Visualizzazione post con etichetta The Belonging Duet. Mostra tutti i post

Recensione: Tutto l'amore che provo di Corinne Michaels


Tutto l'amore che provo
di Corinne Michaels
(The Belonging Duet, #2)

Editore: Always Publishing
Data di uscita: 7 Novembre 2019

Trama
Alla fine, Catherine Pope ha deciso ciò che vuole, e si tratta di Jackson Cole, l’ex Navy Seals che è entrato nella sua vita abbattendo le sue barriere per farsi amare. Ma, ancora una volta come in tutta la sua vita Catherine finisce col cuore spezzato da un uomo, quando Jackson si allontana da lei. Eppure, questa volta è diversa: Catherine è testarda, pronta a lottare per l’amore che vuole, anche se non sarà una battaglia semplice. Jackson porta sulle sue spalle come un fardello il peso di ogni morte nella sua squadra. È un uomo pieno di conflitti, si sente immeritevole di essere amato, forte della convinzione che tutti quelli che sono importanti per lui sono destinati a rimanere feriti. Così cerca di proteggersi dagli intensi sentimenti che prova, perché innamorarsi non era mai stato nei suoi programmi. Con Catherine al suo fianco, dovrà affrontare un lento processo per guarire le sue ferite, questo mentre entrambi cercano il modo di far funzionare la loro storia d’amore.
Quando però l’ultimo segreto che ancora aleggia tra loro verrà fuori con conseguenze devastanti, Jackson riuscirà a convincere Catherine che, nonostante tutti gli ostacoli, nonostante i loro difetti, loro due sono fatti per stare insieme? Riuscirà a dimostrarle tutto l’amore che sente?

La mia opinione

Non vedevo davvero l'ora di avere tra le mani questo libro,  il precedente mi aveva lasciato a “broccolare” e per me questo è davvero difficile da superare in un libro.
Ritroviamo Catherine e Jackson esattamente dove li avevamo lasciati: Jackson in un enorme guaio e Catherine a casa a pensare come possa essere successo che tutto sia andato a rotoli in quel modo. 
Ma, quando il guaio di Jackson rischia di farlo morire, Catherine non esita un secondo ad andare da lui, anche dopo il brutale modo con cui lui l'ha lasciata. Non esiste altro posto per lei che stare al fianco di Jackson. 
Non sarà affatto semplice ricostruire quello che si era distrutto, c'è ancora tanto da dire e tante domande a cui trovare una risposta. Ma il sentimento che li unisce è così forte e vero da permettere loro di superare i problemi e di concedersi una seconda possibilità.
Quando tutto sembra essersi sistemato, ecco però che le carte vengono rimescolate nuovamente. Probabilmente avrei dovuto saperlo, perché con la Michaels c'è sempre da aspettarsi l'inaspettato. 
E così ci siamo quasi ritrovati al punto di partenza, con la differenza che il dolore questa volta per entrambi è amplificato al massimo, perché ora, sia Jackson che Catherine, sanno perfettamente cosa vuol dire stare assieme, e il distacco è davvero molto penoso.
Da una parte io capisco la decisione di Catherine, per lei la sincerità è la base di tutto, ma comprendo anche il motivo che ha indotto Jackson a non dirle tutta la verità.  Potenzialmente hanno ragione entrambi, ma la vera ragione di questo comportamento è, per tutti e due, la paura di soffrire. Catherine ha il timore che senza la verità non si possa costruire un vero rapporto, e la si può capire visto il tipo di esperienze passate, nel mentre Jackson pensa che raccontandole tutta la verità lei non possa capire e possa lasciarlo. Fortunatamente, oltre ad essere una maestra nel rimescolare le carte, la Micheals è anche bravissima a rimettere le cose nella giusta prospettiva,  facendoli e facendoci penare, ma alla fine ne è valsa assolutamente la pena!!!!
Ho molto apprezzato che questa storia sia molto incentrata su Jackson, perché in questo modo possiamo avere le risposte a tante domande che lo riguardano. Conoscendo il suo passato e tutto il dolore che ha patito, possiamo anche capire il perché delle sue azioni, azioni che non sempre ho condiviso sia nel primo che nel secondo libro, ma che ora hanno un senso. 
La Michaels con il suo solito stile fluido e accattivante, ci ha riportato nell'universo di Catherine e Jackson, fatto di onore, lealtà, sensualità e tanto tantissimo amore!
E questa volta a chiudere il tutto c'è anche un meraviglioso epilogo, uno di quelli che mi fanno finire di leggere con il sorriso sulle labbra. 
In questo libro si ride, ci si commuove ma sopratutto ci si emoziona, ho ritrovato insomma tutto quello che adoro nei romance, tutti le sensazioni e le emozioni che non dovrebbero mai mancare.

Punto di vista: prima persona alternata
Sensualità: Diverse scene hot presenti, molto sensuali.
Caratteristiche: intenso, emozionante, coinvolgente
Stile narrativo: scorrevole
Tipo di finale: Conclusivo...finalmente!!!!


