serie tv:
Alina Starkov interpretata da Jessie Mei Li
Malyen Oretsev interpretato da Archie Renaux
Generale Kirigan interpretato da Ben Barnes
Kaz Brekker interpretato da Freddy Carter
Inej Ghafa interpretata da Amita Suman
Jesper Fahey interpretato da Kit Young
Zoya Nazyalensky interpretata da Sujaya Dasgupta
Genya Safin interpretata da Daisy Head
Nina Zenik interpretata da Danielle Galligan
Ivan interpretato da Simon Sears
Le riprese sono attualmente in corso, la data di uscita sulla piattaforma Netflix non è ancora stata annunciata, io spero comunque sia prevista entro la fine del prossimo anno.
Dopo aver terminato la lettura della duologia Six of Crows sono convinta che il mondo creato da Leigh Bardugo si presta benissimo per la trasposizione in serie tv, ma per renderle completamente giustizia ci sono alcuni dettagli che, secondo me, non dovrebbero mancare:
- L'ambientazione, l'atmosfera e il world-building descritto dall'autrice.
- La caratterizzazione personale, gli usi e costumi di ciascun personaggio della storia.
Spero che nessuno venga stravolto o cambiato, i personaggi della serie appartengono a popolazioni e razze diverse e vorrei riconoscerli all'istante sin dalla prima comparsa sullo schermo.
- La coralità. Tutti i protagonisti dovrebbero avere ampio spazio, nessuno dovrebbe essere trascurato.
- Le relazioni che nascono e si evolvo nella saga di libri, e non parlo soltanto delle relazioni romantiche che comunque dovrebbero assolutamente esserci, ma anche delle amicizie e delle alleanze.
- I colpi di scena, i risvolti, l'adrenalina e le scene intense e a volte strazianti che ho trovato nei libri.
Io non vedo l'ora di vedere la serie tv Shadow and Bone, e voi?
Blog Tour: Punizione Divina di Paola Chiozza - I Personaggi
giovedì 21 marzo 2019
Ciao ragazze!
Da oggi sarà disponibile anche in libreria il romanzo Punizione Divina di Paola Chiozza, una commedia romantica e particolarmente divertente che ho avuto modo di leggere lo scorso anno in edizione self.

di Paola Chiozza
Editore: Salani
Formato: ebook e cartaceo
Data di uscita: 21 marzo 2019
Trama
Una fashion victim e un cowboy: una storia d'amore che è un'apocalisse Giuditta Moretti, fashion victim milanese e brillante studentessa universitaria, è al settimo cielo. Per concludere il suo percorso di studi manca solo il tirocinio a New York, in una grande banca d'affari. L'attendono un lavoro interessante e la città più bella del mondo: comprare quello splendido paio di scarpe Jimmy Choo che la chiamano dalla vetrina è il degno modo di festeggiare. Ma qualcosa va storto, e per un errore di smistamento la sua destinazione non è più Manhattan, ma un inutile ranch sull'orlo del fallimento nel Montana: cavalli (non lo stilista, purtroppo), tori, mucche e puzza di sterco. E Scott Sullivan, figlio del proprietario del ranch: un arrogante cowboy tutto muscoli e presunzione, che per di più si veste in modo orrendo. Giuditta, seppur disperata, sa che si tratta solo di tenere duro qualche settimana, cercando di migliorare la disastrosa situazione economica del ranch. Poi potrà tornare a Milano, alla sua laurea, ai suoi adorati negozi, alla sua vita di sempre e tutto questo sarà solo un brutto ricordo. Semplice, no? No. Tra figuracce, momenti di disperazione e cortocircuiti ormonali Giuditta sta per scoprire il vero volto del sacrificio e dello spirito d'iniziativa. E forse anche quello dell'amore.
In questa seconda tappa del blog tour dedicato al romanzo vi presentiamo i personaggi della storia.
Etichette:
blog tour,
made in italy,
romance,
Romanzi Rosa,
Salani
5 motivi per leggere la serie CARAVAL di Stephanie Garber
lunedì 12 novembre 2018
Buongiorno readers!
Da domani sarà in libreria Legend, il secondo libro della serie fantasy Caraval di Stephanie Garber. Oggi il nostro blog ospita l'ultima tappa del Blog Tour dedicato a questa serie.
Caraval
di Stephanie Garber
(Caraval #1)
di Stephanie Garber
(Caraval #1)
Il mondo, per Rossella Dragna, ha sempre avuto i confini della minuscola isola dove vive insieme alla sorella Tella e al potente, crudele padre. Se ha sopportato questi anni di forzato esilio è stato grazie al sogno di partecipare a Caraval, uno spettacolo itinerante misterioso quanto leggendario in cui il pubblico partecipa attivamente; purtroppo, l’imminente, combinato matrimonio a cui il padre la sta costringendo significa la rinuncia anche a quella possibilità di fuga. E invece Rossella riceve il tanto desiderato invito, e con l’aiuto di un misterioso marinaio, insieme a Tella fugge dall’isola e dal suo destino… Appena arrivate a Caraval, però, Tella viene rapita da Legend, il direttore dello spettacolo che nessuno ha mai incontrato: Rossella scopre in fretta che l’edizione di Caraval che sta per iniziare ruota tutta intorno alla sorella, e che ritrovarla è lo scopo ultimo del gioco, non solo suo, ma di tutti i fortunati partecipanti. Tutto ciò che accade in Caraval sono solo trucchi ed illusioni, questo ha sempre sentito dire Rossella. Eppure, sogno e veglia iniziano a confondersi e negare la magia diventa impossibile. Ma che sia realtà o finzione poco conta: Rossella ha cinque notti per ritrovare Tella, e intanto deve evitare di innescare un pericoloso effetto domino che la porterebbe a perdere Tella per sempre…

