Anteprima "Se te ne vai ti aspetto" di Kim Karr

Avete letto "Avvicinati" di Kim Karr e aspettavate il seguito? L'attesa è finita, a giugno uscirà il secondo romanzo della  serie romance Connections!

Titolo: Se te ne vai ti aspetto
Autrice: Kim Karr
Casa editrice: Newton Compton
Pagine: 384 
Prezzo ebook: 4,99
Prezzo cartaceo: euro 9,90
Data di uscita: 25 Giugno 2015

Impossibile non emozionarsi

La Trama
La rockstar River Wilde ha portato Dahlia a Londra e l’ha salvata dal baratro della disperazione con il suo amore incrollabile e la sua devozione. Ma la loro intricata storia sta per essere messa alla prova… Dahlia era certa di aver ritrovato un grande amore, quando ha incontrato River. Ma il suo mondo le crolla addosso in mille pezzi perché qualcuno che fa parte di un passato che sembrava ormai svanito per sempre ritorna, portando con sé tutti i segreti che così accuratamente River le ha tenuto nascosti. Lui vorrebbe dimostrarle che la vita non va vissuta aspettando che la tempesta passi, ma ballando sotto la pioggia! Vuole riconquistare la fiducia di una donna che rischia di perdersi, ma un cuore spezzato può guarire? River e Dahlia saranno in grado di affrontare insieme l’uragano o ne saranno sopraffatti? 

Scritto col cuore. Vi farà piangere, ma saprà farvi innamorare.

La cover originale

La serie "Connections" è composta da:
1. Connected (Avvicinati)
2. Torn (Se te ne vai ti aspetto)
2.1 Torn Epilogue 
2.5 Dazed 
3. Mended 
3.5 Blurred 
4. Frayed
5. Flawed (in lingua originale nel 2015)
6. da definirsi (in lingua originale nel 2016)

Giugno sarà un mese ricchissimo di uscite! 
Avremo l'imbarazzo della scelta!
Buon fine settimana!

Recensione "L'Uragano dentro me" di Rhoma G.

"L'Uragano dentro me"
di Rhoma G.


La Trama
Una giovane donna di provincia e un manager di successo. La prima fa i conti con un matrimonio scivolato nell'oblio, il secondo è allergico a qualsiasi tipo di legame affettivo. Il loro incontro sarà turbolento, così come le conseguenze che ne deriveranno





La mia opinione

Faccio una premessa: l’argomento “tradimento” e “infedeltà coniugale” è una delle situazioni che più detesto, anche in un romanzo. 
Nonostante ciò, ho semplicemente adorato questo libro. 
Forse per il modo di scrivere fluido, semplice e ad effetto. Una scrittura scorrevolissima che cattura l’attenzione in ogni momento e non ti annoia mai. 
Forse per la comicità di alcune scene che a volte ti fanno ridere di cuore, altre volte ti strappano un sorriso genuino. Situazioni brillanti, che non ho mai trovato forzate o inopportune. Forse per la delicatezza con cui la scrittrice descrive il rapporto tra Ary e Lucas e la sua profonda evoluzione: pur essendo un rapporto basato sul tradimento, e quindi in sé per sé completamente sbagliato, è comunque affrontato in modo così tenero e a volte ironico, da risultare dolcissimo e assolutamente “giusto”.
Vedere uno sciupafemmine come Lucas tormentato dai sentimenti che prova per Ary, spaesato e confuso perché si è innamorato per la prima volta e proprio dell’unica donna che non potrebbe avere, lo rende assolutamente adorabile e tenero come un cucciolo indifeso. 
Poi c'è la vocina della coscienza con cui discute e lotta Ary che è comica e dolce allo stesso tempo. 
Non riesci mai a vedere Ary come una fedifraga degna di rimprovero, anzi, la scrittrice riesce a farti immedesimare in lei e ciò ti porta a stare costantemente dalla sua parte, anche se all’inizio sembra la parte sbagliata. Ti struggi con lei, ti preoccupi con lei, ti innamori con lei……entri nella sua testa e vivi ogni emozione, positiva o negativa che sia, come se fossi nei suoi panni.
Questa scrittrice mi ha fatto sorridere e allo stesso tempo commuovere, trattando situazioni delicate e serie in modo leggero, spesso un po’ ironico, ma sempre con molto tatto, dolcezza e un’enorme capacità di toccarti l’anima e il cuore. 
Per tutto il libro speri ardentemente che per Ary e Lucas ci sia un lieto fine, perché dopo tutto quello che hanno passato, tutto il percorso travagliato e sofferto che hanno compiuto, se lo meritano con tutto il cuore. E per la cronaca, il lieto fine c'è!
Complimenti alla scrittrice.