Ringrazio la Always Publishing per la copia ARC del romanzo

Recensione: Tutto l'amore che voglio di Corinne Michaels


Tutto l'amore che voglio
di Corinne Michaels
(The Belonging duet #1)

Editore: Always Publishing 
Data di uscita: 19 settembre 2019

Trama
Catherine Pope ha una sorte terribile in fatto di uomini; a cominciare da suo padre, fino ad arrivare al suo ex-fidanzato, che l’ha tradita poco prima delle nozze, ogni uomo della sua vita l’ha fatta sentire
insignificante, immeritevole di essere amata davvero. E così, quando i suoi sentimenti per la seconda volta vengono traditi e calpestati, non le resta che altra scelta che sollevare delle alte mura intorno al suo cuore, per non permettere mai più a qualcuno di entrarci.
Fino a che Catherine non inciampa letteralmente in Jackson; si tratta solo di un incontro fortuito, ma il destino si diverte a rimettere questo magnetico sconosciuto sulla sua strada.
Da ex Navy-Seals, Jackson è un uomo abituato a combattere con tutte le sue risorse e, complice la bruciante chimica che nasce tra loro, riuscirà facilmente ad abbattere le difese di Catherine. Ma solo per trovarsi davanti a mura più alte, fatte di dubbio e di paura.
Jackson e Catherine sono due anime danneggiate, insieme trovano conforto e sollievo, ma riusciranno anche a trovare la forza di perdonarsi e ricominciare ad amare?

La mia opinione

Catherine è davvero sfortunata con gli uomini. Prima con suo padre che l'ha abbandonata quando era ancora una bambina, poi con il suo fidanzato che la tradisce con quella che lei considerava un'amica, pochi mesi prima del matrimonio. Decisa a non avere assolutamente più a che fare con gli uomini, una sera inciampa letteralmente in un uomo. Dopo aver rifiutato di sedersi al suo tavolo con i suoi amici, nonostante la scossa che ha sentito appena lui l'ha toccata, è convinta che questo non sarà altro che uno di quegli incontri casuali destinati a non ripetersi. Ma il destino ha altre intenzioni per loro. Perché Jackson, l'uomo del mistero, non è altro che l'AD della nuova società che ha assunto Catherine per curarne la campagna pubblicitaria. 
Jackson e Catherine non credono ai loro occhi quando si rendono conto chi hanno davanti ma, mentre per Catherine è una specie di incubo, per Jackson diventa una sfida riuscire a far capitolare quella bellissima donna che gli è caduta in braccio una sera in un bar e che non credeva di rivedere mai più.
Inizia così un lento e sfacciato corteggiamento da parte di Jackson, perché lui è abituato ad avere sempre quello che vuole, e non si accontenterà mai di un no come risposta!
Ma non è solo Catherine ad avere un passato pesante alle spalle. Jackson era un Seal, e la sua vita non è stata facile. Quando Catherine “inciampa” nella sua vita, qualcosa dentro di lui cambia.
Mi piacciono molto i personaggi come Jackson, forti e determinati, ma anche dolci. Con dei modi un po' da cavernicolo che danno sui nervi alle protagoniste femminili, ma che invece a me fanno sorridere.
Conoscevo già lo stile di questa autrice, fluido e incalzante. Di certo non ci si annoia mai a leggere i libri della Micheals, perché con i suoi finali o meglio i suoi “non-finali” ti lascia sempre con il fiato sospeso e, per chi come me odia i libri “broccolo”, con un principio di gastrite da non sottovalutare! Nonostante questo, leggere questa storia mi è piaciuto molto. L'alchimia che fin da subito si è instaurata tra i protagonisti è vera e tangibile. Le loro scaramucce sono veramente simpatiche e Jackson è una vera canaglia, di quelle che un attimo prima ti fanno imbestialire e quello dopo sciogliere. Mentre Catherine è una donna che, nonostante la vita l'abbia davvero presa a pesci in faccia, non ha esitato un momento e riprendere in mano le redini e andare avanti senza poi guardarsi indietro. Mi sono piaciute moltissimo le scene con il suo ex, ha saputo tenergli testa e non si è fatta intimorire!! 
E mi sono anche un po' commossa per com'è stato gestito il ruolo di suo padre, la Micheals è stata davvero brava e ha reso il dolore provato da Catherine e da suo padre talmente bene, che la vista in determinate situazioni si è appannata. 
Unica pecca, a parte il finale broccolo che essendo un duetto avrei dovuto intuire, è che sia Jackson che Catherine sono davvero due testoni, forse troppo!! Lui l'ha rincorsa per tutto il libro e lei non ha mai voluto farsi prendere. Quando lei era pronta a farsi acchiappare, quello a mischiare nuovamente le carte in tavola è stato lui. Avrei preferito un tira e molla un po' più corto ma, probabilmente, non avrebbe avuto lo stesso impatto sulla storia.
Ora non mi resta che attendere il secondo capitolo di questa storia, perché questo “non-finale” è decisamente tosto da mandar giù, l'unica cosa che mi consola è che, conoscendo la Michaels, la storia tra Jackson e Catherine finirà nel modo migliore, anche se ci sarà ancora da penare!!!

Punto di vista: quasi interamente dal POV di Catherine
Sensualità: scene di sesso presenti
Caratteristiche: appassionante, intenso
Stile narrativo: fluido, accattivante, intrigante
Tipo di finale: decisamente troppo broccolo!!!


Ringrazio la Always Publishing per la copia ARC del romanzo