Legend
di Stephanie Garber
(Caraval #2)
Dopo la travolgente avventura nel mondo magico e misterioso del Caraval, Donatella Dragna è riuscita finalmente a sfuggire al padre e a salvare la sorella Rossella da un disastroso matrimonio combinato. Ma Tella non è ancora libera; per ritrovare la madre Paloma ha stretto un patto disperato con un criminale misterioso, che vuole in cambio qualcosa che solo lei può dargli: il vero nome di Legend, il Mastro di Caraval. L'unica possibilità per scoprire il vero nome di Legend è vincere il nuovo Caraval, che si terrà a Valenda, l'antica capitale dove una volta regnavano i Fati, in occasione del genetliaco di Elantine, la sovrana dell'Impero di Mezzo. Tella dovrà quindi immergersi di nuovo nella competizione magica, tra le attenzioni di un inquietante erede al trono, una storia d'amore impossibile e una ragnatela di segreti, tra cui anche quelli di Rossella. Se fallirà non potrà mantenere il suo patto e rischierà di perdere tutto, compresa forse la vita. Ma se vincerà, Legend e il Caraval saranno distrutti per sempre.
5 motivi per leggere la serie CARAVAL
1. Le atmosfere circensi
Caraval è la lettura ideale per chi ama qualsiasi cosa riguardi il circo, gli artisti e gli spettacoli itineranti.
2. La presenza di una componente romantica
Amate le letture magiche e intriganti, ma non potete rinunciare ad un pizzico di romance?
In Caraval i due protagonisti che vediamo avvicinarsi e iniziare a provare dei sentimenti romantici sono Rossella e Julian, mentre in Legend sarà Donatella a trovare per la prima volta l'amore …
3. Legend, il Mastro di Caraval
Oltre a dare il titolo al secondo romanzo, Legend è il personaggio più misterioso ed enigmatico della storia. Nel primo volume è sempre lui a muovere i fili del gioco, anche se fisicamente non lo vediamo mai. O forse si? Lo scoprirete leggendo …
4. Gli enigmi e i colpi di scena
Se amate le storie ricche di indovinelli, indizi sparsi, magia e rivelazioni inaspettate, in questa serie ne trovate davvero tanti.
5. Lo stile dell'autrice
La scrittura della Garber è molto scorrevole, non annoia mai, nemmeno quando si sofferma sulle descrizioni. La sua penna ha dato vita ad una storia coinvolgente e avventurosa!
TUTTE LE TAPPE DEL BLOG TOUR
5/11 Caraval - Le recensioni della libraia
6/11 Legend - Il colore dei libri
7/11 Valenda - Il salotto del gatto libraio
8/11 Attrazioni e giochi di Caraval - Coffee and books
9/11 Merchandising - Bookish Advisor
10/11 Trucchi di magia - Voglio essere sommersa dai libri
11/11 Personaggi vecchi e nuovi - Bookspedia
12/11 5 motivi per leggere Caraval - Leggere romanticamente
13/11 Review Party
Etichette:
blog tour,
Caraval,
fantasy,
Rizzoli,
Stephanie Garber,
Young adult
Una Cenerentola a Manhattan Blog Tour - FILM PER CENERENTOLE
venerdì 9 novembre 2018
Ciao ragazze,
oggi il nostro blog ospita la terza tappa del blog tour dedicato all'uscita di Una Cenerentola a Manhattan di Felicia Kingsley, una nuova commedia romantica e ironica in libreria da ieri. Vi ricordo che QUI trovate la mia recensione al libro.