Segnalazione made in Italy: la Serie Sisters di Elena Taroni Dardi

Ciao ragazze!
Oggi vi segnalo una serie completata (so che vi piace questa parolina!) scritta dall'autrice italiana Elena Taroni Dardi. 
I romanzi che compongono questa trilogia sono stati pubblicati in digitale da Emma Books.  Di seguito trovate una presentazione delle Sisters le trame con citazioni dei tre libri.

La serie Sisters è concepita come una fiction televisiva, i tre romanzi si possono paragonare a tre puntate in sequenza della stessa storia. A parte questa particolarità, che vede tutti i personaggi in scena in tutti i romanzi, le protagoniste sono davvero le ‘Sisters’. Ana e Mariah sono gemelle identiche che crescono separate in seguito alla guerra serbo-bosniaco-croata e sono al centro dell’intrigo internazionale che ruota loro attorno. Gli uomini della serie tuttavia non sono dei comprimari, e nemmeno dei soggetti passivi, anzi! Sono maschi Alpha con gli attributi e hanno il loro passato problematico da smaltire solo che le Sisters, invece di essere le classiche eroine comprensive che mettono da parte anche se stesse per i loro uomini, sono belle toste e per una volta sono gli uomini che devono capire le donne che vogliono e agire di conseguenza!

Riflessi 
Serie Sisters#1

Trama:
Milano. Ana Loszich vuole salire al vertice della potente organizzazione criminale gestita dal padre, prima però deve liberarsi del fratellastro Goran. Nico, ex agente del NOCS, fa proprio al caso suo, ma il prezzo da pagare sarà alto.Los Angeles. Mariah Kelsey, agente FBI, rientra da una missione che l’ha messa a dura prova. Chad Winters, l’uomo con il quale ha una relazione, la convince a riprendere la copertura per trovare Caroline Oldman, rapita misteriosamente. Lavorare insieme come influirà sul loro rapporto? Tra inseguimenti, azioni estreme e improbabili alleanze, le forze in gioco mutano in fretta, specie se a farla da padrone c’è il più imprevedibile dei sentimenti: l’amore. "Riflessi" è il primo episodio della serie "Sisters".

Citazione:

Ana aveva chiuso gli occhi ma non dormiva. Lui aveva detto di non farlo, e anche lei sapeva di non doverlo fare, non in quelle condizioni pietose. Le aveva dato il giaccone, e con gli occhi chiusi si sentiva come se lui l’abbracciasse. Era così caldo e grande. Lui era grosso, Nico. Nico come quello del film, aveva detto… ma quale film? L’ultimo film che Ana ricordava di aver visto era Princes et princesses, il giorno del suo dodicesimo compleanno, quando era sicura che da grande avrebbe fatto la veterinaria. Invece eccola lì, mezza morta e con tutt’altre aspirazioni.

Anteprima: So che ci sei di Elisa Gioia

In libreria dal 30 Giugno, potete trovare So che ci sei il libro d'esordio di Elisa Gioia edito da Piemme


Autrice: Elisa Gioia
Titolo: So che ci sei
Editore: Piemme  
Pagine: 406
Data di uscita: 30 Giugno 2015

Trama:


C’è qualcosa di peggio che essere tradita e mollata dal ragazzo con cui pensavi di passare tutta la vita. Ed è vederlo online su WhatsApp, per tutta la notte, e sapere che non sta scrivendo a te, non sta pensando a te, ma a qualcun altro. È proprio quello che capita a Gioia al suo ritorno da Londra, dopo aver passato mesi facendo di tutto per tornare da Matteo, cantante di un gruppo rock che sembrava irraggiungibile e invece quattro anni prima era diventato il suo ragazzo. Peccato che ad aspettarla all’aeroporto, al posto di Matteo, ci sia il padre di Gioia, l’aria affranta e un foglio A4 tra le mani, con la magra e codarda spiegazione del ragazzo che non ha neanche avuto il coraggio di lasciarla guardandola negli occhi. Dopo mesi di clausura, chili di gelato e un rapporto privilegiatissimo col suo piumone, però, Gioia si fa convincere a passare un weekend con le sue migliori amiche a Barcellona. Non c’è niente di meglio di un viaggio, qualche serata alcolica e un po’ di chiacchiere tra donne per riparare un cuore infranto. Se poi a questo si aggiunge un incontro del tutto inaspettato con un uomo che pare spuntato direttamente dalla copertina di un magazine di successo, la possibilità di ricominciare pare ancora più vicina. E, soprattutto, la consapevolezza che l’amore vero non ha bisogno di “ultimi accessi” di status o faccine sorridenti. È tutto da vivere, là fuori, a telefoni rigorosamente spenti.


