Recensione: La Profezia di Jennifer L. Armentrout


La Profezia 
di Jennifer L. Armentrout
(Serie Titan #4)

Editore: HarperCollins Italia
Data di uscita: 17 ottobre 2019

Trama
Seth era convinto di non avere il diritto di sperare in un futuro. Eppure ora sta per ottenere tutto ciò che ha sempre desiderato: un domani, una famiglia, la felicità. C’è un unico ostacolo: i Titani. Solo se lui e Josie riusciranno a imprigionarli nelle profondità della terra, i suoi sogni si realizzeranno. Ma questo potrebbe scatenare conseguenze catastrofiche... Se c’è una cosa che Josie ha sempre avuto ben chiara è che sconfiggere i Titani è il solo motivo per cui è nata. Il piano che suo padre ha architettato per aiutarla, però, non è più realizzabile, e l’escalation di violenza tra i Mezzosangue e i Puri non fa che accrescere i pericoli che incombono su di loro e sui loro amici. Ma Josie sa che non sta lottando solo per se stessa, e insieme a Seth è disposta ad affrontare l’indicibile. Sapendo che per vincere una volta per tutte questa guerra crudele sarà necessario un ultimo, sublime sacrificio. Perché la fine è ormai vicina, e la profezia sta per compiersi...


La mia opinione

La Profezia è il romanzo che conclude la serie urban fantay / paranormal romance Titan e che chiude definitivamente il cerchio iniziato ai tempi con il primo volume della serie Covenant.
In questo quarto volume, i nostri due protagonisti principali Seth e Josie devono affrontare varie questioni:
-La gravidanza tra un Dio e una Semidea, cosa mai capitata prima
-Le conseguenze distruttive della morte di un Titano
-Scovare eventuali seguaci del defunto Ares
-Rintracciare gli ultimi semidei 
-Tumulare una volta per tutte i Titani
La situazione è decisamente complicata, quasi nulla va per il verso giusto e, per porre fine una volta per tutte alla presenza dei Titani e salvare allo stesso tempo l'umanità, esiste un'unica inimmaginabile soluzione. 
Questo capitolo della saga mi ha fatto soffrire molto e piangere altrettanto, ma è stato una degna conclusione per la saga.
Seth ha compiuto un percorso di crescita e redenzione incredibile, è diventato la persona che avrebbe sempre dovuto essere, si è assunto le proprie responsabilità e ha messo il benessere della sua Josie e del mondo al primo posto. È diventato una persona così responsabile da farmi scordare tutte le cavolate da lui commesse in passato. E il tutto rimanendo lo stesso sexy, simpatico e sfrontato Seth di sempre. Anche se devo dire che in questo volume da ridere c'è assolutamente ben poco. 
Quanto soffre la povera Josie in questa parte conclusiva della serie, mi si è spezzato il cuore più volte per lei! Per fortuna a bilanciare tutto quel dolore ci sono anche tante, tante scene romantiche e sexy tra lei e Seth. Innamoratissimi più che mai, non perdono mai l'occasione per rotolarsi tra le lenzuola!
Come protagonisti secondari ritroviamo ancora una volta Alex, Aidan e la loro banda di amici con l'aggiunta di tutti gli Dei dell'Olimpo al gran completo. Insomma, per il gran finale non manca proprio nessuno. 
La narrazione, sempre in prima persona dal punto di vista alternato di Josie e Seth, è scorrevolissima come al solito e il libro si legge veramente in fretta. Le rivelazioni e i colpi di scena sono presenti e inaspettati, anche se un dettaglio della famosa “Profezia” io me lo aspettavo. Non ero però psicologicamente pronta ad affrontarlo e ho versato alcune lacrime anche per quello.
Jennifer L. Armentrout non mi ha deluso neanche questa volta, quindi, se cercate una saga fantasy coinvolgente in grado di farvi sorridere, innamorare e soffrire fino alla fine, non posso che consigliarvi la lettura della serie Titan!

Punto di vista: prima persona di Seth e Josie
Sensualità: diverse scene hot presenti
Caratteristiche: paranormal- mitologico, romantico, emozionante, sofferto
Stile narrativo: scorrevole
Tipo di finale: finale di serie 
 



Ringrazio HarperCollins Italia per la copia ARC del romanzo

Prossima uscita: FINALE di Stephanie Garber, si conclude la serie Caraval!

Ciao readers! 
Arriverà in libreria a inizio dicembre Finale, il terzo e conclusivo romanzo della serie fantasy Caraval di Stephanie Garber. Siete pronti a scoprire come si concluderà questa saga? 