Una cenerentola a Manhattan
di Felicia Kingsley
Editore: Newton Compton Editori
Data di uscita: 08/11/2018
Link di acquisto su Amazon: https://amzn.to/2D11SDF
“Un paio di scarpe possono cambiarti la vita” è una frase che non ha mai convinto Riley, e i colpi di fulmine per lei sono sempre stati e rimangono un fenomeno atmosferico. Orfana da quando aveva dieci anni, a ventisette ha tutt’altro a cui pensare: una matrigna succhia-soldi che le inventa tutte per ostacolarla; due sorellastre aspiranti web star, sempre impegnate a tiranneggiarla; tre lavori che deve fare per riuscire a vivere nella Grande Mela; e, per non farsi mancare nulla, il romanzo a cui sta lavorando da due anni e che sogna di poter pubblicare. Ma a New York le occasioni sono dietro l’angolo e un galà in maschera a Central Park potrebbe rappresentare il trampolino perfetto per realizzare il suo sogno. Quello che Riley non ha considerato è che a una festa del genere si possono fare anche incontri inaspettati… E proprio per colpa di uno speciale paio di scarpe si ritrova, proprio lei, da un giorno all’altro, a diventare la protagonista della favola più romantica di sempre nella città dove tutto può succedere.
L'argomento di oggi sono i FILM PER CENERENTOLE!
Di seguito ve ne consiglio alcuni che ho visto e che mi sono piaciuti. Io amo questa favola, l'ho vista e rivista in tutte le sue varie rivisitazioni.

Il film Disney in live action Cenerentola racconta la storia di una giovane ragazza (Lily James) figlia di un mercante. Dopo la morte di sua madre, suo padre si risposa e lei, per dimostrargli il suo affetto, accoglie in casa la matrigna (Cate Blanchett) e le sue figlie, Anastasia (Holliday Grainger) e Genoveffa (Sophie McShera). Ma quando improvvisamente suo padre muore, Cenerentola si ritrova alla mercé di tre donne gelose e malvage. Relegata alla stregua di una serva coperta di cenere e stracci, Cenerentola potrebbe facilmente perdere ogni speranza. Invece, nonostante le crudeltà di cui è vittima, desidera solo onorare le parole pronunciate da sua madre sul letto di morte, che le raccomandava di "avere coraggio ed essere gentile". La giovane fanciulla non intende disperarsi né disprezzare chi la maltratta. E poi c'è l'affascinante straniero che incontra nel bosco. Senza sapere che si tratta di un principe, e non di un semplice apprendista del Palazzo Reale, Cenerentola sente di aver incontrato la sua anima gemella. E quando i reali invitano tutte le fanciulle del regno a partecipare a un ballo, spera che il suo destino stia finalmente per cambiare e di poter nuovamente incontrare l'affascinante principe (Richard Madden). Purtroppo la sua matrigna le proibisce di andare al ballo, strappandole l'abito che avrebbe dovuto indossare. Ma come in tutte le favole che si rispettino, qualcuno accorre in aiuto: una gentile mendicante (Helena Bonham-Carter) si fa avanti e, con una zucca e qualche topolino, cambierà per sempre la vita di Cenerentola.

LA LEGGENDA DI UN AMORE - CINDERELLA:
Nel corso del sedicesimo secolo, Danielle, fanciulla dal carattere ribelle, si trova in una situazione molto difficile per l'improvvisa morte del padre. Rodmilla, la perfida matrigna, diventa la padrona del palazzo e fa di tutto per mettere da parte Danielle a vantaggio delle due figlie, ormai in età da marito. Danielle si adatta a lavori umili e pesanti, sempre facendo forza sul proprio spirito di reazione e sulla lezione che le viene dai libri che legge, in primo luogo "Utopia" di Thomas More. Il principe Henry, erede designato al trono, la incontra, se ne innamora, cerca notizie su di lei. Rodmilla la mette in cattiva luce, cercando di favorire le proprie figlie. Il Re dà al figlio Henry l'ultimatum per scegliersi una moglie e pensare alla successione al trono. Henry organizza una festa, durante la quale tutte le macchinazioni di Rodmilla vengono scoperte. Ora Henry e Danielle possono amarsi e vivere insieme felici.