L'autrice:
Elisa Gioia, nasce in provincia di Belluno nel 1984. Diplomata in lingue, frequenta un corso di giornalismo dopo aver collaborato diversi anni con un giornale locale. Ama scrivere come valvola di sfogo, che sia un articolo, una storia, un tweet o uno stato su Facebook. Adora viaggiare, fare fotografie, fare vere e proprie maratone di telefilm, ma la sua più grande passione è New York.
So che ci sei, uscito come e-book original, ha avuto oltre 7.000 download e ottime recensioni da parte dei lettori.

Anteprima: Florence di Stefania Auci

In libreria dall' 8 Luglio edito dalla Baldini & Castoldi, Florence il nuovo emozionante libro di Stefania Auci!


Autrice: Stefania Auci
Titolo: Florence
Editore: Baldini & Castoldi
Pagine: 416
Data di uscita: 8 Luglio 2015

Trama:

Ludovico Aldisi, un ambizioso giornalista della «Nazione», conosciuto per le aperte simpatie interventiste, vede nella guerra appena dichiarata un’occasione di prestigio e ascesa sociale. È un uomo affascinante, che ha come amante Claudia, la bella moglie di un ricco avvocato, cui non esita a chiedere soldi e favori.
La sua esistenza subisce una svolta quando, durante una manifestazione pacifista, rivede Dante, amico e compagno di università. In quell’occasione conosce anche Irene, una ragazza francese, figlia di un suo ex professore universitario. La giovane lo impressiona per la verve intellettuale e la libertà di pensiero, oltre che per la fede pacifista.
L’amicizia tra i due non attecchisce subito. L’uomo, infatti, si reca sulla Marna come inviato di guerra e qui si unisce a un battaglione scozzese. Conoscerà da vicino l’orrore delle battaglie, e questi eventi lo cambieranno profondamente.
Al ritorno, Ludovico non è più il giornalista spregiudicato di quando era partito, ma un uomo confuso e tormentato. Mentre il rapporto con Claudia comincia a sfaldarsi, l’unico a dargli una mano è Dante, che lo invita nella sua tenuta nel Chianti, la Torricella. Lì c’è anche Irene. Tra i due si crea un legame che aiuterà Ludovico a far chiarezza dentro di sé e a comprendere cosa ha davvero perduto, proprio quando anche su Firenze e sull’Italia cominciano ad allungarsi le ombre minacciose della prima guerra mondiale.

L'autrice:
Stefania Auci, trapanese d'origine e palermitana d'adozione, ha collaborato per lungo tempo con blog e riviste online. E' autrice di due romanzi storici, Il fiore di Scozia e La rosa bianca. Questo è il suo primo romanzo storico ambientato in Italia
Per essere sempre aggiornati e per conoscere aneddoti e curiosità su questo libro, potete seguire Stefania Auci anche tramite il suo profilo Tumblr http://stefania-auci.tumblr.com/



Anteprima "Ti odierò fino ad amarti" di Monica Murphy

Quando le uscite sono così ravvicinate è sempre una gioia!
In uscita a giugno il secondo romanzo della serie Billionaire Bachelors Club (che in Italia è stata rinominata The Private Club Series) di Monica Murphy.