FINALE
di Stephanie Garber
Editore: Rizzoli
Data di uscita: 3 Dicembre 2019

Trama
Un amore per cui combattere. Un sogno per cui morire. Un finale per cui vale la pena di aspettare. 
Sono passati due mesi da quando i fati sono stati liberati, due mesi da quando Legend ha reclamato per sé il trono, due mesi da quando Tella ha scoperto che il ragazzo di cui si è innamorata in realtà non esiste. Mentre vite, imperi e cuori restano in sospeso, Tella deve decidere se fidarsi di Legend o piuttosto di un ex nemico.
Dopo aver scoperto un segreto che ribalta tutta la sua vita, Rossella dovrà tentare l'impossibile per salvare coloro che ama e l'impero. E Legend dovrà fare una scelta che lo cambierà per sempre. 
Caraval è finito, ma il più grande dei giochi è appena cominciato. Non ci sono spettatori questa volta, qualcuno vincerà, e qualcuno perderà per sempre. 
Benvenuti, Benvenuti a Finale. Tutti i giochi hanno una fine…

cover originale

La serie Caraval è composta da:
1. Caraval - Recensione QUI
2. Legend - Recensione QUI 
3. Finale 


Recensione: So Wicked di Melissa Marino

So Wicked 
di Melissa Marino
(A bad behavior novel #3)

Editore: Hope Edizioni 
Data di uscita: 11 ottobre 2019

Il destino ha uno strano modo per divertirsi.

La vita di Alexis si basa su due cose: i dolci e i dettagli della sua vecchia esistenza a Chicago, cosa, questa, che lei ha sempre cercato di nascondere in tutti i modi. Tuttavia, ora, certi segreti stanno per essere portati alla luce da un uomo che li conosce.
Marshall è disposto a tutto, specie da quando si è trasferito dall’altra parte del Paese per aprire un cocktail bar esclusivo, eccetto che... lavorare con Alexis, l’ex moglie del suo migliore amico e socio in affari. Inserire nel suo menù i dolcetti alcolici di Alexis sarebbe un valore aggiunto, ma un accordo di questo tipo significherebbe... finire a letto con il nemico!
Combattuti tra la diffidenza e il desiderio, Alexis e Marshall cedono a una relazione proibita e ardente. Sanno che, se qualcuno li dovesse scoprire, le conseguenze sarebbero devastanti, ma... è una cosa difficile da ricordare perché, quando stanno insieme, tutto è davvero bellissimo.