L'affascinante Edward Lewis, un affarista senza scrupoli e di grande successo, specialista nell'acquistare grosse società in dissesto, che poi rivende, dopo averle smembrate con forte guadagno, trovandosi a Hollywood per concludere uno di questi affari, per avere indicazioni di una strada di Beverly Hills accetta di far salire sulla sua automobile una simpatica prostituta, Vivian Ward. Edward, che è rimasto colpito dalla originale personalità e dalla bellezza della ragazza, la ingaggia per tutta la settimana che egli deve trascorrere a Hollywood, offrendole molto denaro. Lewis, troppo preso dagli affari, non ha mai tempo per i sentimenti, perciò ora è in crisi, perchè, separato già da tempo dalla moglie, ha appena rotto i rapporti con l'amante. Quando il suo avvocato e amico Philip, che collabora con lui per l'affare in corso, gli consiglia di condurre con sè una ragazza alla cena d'affari con l'anziano magnate James Morse, capo della grossa compagnia marittima che Lewis vuole acquistare, Edward invita Vivian ad accompagnarlo, dandole molti soldi per comprarsi gli abiti adatti. Vestita coi suoi indumenti volgari e impacciata, Vivian si trova a disagio in un negozio di lusso, da dove viene cacciata, ma per fortuna l'aiuta con simpatia il direttore dell'albergo, Thompson, che non solo la manda nella sartoria di una sua amica, ma le insegna anche come comportarsi a tavola. E la cena ha successo, anche se Morse non vorrebbe dividere la sua società e alla fine sarà esaudito. Intanto Edward e Vivian scoprono di star molto bene insieme, il loro rapporto si arricchisce e presto i due si amano...

CENERENTOLA IN PASSERELLA:
Cenerentola in passerella, il film diretto da Sean Garrity, vede protagonista Kate Kassell (Portia Doubleday), una talentuosa ragazza che sogna di diventare una stilista di successo. Nonostante le sue spiccate capacità, la giovane Kate porta con sé il peso di un cognome ingombrante che, a causa del pregiudizio, non le permette di essere assunta da nessuna casa di alta moda. Suo padre Lee Kassell (Chris Noth), è infatti il fondatore dell'omonima linea di abbigliamento a basso costo che produce abiti che si ispirano, imitandone i tratti, proprio alle linee di quei famosi designer di lusso per cui sua figlia desidererebbe tanto lavorare. Non essendo riuscita, dunque, a trovare alcun tipo di impiego nell'haute couture perché vista come una spia, Kate è costretta a malincuore ad accettare di lavorare presso l'azienda di suo padre. Non ci vorrà molto prima che l'insopportabile matrigna Elise (Lauren Holly), allarmata dall'eccezionale bravura della giovane stilista, riesca con l'aiuto delle sue due figlie a mettere i bastoni tra le ruote alla povera Kate, che finirà per essere declassata e obbligata a lavorare nel magazzino delle merci. Ma la ragazza non si darà certo per vinta, ed escogiterà un piano sensazionale che le permetterà di tornare a far parte dei piani alti dell'azienda.
UN NATALE DA CENERENTOLA:
Angie (Emma Rigby) lavora duro per l'azienda dello zio, mentre sua cugina Candace (Sarah Stouffer) se ne prende il merito. Quest'ultima, infatti, sembra più interessata a far carriera in altro modo e chiede ad Angie di riuscire a farle ottenere un invito al ballo del ricco scapolo Nicholas Carmichael (Peter Porte), in cambio della cessione della sua parte nell'attività di famiglia. La sera della festa, però, Candace si ammala ed Angie ne approfitta per indossare la maschera e partecipare lei stessa al ballo. Tra lei e Nicholas c'è subito feeling, tanto che lui è deciso a sposare la misteriosa donna, una volta che avrà scoperto la sua identità. Angie si trova così di fronte un grande dilemma: scegliere la carriera o l'amore?