Autrice: Monica Murphy
Titolo: Ti odierò fino ad amarti
Casa editrice: Newton Compton
Pagine: 224
Prezzo ebook: 4,99
Prezzo cartaceo: euro 9,90
Data di uscita: 25 Giugno 2015


La Trama
Marina Knight ha deciso di andare al party solo per un motivo: conoscere e umiliare Gage Emerson, il giovane e sexy magnate del mercato immobiliare. Sul punto di strappare ai Knight gli ultimi possedimenti di un grande impero che la famiglia ormai non è più in grado di mantenere, Gage sta per farsi un’acerrima nemica. La splendida ragazza infatti ha investito tutte le sue energie in una pasticceria che gestisce con passione e che dovrà passare nelle mani di quell’uomo tanto arrogante, quanto irresistibile. Quando Gage scopre chi è la donna seducente che ha incontrato, ormai è troppo tardi: tra i due è già nato qualcosa di intenso e difficile da combattere. Marina sembra odiarlo, ma l’odio si scioglie al calore di una sua carezza… La fermezza e la passione di Gage si scontrano con la determinazione di Marina, decisa a proteggere se stessa e la sua famiglia. Mentre entrambi sono sempre più attratti l’uno dall’altro, Marina è combattuta: se si abbandonerà all’amore per Gage, dovrà rinunciare a ciò che ha di più caro?


La cover originale

La serie Billionaire Bachelors Club (in Italia è stata chiamata The Private Club Series) è composta da:
1. Crave (Non posso fare a meno di te) 
2. Torn (Ti odierò fino ad amarti)
3. Savor
3.5 Intoxicated  

Buone letture! 

Recensione "LONTANO DA TE" di Jennifer L. Armentrout

"LONTANO DA TE" 
di Jennifer L. Armentrout
(Wicked #1)

La Trama
Ivy Morgan è una sopravvissuta. Rimasta orfana a diciotto anni, ha imparato in fretta cosa significa doversela cavare da sola e, adesso, non permette agli altri di entrare nella sua vita. Anche perché non vuole rischiare che le facciano troppe domande su come trascorre il suo tempo. Nessuno infatti deve sapere che i genitori erano affiliati a un antichissimo Ordine segreto e che, con la loro morte, è toccato a lei ereditare la loro missione… Ren Owens è l'ultima persona al mondo per cui Ivy dovrebbe provare interesse; è impulsivo, imprevedibile, ed è troppo arrogante perfino per essere un membro dell'Élite, la sezione dell'Ordine cui vengono affidate le operazioni più rischiose. Eppure è come se Ren l’avesse stregata. Quando guarda i suoi profondi occhi verdi, Ivy sente di volere un destino diverso da quello cui è condannata: sente di volere… lui. E, per la prima volta, ha l'impressione di potersi davvero fidare. Almeno finché non intuisce che Ren le nasconde qualcosa, un segreto che potrebbe distruggere tutto ciò per cui lei ha lottato…


La mia opinione



Come convincermi all'istante ad iniziare una nuova serie: 

1. L’autrice è Jennifer L. Armentrout: tutti i suoi libri che ho sugli scaffali della libreria  sono per me una garanzia; 
2. Il genere: paranormal romance - urban fantasy
3. La parola New Adult: ormai sono in fissa, mi piacciono troppo! 
Se questi tre punti sono racchiusi in un unico romanzo allora è fatta, non posso assolutamente resistere e la lettura ha la priorità assoluta. 
Nuova serie di Jennifer L. Armentrout, nuovo mondo e nuove creature, la cui storia l’autrice ci racconta in maniera impeccabile e frizzante come al solito. 
Lontano da te è scritto in 1° persona dal punto di vista della protagonista, Ivy, un personaggio tosto e impulsivo che ho preso in simpatia dall'inizio. 
Ivy non è una 21enne comune bensì un membro dell'Ordine, un'organizzazione della quale si entra a far parte dalla nascita e che ha come obiettivo proteggere il mondo umano e uccidere i Fae. Grazie ad un incantesimo ricevuto alla nascita, i membri dell'Ordine hanno la capacità di vedere quello che le persone normali non vedono, ossia il vero aspetto dei Fae, creature letali con poteri straordinari che si nutrono degli umani e li piegano al proprio volere, soggiogandoli. 

Ivy odia profondamente i fae: per colpa loro infatti ha perso tutto, e per ben due volte. Questo suo doloroso passato continua a condizionare il suo presente, la ragazza si tiene infatti a debita distanza dalle persone con cui cerca di evitare legami troppo stretti per il timore di vederli scomparire nuovamente. 