La mia opinione

Questo è stato un libro molto difficile per me. In perfetto stile Melissa Marino, anche qui ritroviamo argomenti delicati ed una trama complicata attraverso cui si snoda e si sviluppa la storia d’amore dei protagonisti.
Ma questa volta sono proprio 'i protagonisti' a scuotere l’anima del lettore.
Chi ha letto la serie credo avrà la mia stessa reazione, cioè un misto di stupore ed incredulità, nel trovarsi davanti come personaggio femminile proprio lei, Lexie, l’ex moglie di Aaron, il protagonista del primo libro, nonché madre della loro piccola Delilah, che lei ha abbandonato ben 6 anni prima.
Devo dire che ho ammirato la forza e la determinazione con cui questa autrice ha cercato di spiegare e redimere questo personaggio, costruendo per lei una storia ed un passato molto duri, ed un tumulto interiore tale da arrivare a minare la sua sanità mentale e, di conseguenza, le scelte fatte. 
Credo sia uno dei personaggi più difficili a cui abbia dato vita. Il percorso di Lexie, o Alexis come si fa chiamare ora, è un viaggio tutto in salita, non solo per lei ma anche per i lettori.
Si può realmente lasciare il passato alle spalle?
Non è il divorzio da Aaron, o le modalità con le quali si è lasciata il suo matrimonio alle spalle, a far provare al lettore un forte senso di perplessità e diffidenza nei suoi confronti. È l’abbandono della figlia che lascia perplessi, e ci si ritrova a sfogliare il libro voracemente per arrivare a capire cosa abbia spinto questa donna a lasciare la sua vita e soprattutto la sua piccola. E se quello di Alexis è un percorso che porta il lettore a capire quello che è avvenuto nella vita, nell’anima e nella mente di questa donna, quello di Marshall, il protagonista maschile, è un altro difficile percorso di accettazione. Accettazione della nuova Alexis, di ciò che ha fatto e di ciò che è diventata, del fatto che si senta attratto da una donna che non solo è l’ex moglie del suo miglior amico ma che lui ha odiato per tanti anni e, per finire, del fatto che nonostante tutto, lui la desideri, se ne innamora e arriva a tradire la fiducia del suo miglior amico pur di stare con lei.
Devo dire che l'autrice è riuscita con molta maestria a far in modo che alla fine tutti i personaggi coinvolti in questa storia, Aaron, Callie ( la compagna di Aaron) e Delilah inclusi, arrivino insieme alla stessa meta: il perdono e l'accoglienza, di se stessi e dell'altro.
Mai come in questo caso penso che un libro possa portare a valutazioni molto diverse e discordanti tra loro, e ciò è dovuto al tipo di sensibilità che il lettore manifesta rispetto all'argomento trattato.
Ho fatto il tifo per Marshall e Alexis, entrambi meritevoli di una seconda occasione. Ho capito i demoni di questa donna, il dolore di Aaron, la forza di Callie e l'amore incondizionato di Marshall. Sono arrivata dove voleva l'autrice, cioè a perdonare e capire Alexis. Quello che però non mi ha convinta è stata la facilità con cui tutto è avvenuto. Un tema così meritava decisamente riflessioni più profonde, più intense e dei tempi decisamente più lunghi per accettare lo sconvolgimento che il ritorno di Alexis porta nella vita di tutti loro, bimba inclusa. Invece mi ha dato l'idea che l'autrice volesse chiudere, mettere un punto senza scandagliare troppo gli animi, cosa impossibile per me dato l'argomento, e il finale è risultato troppo veloce, scontato e banale. Insomma, mi ha lasciato con l'amaro in bocca ed è per questo che ho dato 3.5 stelle. Ma questo è il 'mio' viaggio emotivo attraverso le pagine di So Wicked, e non rappresenta un giudizio assoluto sulla storia, che comunque è molto ben scritta e coinvolgente. Quindi se avete amato questa serie come me, se volete sperimentare qualcosa di decisamente diverso per capire cosa ne pensiate voi, che aspettate… correte a leggere questo libro!  



POV: Doppio
Stile: Scorrevole
Caratteristiche: un libro sulle seconde opportunità, sugli sbagli e la possibilità di rimediare ed essere felici
Sensualità: presente ma contenuta
Finale: conclusivo



Ringrazio la Hope edizioni per la copia ARC del romanzo.

Prossima uscita: Hope Again di Mona Kasten

In uscita a novembre Hope Again, il quarto capitolo della serie romance new adult Again di Mona Kasten. Vi ricordo che i volumi di questa serie hanno protagonisti principali diversi.

Hope Again
di Mona Kasten
Editore: Sperling & Kupfer
Data di uscita: 12 novembre 2019

Trama
Everly studia Letteratura a Woodshill e passa le sue giornate a fingere. Di essere felice. Di condividere il sogno di sua madre, che vorrebbe aprire un'agenzia letteraria. Di non avere un passato difficile che la rende diffidente e le impedisce di mostrare chi è davvero agli amici. L'unico in grado di far breccia nella sua corazza è Nolan, sexy e intelligente, che sembra capirla come nessuno mai prima d'ora: la notte, quando Everly è tenuta sveglia dai suoi mostri, le scrive su Skype chiedendole di esprimere un desiderio per distrarla. C'è solo un problema: Nolan è anche il giovanissimo professore del laboratorio di scrittura frequentato da Everly e una relazione tra i due è impossibile, se non addirittura proibita. Eppure, tra una lezione e l'altra, tra un sorriso e l'altro, il legame tra i due si fa più intenso e la ragazza vorrebbe superare il confine invisibile che li separa. Quello che lei non sa, però, è che anche nell'animo dell'affascinante professore si nasconde un segreto oscuro che, più del regolamento accademico, potrebbe essere d'ostacolo all'amore tra i due ancor prima che nasca… Dopo il grande successo della trilogia Save , arriva in libreria il quarto capitolo della serie Again , acclamata saga New Adult di Mona Kasten, autrice bestseller ai vertici delle classifiche tedesche, amata anche da Anna Todd.

cover originale

La serie AGAIN è composta da:
1. Begin Again - Recensione QUI
2. Trust Again - Recensione QUI
3. Feel Again - Recensione QUI
4. Hope Again

Prossima uscita: L'unica certezza che ho di Debra Anastasia

Arriva in Italia con il titolo L'unica certezza che ho il contemporary romance auto-conclusivo Havoc di Debra Anastasia