SABRINA:
Sabrina è l'unica figlia di Tom Fairchild, il fedele autista dei Larrabee di Long Island, titolari d'una grande multinazionale nel settore delle telecomunicazioni. La giovane ha sempre spiato le sontuose feste nel parco della villa dall'alto di un albero, e soprattutto David, il secondogenito, per il quale ha una vera infatuazione. Il destino la porta a Parigi, dove lavora per due anni per Vogue e il fotografo di moda Louis le fa da cortese chaperon. Ma la notizia che David si è fidanzato con Elizabeth, la figlia di Patrick Tyson, altro magnate del settore, è un colpo mortale ai suoi sogni. Al ritorno Sabrina, che si è trasformata nel corso del soggiorno parigino in una donna elegante e raffinata, con il suo fascino seduce David, mettendo a repentaglio una fusione da un miliardo di dollari, per salvare la quale interviene il concreto e arido Linus, il figlio maggiore, che con la madre Maud si occupa di tutto. Questi, trattenendo a casa con sedativi David, porta Sabrina con il suo aereo su un'isola a fotografare lo chalet di famiglia con la scusa di venderlo e poi a cena. La giovane a poco a poco si interessa a lui, intenerita dalla sua solitudine. Successivamente Linus, d'accordo con la madre, intende condurre Sabrina a Parigi per poi piantarla con una generosa offerta: un appartamento e una rendita. Ma all'atto di realizzare il piano, pentito, svela tutto alla giovane che parte sola ed offesa. Intanto David rientra in se stesso e capisce che Elizabeth è la sua donna e l'azienda il suo vero interesse. Mentre Linus vorrebbe interrompere la fusione, David interviene prendendo le redini dell'azienda e mandando il fratello a raggiungere a Parigi Sabrina, avendo capito che Linus è innamorato della giovane.

CINDERELLA STORY:
Da quando suo padre è morto, Sam Martin è costretta a subire continue angherie da parte della sua matrigna e delle sorellastre. Anche a scuola la situazione non è delle migliori. Un giorno però le cose per Sam cambiano: un ragazzo misterioso sembra interessarsi a lei. I due si scambiano messaggi e e-mail con la promessa di incontrarsi la sera del ballo scolastico di Halloween...