A far vacillare la protagonista ci pensa l'ultimo arrivato tra i membri dell'Ordine di New Orleans: Ren, un irresistibile ragazzo poco più grande di lei, con dei meravigliosi occhi verdi. 
La Armentrout non si smentisce nemmeno stavolta, ha creato di nuovo un book boyfriend che non si può far altro che amare! Ren è misterioso, sexy da morire, schietto e spudoratamente sfacciato con Ivy, soprattutto per quanto riguarda il proprio interesse nei suoi confronti! Ren è un cacciatore coraggioso e determinato, che deve però convivere con i sensi di colpa. 
Grazie a lui, Ivy, e di conseguenza noi lettrici, scopriamo diverse cose sull'Ordine, sulle intenzioni dei fae e sul vero scopo della sua presenza a New Orleans. 
L'azione, i risvolti e gli intrecci che l'autrice ha ideato sono ben riusciti come sempre. 
Una citazione d'onore spetta all'improbabile coinquilino di Ivy: un simpaticissimo folletto fan di Harry Potter (e altre serie televisive), dei troll e dello shopping compulsivo su Amazon! Grazie alla sua presenza si sorride in più occasioni! 
Trattandosi di new adult, la tensione sessuale e la forte attrazione tra Ivy e Ren ha dei risvolti molto interessanti e leggermente hot... Insomma, la Armentrot non ci fa mancare nulla in questo primo episodio della serie Wicked! 
Il suo stile non si smentisce, la narrazione scorre rapida senza intoppi, l'attenzione non cala mai un istante e la presenza di citazioni e riferimenti a saghe (televisive e non) molto conosciute arricchisce di più la sua storia. 
"Lontano da te" è un inizio ben riuscito per una serie che promette non bene, ma benissimo! L'unica nota dolente: Jennifer sa come farci penare e dopo la super rivelazione finale ci lascia a bocca aperta in attesa del prossimo episodio....che ahimè non ha ancora una data di uscita precisa! Ho bisogno di quel libro! Subito!



Anteprima "Per un attimo e per sempre" di Lexa Hillyer

In uscita a giugno il romanzo young adult  "Per un attimo e per sempre" di Lexa Hillyer.

Titolo: Per un attimo e per sempre
Autrice: Lexa Hillyer
Editore: De Agostini
Pagine: 416   
Prezzo: € 14,90
Data di uscita: 23 giugno 2015

L’estate può finire, ma la vera amicizia dura per sempre. 
Uno straordinario romanzo di sentimenti e seconde occasioni.

La Trama
A quindici anni, Joy, Tali, Luce e Zoe avevano promesso di restare amiche per sempre. Due anni dopo, però, tutto è cambiato e le ragazze a stento si rivolgono la parola. Quando Joy fa di tutto per riunire il gruppo, le quattro amiche decidono di ritrovarsi per una notte soltanto. Ma all’improvviso, mentre riaffiorano vecchi segreti e tensioni, succede qualcosa di inaspettato: il flash di una macchina fotografica catapulta le ragazze indietro nel tempo, all’estate magica in cui tutto è cominciato e anche finito…

La cover originale

L'Autrice
Lexa Hillyer si è laureata in letteratura inglese al Vassar College e ha poi ottenuto un master in poesia alla University of Southern Maine. Ha lavorato per molti anni come editor per Harper Collins e Penguin, prima di partecipare alla fondazione dell’agenzia letteraria Paper Lantern Lit. Vive a Brooklyn con il marito.

LETTURE DEL MESE - Maggio 2015


Ciao a tutte!
Secondo appuntamento con il riepilogo delle nostre letture mensili.
Come vi abbiamo anticipato la volta scorsa, in questa rubrica oltre ai titoli dei romanzi letti nel mese appena trascorso, aggiungeremo il nostro voto personale (da 1 a 5 stelline) e in poche righe vi daremo qualche consiglio su cosa leggere e cosa evitare.