L'unica certezza che ho
di Debra Anastasia
Editore: Newton Compton Editori
Data di uscita ebook: 15/11/2019

Trama
Sono stato definito un pazzo, un violento, una bestia. E così ho lasciato che i loro insulti si trasformassero in una corazza da indossare. Essere temuto, dopotutto, può essere comodo quando la vita ti volta le spalle. Le cose non sono mai state facili per me. Tutto quello che ho, l'ho dovuto conquistare a fatica, un pezzo per volta. E ho dovuto imparare a mie spese che è meglio non fidarsi di nessuno, perché il prezzo da pagare per una debolezza può essere altissimo. Ci sono solo due persone che hanno avuto il privilegio di guardare oltre l'animale e vedere il mio vero io. Uno è Nix, mio fratello. L'altra... è l'unica certezza che ho.

cover originale


Recensione: Non guardarmi così di Roni Loren

Non guardarmi così
di Roni Loren
(The Ones Who Got Away #1)

Editore: Newton Compton Editori
Data di uscita: 10/10/2019

Trama
Sono passati dodici anni dalla mattina in cui tutto è cambiato per i ragazzi dell’ultimo anno al liceo di Long Acre. I pochi superstiti sono stati soprannominati dalla stampa “i sopravvissuti”. Liv Arias non avrebbe mai pensato di fare ritorno a Long Acre dopo quello che era successo. Ma quando i produttori le chiedono di partecipare a un documentario su quegli eventi, Liv non riesce a dire di no. E così parte per il luogo in cui hanno sede tutti i suoi incubi, terrorizzata all’idea di rivivere quei ricordi. Anche gli altri “sopravvissuti” sono tornati. E tra loro c’è Finn Dorsey, il primo amore di Liv. Scoprire di provare ancora un’attrazione bruciante per lui non era previsto. Anche se Finn è molto diverso dall’affascinante giocatore di football di un tempo: la sua faccia si è indurita e nei suoi occhi verdi non c’è più la minima traccia di innocenza. Ritrovarsi sempre più vicini significa riaprire vecchie ferite, ma forse fidarsi l’uno dell’altra è l’unico modo per recuperare il coraggio di vivere.


La mia opinione


Non guardarmi così è un contemporary romance che racconta la storia di Liv e Finn, due ex compagni che sono sopravvissuti ad una sparatoria nella loro scuola.
Quando è accaduta la tragedia, Liv e Finn erano insieme in uno sgabuzzino, a insaputa di tutti, perché la loro relazione è sempre stata un segreto, perfino di fronte ad un evento del genere.
Dodici anni dopo, quando un canale televisivo decide di produrre un documentario sull’accaduto, i due si ritrovano nello stesso posto nello stesso momento, ed è come se gli anni non fossero passati.
Non è così, però. Sia Liv che Finn sono due persone del tutto diverse da allora. Vogliono anche cose diverse, ed integrare di nuovo i loro sentimenti nella vita attuale non sarà per nulla semplice.
Mi è piaciuta questa lettura un po’ diversa dal solito. Se devo essere del tutto onesta, credevo fosse ben più emozionante di quello che invece è stato. 
È una storia carina, è dolce, parla di un amore ritrovato che è più forte del tempo e della vita stessa, ma l'autrice sarebbe potuta scendere più in profondità in alcuni aspetti che invece mi sembrano solo sfiorati.
Entrambi i personaggi sono interessanti e ben costruiti. 
Quando Liv era adolescente era una ragazza indipendente, le è servito rincontrarsi con le sue ex compagne di scuola per ricordarsi quello che voleva e chi voleva essere in futuro, e per capire che la sua vita stava prendendo una direzione sbagliata. 
Finn, invece, una ex star del football, dopo l’accaduto era del tutto scomparso e anche nel presente è difficile farlo rimanere nello stesso posto tanto a lungo. Ha un lavoro che non gli permette di legarsi, ma non può farci niente quando la vita lo riporta di nuovo faccia a faccia con Liv.
Loro due insieme avevano e hanno una chimica non indifferente e, il modo in cui si rapportano e si capiscono anche a distanza di anni, è speciale.
Mi sarebbe piaciuto qualche approfondimento in più su alcuni aspetti del passato, come ad esempio sul fatto che Finn l’avesse quasi fatta ammazzare. Mi sembra un dettaglio accennato all’inizio ma poi non sviluppato.
Nel totale, darei quattro stelle a questo romanzo. Mi ha portato in un viaggio particolare ed emozionante che mi ha fatto conoscere una storia che non credo dimenticherò tanto presto.