IL MAGICO MONDO DI ELLA:
Alla sua nascita, Ella ha ricevuto dalla fata madrina Lucinda, il dono dell'obbedienza. Tutto funziona finché suo padre, rimasto vedovo, decide di risposarsi. La matrigna e le due sorellastre, vista la sua totale obbedienza, non si fanno scrupoli nel dare a Ella ogni tipo di ordine, ma un giorno lei decide di liberarsi dall'incantesimo e va a cercare la fata madrina. Attraverso un mondo fatto di orchi, giganti, fate e libri parlanti, Ella viene in contatto con un universo fantastico in cui forse troverà anche l'amore...
Avete già visto questi film? Quali sono i vostri preferiti?
Le tappe del blog tour:
Tutte le trame inserite in questo post sono tratte dal sito comingsoon.it
Blog Tour "Desiderio di vendetta" di Maya Banks: recensione Alba di fuoco
giovedì 19 luglio 2018
Alba di fuoco
di Maya Manks
(KGI #5.5)
Trama
Trama
Rachel
Kelly ha viaggiato lungo una strada lunga e difficile per tornare da
suo marito, Ethan, e la famiglia Kelly. Ora, mentre lei ed Ethan si
preparano a trasferirsi nella loro nuova casa, al sicuro dietro i
muri del complesso Kelly, Rachel si chiede se finalmente si potrà
liberare dei fantasmi che l'hanno perseguitata per così tanto tempo
e se potrà finalmente camminare nella luce dopo un passato immerso
nel buio.
La mia opinione
Sono molto
contenta che sia stata pubblicata questa novella, perché Rachel e
Ethan avevano assolutamente bisogno del loro “happy ending”, anzi, se lo sono ampiamente meritato visto quello che hanno sopportato, e
la Banks ha dato loro un bellissimo finale.
Ritornare alla
vita dopo quello che ha patito Rachel nell'anno che è stata
prigioniera, e dopo quello che ha dovuto affrontare una volta liberata, è
stato sicuramente molto difficile. E la stessa cosa è stato per
Ethan, perché lui ha anche dovuto lottare contro il senso di colpa
che lo tormentava, prima per come si erano separati e secondo per non
aver mai cercato di capire cose fosse veramente successo
nell'incidente aereo dove lei era “morta”, e questo lo porta ad
essere parecchio protettivo nei suoi confronti, quasi ossessivo direi,
se fosse per lui la nasconderebbe sotto una campana di vetro e non la
farebbe più uscire. Ma Rachel è una donna risoluta, dopo quell'anno
tremendo dove tutti pensavano fosse morta, ora lei vuole tornare a
vivere a pieno, e per farlo deve assolutamente convincere il suo
iperprotettivo marito che è forte abbastanza per riprendere in mano
le redini della sua vita!
E' stato
davvero molto bello ritrovare tutta la famiglia Kelly al completo,
stavolta senza drammi o almeno con uno piccolo, perché, ovunque siano
e qualsiasi cosa facciano, i Kelly attirano i guai come una calamita e
anche qui non poteva essere diverso!
E' stato
bellissimo vederli nella quotidianità familiare e non solo
nell'ambito del KGI. L'amore che c'è tra i componenti di quella
famiglia è davvero incredibile. La Banks ha ritagliato un posticino
per tutti, facendoci così partecipi di quello che è successo dopo
la fine dei libri che abbiamo letto in passato, in più ci prepara
per la prossima storia, quella di P.J e Cole.
Nonostante
siano poche pagine, anche stavolta è stato un immenso piacere
leggere questa storia, che consiglio assolutamente. L'ideale sarebbe leggerla prima del sesto, non perché sia fondamentale farlo, ma
perché in questo modo alcune cose che succedono nel sesto libro sono
più chiare e in questo modo si evitano alcuni piccoli spoiler che
troverete durante la lettura!
Etichette:
blog tour,
KGI serie,
Leggereditore,
Maya Banks,
Recensione,
romance,
romantic suspense
KGI di Maya Banks BlogTour: I fratelli Kelly
martedì 17 luglio 2018
Ciao ragazze,
oggi vi presentiamo alcuni dei protagonisti maschili della serie romantic suspense KGI scritta da Maya Banks: I fratelli Kelly!
Il protagonista del 1° romanzo della serie dal titolo "L'ora della verità"
ETHAN KELLY: il quarto fratello in ordine di anzianità. Capelli neri, occhi azzurri come mare in tempesta. Assomiglia incredibilmente al fratello Garrett. Ex SEAL della Marina. Passionale,istintivo e temerario.
Il protagonista del 2° romanzo della serie dal titolo "Nessuna via di fuga"
SAM KELLY: fratello maggiore della famiglia Kelly, perfezionista, autorevole, responsabile, protettivo. Ha servito nell'esercito. capelli castano chiari e occhi azzurri dallo sguardo fermo. Ha fondato il KGI con i suoi fratelli e Garrett e Donovan.
Il protagonista del 3° romanzo della serie dal titolo "Nascosti nell'ombra"
GARRETT KELLY: il secondo fratello per anzianità, pragmatico e imponente, uomo d'azione, "il più grosso" dei fratelli Kelly. Ha servito nei Marines. Capelli neri tagliati cortissimi, gli occhi azzurri, che incutono un po' di timore.
Il protagonista del 4° romanzo della serie dal titolo "Sospiri nel buio"
NATHAN KELLY: il più giovane fratello Kelly ed è gemello di Joe, anche se non sono identici. Più silenzioso, più simile a Donovan come personalità. Più serio del suo gemello. Capelli scuri, occhi marroni cioccolato. Serve con il suo gemello nell'esercito. Poco prima di essere congedato dal servizio attivo, insieme al fratello, é catturato e trascorre alcune settimane infernali di prigionia.
Futuri protagonisti:
DONOVAN KELLY: Il terzo fratello. Il più piccolo di statura ma semplicemente perfetto. Occhi verdi ipnotici. Capelli castano chiaro come Sam. Riflessivo. Incredibilmente sensibile nei confronti dei più vulnerabili,come donne e bambini. Non può rifiutare una missione in cui siano coinvolti. Ha servito nei Marines. É Considerato il "geek", il cervellone tecnico-informatico della squadra (impossibile usare il termine nerd con i fratelli Kelly). Ha una storia d'amore con "Hoss" il computer del KGI.
Sarà il protagonista dell'8° libro della serie.
JOE KELLY: Quinto fratello ed è il gemello di Nathan, serve nella US Army, capelli castano scuro e occhi scuri come la notte. E' meno serio dei suoi fratelli, inevitabilmente legato in modo particolare al gemello Nathan ma il loro rapporto speciale sarà messo alla prova quando Nathan tornerà a casa dopo un periodo di prigionia.
Sarà il protagonista dell'11° libro della serie.
BlogTour: IL SOGNATORE di Laini Taylor - Recensione e Personaggi
venerdì 6 luglio 2018
Buongiorno readers!
Oggi il nostro blog ospita l'ultima tappa del blog tour dedicato al fantasy "Il Sognatore" di Laini Taylor, in libreria e in ebook da ieri per Fazi Editore.