- Punto di vista: prima persona e terza persona, alternato
- Sensualità: scene esplicite
- Caratteristiche: coinvolgente, carino, dolce
- Stile narrativo: scorrevole
- Tipo di finale: conclusivo, con epilogo
 

Prossima uscita: Il nostro amore quasi perfetto di Karina Halle

In uscita il royal romance auto-conclusivo Il nostro amore quasi perfetto di Karina Halle.  

Il nostro amore quasi perfetto
di Karina Halle
Editore: Newton Compton Editori
Data di uscita ebook:  05/11/2019

Un matrimonio di convenienza di proporzioni reali

A un primo sguardo posso sembrare il classico bel ragazzo pieno di donne e autostima. Ma c'è molto di più. Non sono un playboy qualunque, sono il Principe Magnus di Norvegia e la mia ultima avventura potrebbe aver messo in imbarazzo l'intera famiglia reale. Quindi ora l'unico modo per salvare la faccia è costringermi a mettere pubblicamente la testa a posto, sposando una ragazza nobile che faccia riguadagnare consensi alla monarchia. In caso contrario, verrò estromesso dalla linea ereditaria. La donna scelta per me è la Principessa Isabella del piccolo regno del Liechtenstein. Isabella è bellissima e intelligente, certo, ma questo matrimonio di facciata non piace né a me né a lei. Mi considera uno sbruffone superficiale e temo che sia intenzionata a mettermi i bastoni tra le ruote per il resto della vita. Potrà mai funzionare?

cover originale




Prossima uscita: Effetto Ex di Karla Sorensen

In uscita Effetto EX di Karla Sorensen, il secondo volume della serie sport romance Washington Wolves. Ogni romanzo è auto-conclusivo con protagonisti principali diversi. 


Effetto Ex
di Karla Sorensen
(Washington Wolves #2)
 Autrice straniera indipendente
Pagine: 308
Formato: ebook e cartaceo
Data uscita: 6 novembre 2019


Dopo lo strabiliante successo di Effetto Bomba, Karla Sorensen, autrice rivelazione dell'anno, torna in Italia con un nuovo romanzo effervescente, romantico e sensuale in cui il football americano fa da sfondo a una storia che incanta, emoziona e fa ridere di gusto.

Il titolo dell'articolo potrebbe recitare così:
Matthew Hawkins, celebre defensive end, torna in campo per giocare con i Washington Wolves.

Il che va benissimo per Ava Baker, poiché ciò rende più facile il suo lavoro come PR della squadra.

Ci sono solo due problemi.
Uno: questo giocatore di football è stato la sua prima cotta.
Due, nonché il più serio: Matthew Hawkins un tempo era fidanzato con sua sorella maggiore.

Sono passati dieci anni dall'ultima volta che Ava ha visto Matthew. Adesso lui è più grande, più attraente e, soprattutto, single.
Nonostante i trascorsi con sua sorella, l'attrazione tra Ava e Matthew non è più tanto unilaterale.
Anzi, è abbastanza infuocata da bruciare l'intera città di Seattle.

Tuttavia, questo articolo è molto più complicato da scrivere. E non soltanto a motivo della stampa o di ciò che questo significa per la sua famiglia. Perché una volta che il suo cuore entra in gioco, è impossibile prevederne il finale.


La serie Washington Wolves è composta da:
1. The Bombshell Effect (Effetto bomba)
2. The Ex Effect (Effetto ex)
3. The Marriage Effect


Prossimamente in Italia la Liars, Inc. Series di Rachel Van Dyken



Ciao readers!
Arriverà in Italia nei primi mesi del 2020 la serie contemporary romance Liars, Inc. di Rachel Van Dyken. I due romanzi che compongono la serie hanno protagonisti principali diversi. 

Ti amo ma non ti credo
di Rachel Van Dyken
Editore: Casa Editrice NORD
Pagine: 336 pagine 
Prezzo: 9,90 €
Data di uscita: 16 Gennaio 2020

Trama
Quando il suo grande amore, Jessie Beckett, ha preferito la carriera a lei, Blaire ha imparato la lezione: gli uomini ti deludono sempre. Perciò ne ha sposato uno da cui non si aspettava nulla. Un tipo noioso e fedele. O almeno così credeva, prima di trovarlo a letto con la sua migliore amica. È stato allora che ha creato la Dirty Ex, un’agenzia d’investigazione privata che raccoglie prove su quei lupi travestiti da agnelli che si prendono gioco delle donne innamorate. Inutile dirsi, finora tutti i sospetti delle clienti si sono rivelati fondati. Ma le cose cambiano non appena le viene richiesto di indagare proprio su Jessie. Blaire stenta a credere che quel ragazzo gentile si sia trasformato in un farabutto, eppure il sospetto sembrerebbe confermato persino dal migliore amico di lui, Colin, che un giorno si presenta alla sua porta e si offre di aiutarla. Colin è sfacciato, manipolatore e arrogante. Tuttavia c’è qualcosa in lui che le impedisce di liquidarlo in malo modo. Sarà per quel suo sguardo magnetico, per la gentilezza nascosta dietro la facciata da sbruffone, per il sorriso capace di abbattere anche le difese più impenetrabili. A poco a poco, Blaire si ritrova in balia di sentimenti che non provava da moltissimi anni e che le fanno mettere in dubbio tutte le sue certezze sugli uomini. Riuscirà a rischiare il tutto per tutto o la paura di soffrire le toglierà l’occasione di essere davvero felice?

Ti amo ma non ti perdono
di Rachel Van Dyken
Editore: Casa Editrice NORD
Pagine: 336 pagine 
Prezzo: 9,90 €
Data di uscita: 13 Febbraio 2020

Trama
C’è stato un tempo in cui Isla aveva fiducia nelle persone. Ma è stato prima di scoprire che il marito la tradiva, prima di incontrare Blaire e di fondare la Dirty Ex, un’agenzia d’investigazione privata che raccoglie prove dell’infedeltà degli uomini. Prove che non sono mai mancate. Tranne che nel caso di Jessie Beckett, ex star del football il cui matrimonio e reputazione sono stati rovinati proprio dalle indagini di Isla e Blaire. E adesso Jessie minaccia di fare causa e di distruggere così la Dirty Ex. Per evitare che un solo errore mandi in frantumi il loro lavoro, Isla propone a Jessie un patto: se lei riuscirà a riabilitare il suo nome, lui seppellirà l’ascia di guerra. Non c’è niente di meglio di una bella storia d’amore per riconquistare il cuore dei fan, perciò loro due dovranno fingersi fidanzati, con tanto di anello col brillante e baci a beneficio dei paparazzi. Sarebbe il piano perfetto, se non fosse che Isla fa sempre più fatica a distinguere il confine che separa la finzione dalla verità. Perché, dietro quell’apparenza dura e scostante, Jessie nasconde un animo sensibile, un gran senso dell’umorismo e una generosità inaspettata. Isla riuscirà a trasformare l’inganno di pochi giorni nella realtà di una vita o l’amore rimarrà un sogno da cui sarà costretta a svegliarsi?

cover originali 


Prossima uscita: Tutto l'amore che provo di Corinne Michaels

In uscita a novembre  Tutto l'amore che provo, il secondo e conclusivo romanzo del The Belonging Duet di Corinne Michaels.
Vi ricordo che questo duetto fa parte della serie contemporary romance Salvation.

Tutto l'amore che provo
di Corinne Michaels
(The Belonging Duet, #2)
Editore: Always Publishing
Data di uscita: 7 Novembre 2019

Trama
Alla fine, Catherine Pope ha deciso ciò che vuole, e si tratta di Jackson Cole, l’ex Navy Seals che è entrato nella sua vita abbattendo le sue barriere per farsi amare. Ma, ancora una volta come in tutta la sua vita Catherine finisce col cuore spezzato da un uomo, quando Jackson si allontana da lei. Eppure, questa volta è diversa: Catherine è testarda, pronta a lottare per l’amore che vuole, anche se non sarà una battaglia semplice.
Jackson porta sulle sue spalle come un fardello il peso di ogni morte nella sua squadra.
È un uomo pieno di conflitti, si sente immeritevole di essere amato, forte della convinzione che tutti quelli che sono importanti per lui sono destinati a rimanere feriti. Così cerca di proteggersi dagli intensi sentimenti che prova, perché innamorarsi non era mai stato nei suoi programmi. Con Catherine al suo fianco, dovrà affrontare un lento processo per guarire le sue ferite, questo mentre entrambi cercano il modo di far funzionare la loro storia d’amore. 
Quando però l’ultimo segreto che ancora aleggia tra loro verrà fuori con conseguenze devastanti, Jackson riuscirà a convincere Catherine che, nonostante tutti gli ostacoli, nonostante i loro difetti, loro due sono fatti per stare insieme? Riuscirà a dimostrarle tutto l’amore che sente?