di Laini Taylor
(Strange the Dreamer #1)
Trama
È il sogno a scegliere il sognatore, e non il contrario: Lazlo Strange ne è sicuro, ma è anche assolutamente certo che il suo sogno sia destinato a non avverarsi mai. Orfano, allevato da monaci austeri che hanno cercato in tutti i modi di estirpare dalla sua mente il germe della fantasia, il piccolo Lazlo sembra destinato a un’esistenza anonima. Eppure il bambino rimane affascinato dai racconti confusi di un monaco anziano, racconti che parlano della città perduta di Pianto, caduta nell’oblio da duecento anni: ma quale evento inimmaginabile e terribile ha cancellato questo luogo mitico dalla memoria del mondo? I segreti della città leggendaria si trasformano per Lazlo in un’ossessione. Una volta diventato bibliotecario, il ragazzo alimenterà la sua sete di conoscenza con le storie contenute nei libri dimenticati della Grande Biblioteca, pur sapendo che il suo sogno più grande, ossia vedere la misteriosa Pianto con i propri occhi, rimarrà irrealizzato. Ma quando un eroe straniero, chiamato il Massacratore degli Dèi, e la sua delegazione di guerrieri si presentano alla biblioteca, per Strange il Sognatore si delinea l’opportunità di vivere un’avventura dalle premesse straordinarie.
Il sognatore, primo capitolo della nuova duologia di Laini Taylor, già autrice dell’acclamata trilogia La chimera di Praga, non fa che confermarne il grande talento narrativo. In un mondo fantastico e allo stesso tempo perfettamente credibile, abitato da personaggi indimenticabili, il lettore è chiamato a seguire il sogno di Lazlo Strange, perdendosi con lui tra realtà e magia, amore e violenza, terrore e meraviglia.
I PERSONAGGI DEL ROMANZO
Nella mia tappa vi parlo dei personaggi di questa storia e, per rappresentarli al meglio, ho trovato delle fantastiche illustrazioni realizzate da Lesya BlackBirdInk, utilizzate anche per la promozione del romanzo all'estero.

Nome: Lazlo Stange
Età: 20 anni
Caratteristiche fisiche: Alto, occhi grigi, capelli scuri e folti solitamente legati con lo spago. Lineamenti marcati e naso storto. Lazlo ha un aspetto grezzo ed una voce bassa e mascolina.
Origine: Orfano, è cresciuto in un monastero nel regno di Zosma.
A 13 anni, Lazlo diventa un bibliotecario della Grande Biblioteca di Zosma e, vista la sua passione per i libri, viene soprannominato “Strange il Sognatore”. Ha una bella immaginazione, è un ragazzo ottimista, gentile, onesto e un pochino timido. A 20 anni, Lazlo ha l'occasione che sognava da una vita: recarsi nella misteriosa e leggendaria città di Pianto.

Nome: Sarai
Età: 17
Caratteristiche fisiche: pelle blu, capelli rosso-bruno simile alla cannella, occhi blu e mento affilato.
Origine: È una mezzo sangue, figlia di Isagor, la dea della disperazione, e di un mortale.
Sarai è una dei 5 figli mezzosangue degli dèi sfuggiti al grande massacro di 15 anni prima. Da allora i 5 ragazzi vivono segretamente nella fortezza sopra la città di Pianto. Sarai è la Musa degli Incubi, possiede quindi il potere di entrare nei sogni della gente e modificarli come vuole. Sarai non è una persona vendicativa, riesce facilmente ad immedesimarsi nelle persone grazie al suo dono e sogna ancora di essere amata anche se diversa.

Nome: Minya
Età: 20 anni, ma il suo corpo è rimasto quello di una bambina di 6 anni
Caratteristiche fisiche: pelle blu, capelli ed occhi scuri
Origine: È una mezzo sangue, figlia di Skathis, il dio delle bestie e altissimo signore del Mesarzio, e di una mortale.
Mynia è il personaggio più inquietante di questa storia, ha l'aspetto di una bambina di 6 anni ma in realtà è la più grande tra i 5 figli superstiti degli dei. È stata lei a salvare gli altri 15 anni prima, ma da allora il suo corpo ha smesso di crescere.
L'odio e la vendetta nei confronti degli uomini che hanno ucciso i loro “fratelli” sono le sue uniche ragioni di vita. La sua abilità è quella di legare a sé i fantasmi e manipolarli a proprio piacimento.