The Belonging Duet è composto da:
1. Beloved (Tutto l'amore che voglio)
2. Beholden (Tutto l'amore che provo)

La serie Salvation è interamente composta da:
1. Beloved (Tutto l'amore che voglio)
2. Beholden (Tutto l'amore che provo)
3. Consolation - pubblicato da Leggereditore
4. Conviction  - pubblicato da Leggereditore
5. Defenseless
6. Indefinite
7. Infinite


Recensione: Il Regno Corrotto - GrishaVerse di Leigh Bardugo


GrishaVerse – Il regno corrotto
di Leigh Bardugo
( Six of Crows #2)

Editore: Mondadori
Data di uscita: 29 Ottobre 2019 

Trama
Kaz Brekker e la sua banda di disperati hanno appena portato a termine una missione dalla quale sembrava impossibile tornare sani e salvi. Ne avevano dubitato persino loro, a dirla proprio tutta. Ma rientrati a Ketterdam, non hanno il tempo di annoiarsi nemmeno un istante perché sono costretti a rimettere di nuovo tutto in discussione, e a giocarsi ogni cosa, vita compresa. Questa volta, però, traditi e indeboliti, dovranno prendere parte a una vera e propria guerra per le buie e tortuose strade della città contro un nemico potente, insidioso e dalle tante facce. A Ketterdam, infatti, si sono radunate vecchie e nuove conoscenze di Kaz e dei suoi, pronte a sfidare l’abilità di Manisporche e la lealtà dei compagni. Ma se i sei fuorilegge hanno una certezza è questa: dopo tutte le fughe rocambolesche, gli scampati pericoli, le sofferenze e le inevitabili batoste che hanno dovuto affrontare insieme, troveranno comunque il modo di rimanere in piedi. E forse di vincerla, in qualche modo, questa guerra, grazie alle rivoltelle di Jesper, al cervellone di Kaz, alla verve di Nina, all’abilità di Inej, al genio di Wylan e alla forza di Matthias. Una guerra che per loro significa una possibilità di vendetta e redenzione e che sarà decisiva per il destino del mondo Grisha.


La mia opinione

Il regno corrotto è il secondo e conclusivo romanzo della serie fantasy Six of Crows
L'autrice ha recentemente annunciato di avere in progetto un seguito ambientato anni dopo, ma tutto ciò che è iniziato in Sei di Corvi trova in questo volume una sua conclusione. 
Non avendo letto la serie Shadow & Bone, l'inizio di Sei di Corvi mi aveva lasciata un po' perplessa, non avevo ben chiaro il world-building del GrishaVerse, ma pian piano, con l'avanzare della trama, sono riuscita a colmare le mie lacune. 
Il regno corrotto invece non mi ha dato questo problema, i fatti riprendono esattamente da dove l'autrice ci aveva lasciato, a Ketterdam, con Kaz e la sua banda di Scarti pronti a liberare Inej e recuperare i soldi che gli erano stati promessi per il colpo alla Corte di Ghiaccio. 
La narrazione è sempre in terza persona dei vari personaggi, tutti e sei sono protagonisti allo stesso modo, compreso il mercantuccio Wyland, del quale finalmente possiamo leggere alcuni capitoli. 
Kaz si conferma il capo banda sempre sul pezzo, il più intelligente, scaltro e sempre con un asso nella manica quando ogni cosa sembra perduta. Un antieroe che mi è piaciuto dall'inizio alla fine, anche quando tentava di far credere a tutti che l'obiettivo era recuperare il bottino e non la sua Inej. 
Per tutti i personaggi questo volume segna una svolta. Kaz deve fare i conti con i suoi sentimenti e il suo desiderio di vendetta, Nina con l'astinenza dalla jurda parem e con ciò che comporta per i suoi poteri di Grisha spaccacuore, Jesper con il padre e la sua dipendenza, Wyland con diverse rivelazioni familiari. 
La Bardugo è stata bravissima a farmi tifare per tutti questi suoi personaggi, a soffrire e a lottare con loro, sfida dopo sfida. Le varie ship che nel primo libro iniziavano a intravedersi, finalmente vengono concretizzate, la mia preferita? Forse quella di Kaz e Inej, le loro scene sono così innocenti ma sentite e struggenti! Come non volerli vedere felici e senza il peso che si portano sulle spalle per i loro trascorsi passati? Però ho adorato anche il rapporto di Jesper e Wylan e quello di Nina e Matthias, da nemici a innamorati. 
La narrazione della Bardugo è ricca di descrizioni, sui personaggi e sull'ambientazione del mondo che ha creato, in certi punti il ritmo di lettura è un po' più lento, in altri invece è più adrenalinico e lascia con il fiato in sospeso. Preparatevi ad avere l'ansia fino alla fine!
Ho apprezzato anche l'incastro nella trama di alcuni aneddoti sul passato dei protagonisti, per darci un'idea più chiara di chi erano e cosa hanno subito nelle loro giovani vite, prima di arrivare a far parte della banda degli Scarti nella corrotta e spietata Ketterdam. 
E qui arriviamo alla nota stonata di questo romanzo: il finale. Ovviamente non posso dirvi chiaramente cosa non mi è piaciuto per niente, ma succede una certa cosa (e come succede …) che non ho proprio digerito. Un'ultima sofferenza inutile che mi ha lasciato decisamente l'amaro in bocca. Per fortuna la scena finale mi ha risollevato un po', anche se avrei voluto un epilogo più approfondito. Se amate i fantasy è una duologia consigliata!