Nome: Ruby
Età: 15
Caratteristiche fisiche: pelle blu, capelli scuri e selvaggi
Origine: È una mezzo sangue, figlia di Ikirok, il dio della baldoria, e di una mortale
Di loro cinque, Ruby è la più passionale, impulsiva e la più facile ad annoiarsi. Vuole sfruttare il tempo che le resta per sperimentare, ha una fissa particolare per i baci e l'intimità.
Ruby ha la capaità di prendere fuoco, per questo è soprannominata dagli altri Falò.

Nome: Sparrow
Età: 16
Caratteristiche fisiche: pelle blu, occhi marroni, capelli scuri intrecciati
Origine: È una mezzo sangue, figlia di Ikirok, il dio della baldoria, e di una mortale
È una ragazza dolce, delicata e comprensiva e il suo soprannome è Strega Orchidea.
Sparrow ha il dono di far fiorire le piante, sente il pulsare della vita nelle cose e lo nutre per farle crescere.

Nome: Feral
Età: 17
Caratteristiche fisiche: pelle blu, alto e snello
Origine: È un mezzo sangue, figlio di Vanth, dio delle tempesta, e di una mortale.
È l'unico ragazzo tra i cinque figli degli déi ed è soprannominato Ladro di Nubi poiché il suo potere consiste proprio nel rubare le nuvole. Le nuvole di Feral sono la loro unica fonte d’acqua per la maggior parte dell’anno.

Nome: Eril-Fane
Età: sui 40
Origine: È un Tizerkane, un guerriero della città di Pianto.
È il Massacratore degli Dèi, considerato l'eroe di Pianto per aver salvato la città 15 anni prima dai terribili dèi. È stato l'amante di una dea che lui stesso ha ucciso. È un personaggio controverso e affascinante, ancora oppresso dagli incubi e dal senso di colpa per alcune sue azioni.

Nome: Thyon Nero
Caratteristiche: giovane, bello, elegante
Origine: Nobile, secondo figlio del duca di Vaal e figlioccio della regina
È l'alchimista che ha distillato l’azoto. Un personaggio freddo, competitivo e concentrato solo su se stesso e le sue scoperte.
La mia opinione
Il Sognatore è il primo capitolo di una serie fantasy young adult caratterizzata da creature leggendarie e affascinati, ma allo stesso tempo affronta delle tematiche importanti.
L'odio, la violenza, la solitudine, la sete di vendetta, la paura del diverso e i pregiudizi sono soltanto alcuni dei temi trattati dall'autrice in questa sua opera.
Ma c'è spazio anche per sentimenti più positivi, come l'amore, l'amicizia e la speranza per un futuro migliore.
Il tutto è intrecciato magnificamente in un volume corposo che non annoia mai, nemmeno nella parte iniziale, quella più introduttiva e descrittiva.
Il protagonista di questa storia, Lazlo Strange, è un vero e proprio sognatore, è così genuino e con la testa tra le nuvole, che mi ha ispirato subito simpatia.
Anche Sarai, una dei 5 mezzosangue sfuggiti al Massacratore degli Dei 15 anni prima, è un personaggio che mi è piaciuto molto dal principio. Lei appare nella storia in un secondo momento e dal suo ingresso tutto si fa ancora più interessante e coinvolgente.
Lazlo e Sarai aggiungono al romanzo romanticismo e dolcezza, anche se l'autrice non è stata per nulla clemente nei loro confronti. Visti i risvolti finali spero proprio che nel prossimo volume la Taylor ci stupisca con un colpo di genio ...
Anche l'ambientazione del romanzo mi è piaciuta molto, Pianto, la città leggendaria a cui è stato rubato il vero nome, è descritta come un luogo magico e affascinante.
Se amate il genere fantasy, Laini Taylor è una di quelle autrici che non può mancare nella vostra libreria!
Punto di vista: terza persona
Sensualità: qualche bacio
Caratteristiche: leggendario, affascinante,
Stile narrativo: descrittivo e scorrevole
Tipo di finale: aperto
Etichette:
blog tour,
fantasy,
fazi editore,
Laini Taylor,
paranormal romance,
Young adult
Iscriviti a:
Post (Atom)