Punto di vista: terza persona dei vari personaggi
Sensualità: baci e struggimento
Caratteristiche: fantasy, ricco di azione,  avvincente, intenso, risvolti inaspettati
Stile narrativo: scorrevole, ricco di descrizioni che a volte rallentano un po' il ritmo
Tipo di finale: finale di serie, mi la lasciato in parte con l'amaro in bocca 




Ringrazio Mondadori per la copia ARC del romanzo

Le uscite della settimana dal 28 ottobre al 3 novembre 2019


Buon inizio settimana a tutte!
Nuovo appuntamento del lunedì con il riepilogo delle uscite più attese dei nostri generi preferiti.


Le uscite in libreria e in ebook dal 28 Ottobre al 3 novembre 2019

Fake Love
di K. Bromberg 
Casa editrice: Sperling & Kupfer
Data di uscita: 29/10/2019
Su Amazon: https://amzn.to/2BHGeCA


Nella sua vita, Harlow ha conosciuto decine di uomini idioti, ma Zane Phillips, con la sua sfacciata arroganza, sembra superarli tutti. La prima volta che si incontrano, infatti, lui la scambia per la dog sitter, le mette in mano il guinzaglio dell'amato cane e, incurante delle sue rimostranze, le fa mancare un colloquio. Poi, per farsi perdonare, la invita alla festa per i potenziali investitori del suo nuovo sito di incontri, SoulM8, e Harlow, moderna Cenerentola in un castello di bugie, si ritrova a impersonare la finta fidanzata di Zane per aiutarlo a pubblicizzare il sito. Peccato che il tour promozionale comprenda la condivisione per svariate settimane di un pullman - e di un letto - con il re degli arroganti, più insopportabile che mai. Tra un evento e l'altro, tra un bacio finto e l'altro, la tensione tra i due sale e diventa una bomba a orologeria pronta a esplodere. Con risvolti assolutamente inattesi...
Il regno corrotto
di Leigh Bardugo
(Six of Crows #2) 
Casa editrice: Mondadori
Data di uscita: 29/10/2019
Su Amazon: https://amzn.to/361B5mN

Kaz Brekker e la sua banda di disperati hanno appena portato a termine una missione dalla quale sembrava impossibile tornare sani e salvi. Ne avevano dubitato persino loro, a dirla proprio tutta. Ma rientrati a Ketterdam, non hanno il tempo di annoiarsi nemmeno un istante perché sono costretti a rimettere di nuovo tutto in discussione, e a giocarsi ogni cosa, vita compresa. Questa volta, però, traditi e indeboliti, dovranno prendere parte a una vera e propria guerra per le buie e tortuose strade della città contro un nemico potente, insidioso e dalle tante facce. A Ketterdam, infatti, si sono radunate vecchie e nuove conoscenze di Kaz e dei suoi, pronte a sfidare l'abilità di Manisporche e la lealtà dei compagni. Ma se i sei fuorilegge hanno una certezza è questa: dopo tutte le fughe rocambolesche, gli scampati pericoli, le sofferenze e le inevitabili batoste che hanno dovuto affrontare insieme, troveranno comunque il modo di rimanere in piedi. E forse di vincerla, in qualche modo, questa guerra, grazie alle rivoltelle di Jesper, al cervellone di Kaz, alla verve di Nina, all'abilità di Inej, al genio di Wylan e alla forza di Matthias. Una guerra che per loro significa una possibilità di vendetta e redenzione e che sarà decisiva per il destino del mondo Grisha.