Le letture di Maggio 2015 di Selly:

- Una meravigliosa bugia di Jamie McGuire (serie Happenstance #1) 3 stelline 
- Tutto in una sola notte di Kylie Scott (The Lick Series, #1) 5 stelline
- La fuga di Lara Adrian e Tina Folsom (Phoenix code 1-2) 3 stelline (stiracchiate)
- Quattro secondi per perderti di K. A. Tucker (Ten Tiny Breaths, #3) 4 stelline e mezzo
- Mai più senza di te di Rachel Van Dyken (The Bet #3) 4 stelline
- Una serata davvero speciale di Julia Quinn (Smythe-Smith Quartet, #2) 3 stelline
- A fior di pelle di Sophie Jackson (A Pound of Flesh, #1) 4 stelline e mezzo
- All'improvviso la scorsa estate di Sarah Morgan (Serie O'Neil Brothers #2) 4 stelline
- Un magnifico equivoco di Jamie McGuire (serie Happenstance #2) 3 stelline
- Lontano da te di Jennifer L. Armentrout (A Wicked Saga #1) 4 stelline e mezzo
- Vicini di letto di Gina L. Maxwell (Fighting for Love #3) 3 stelline e mezzo


I più consigliati

"Tutto in una sola notte" di Kylie Scott è stata una scoperta bellissima! A chi ama il genere romance lo consiglio assolutamente! I protagonisti dei vari libri della serie sono i membri di una rock band famosa... personaggi irresistibili (e anche un po' bad boys, ovviamente!). Da leggere! 
"Lontano da te" di Jennifer L. Armentrout: Se amate il paranormal è veramente consigliato, questa autrice non si smentisce mai! Giovedì troverete la mia recensione sul blog!
Delle altre mie letture preferite del mese non spendo molte parole perchè sul blog trovate già la mia recensione completa! 
"Quattro secondi per perderti" di K. A. Tucker - recensione QUI (Secondo me il migliore della serie!)
"A fior di pelle" di Sophie Jackson - recensione QUI (Mi è rimasto davvero nel cuore!)

Non consiglierei:


"La fuga" di Lara Adrian e Tina Folsom - recensione QUI.
Se non vi piacciono i racconti brevi... evitatelo! 



Le letture di Maggio 2015 di Nuvolina


- Tutto di te: Piacere Russo 3 di Malia Dalrai 3 stelline
- Vorrei amarti di Doris J. Lorenz 4 stelline
- My Love di Marilena Barbagallo 3 stelline
- Tutto in una sola notte di Kylie Scott 5 stelline
- Il professionista: L'incontro di Kresley Cole 1,5 stelline
- Il professionista: La rivelazione di Kresley Cole 1,5 stelline
- Il professionista: Il rifugio di Kresley Cole 1,5 stelline
- Un bastardo per vicino di Alice Steward 2,5 stelline
- Ti lascio ma restiamo amici di Molly McAdams 1 stellina
- Il cielo è sempre più rosa di Ledra loi 3 stelline
- Tutto in una sola notte di Kylie Scott 5 stelline
- Non posso fare a meno di te di Monica Murphy 2 stelline
- Sposa per ricatto di Michelle Reid 3,5 stelline
- Cancella il giorno che ti ho incontrato di Leisa Rayven 4 stelline
- Training in love di Manuela Pigna 4 stelline
- Save me di Mya McKenzie 2 stelline
- In my hands di Mya McKenzie 2 stelline
- Quello che sei per me di Rachel Van Dyken 2,5 stelline
- Scoprendo il suo segreto di K.C. Falls 2 stelline
- Correndo il rischio di K.C. Falls 2 stelline
- Sedotto dal suo migliore amico di Alexander Dokov 1 stellina
- Il fascino dell'inganno di J.D. Robb 4 stelline
- I segreti del capo di Maggie Cox 3 stelline
- Sognare a occhi aperti di Kim Lawrence 2 stelline
- Baci, lacrime e rose rosse di Sarah Holland 2,5 stelline
- Call me bitch 5 di Emma Green 3 stelline
- Con te sarà amore di Michelle Fox 2 stelline
- Dolce & Selvaggio di Christina Lauren 3 stelline
- L'abbandono di June Gray 3 stelline
- Bugie: L'essenza delle ombre 2. Buio di Elisa Gentile 3 stelline
- Bugie: L'essenza delle ombre 3. Luce di Elisa Gentile 3 stelline

I più consigliati



Il libro più bello che ho letto in Maggio e che consiglio senza indugio è Tutto in una sola notte di Kylie Scott, potrei dirvi tantissime parole per descriverlo ma tutto si racchiude in una sola....MERAVIGLIOSO!!! Trovate la mia recensione QUI 5 stelline meritatissime!!!

Per il Made in Italy troverete una conferma e una vera sorpresa:
Vorrei amarti di Doris J. Lorenz è una conferma e questo capitolo finale è la perfetta conclusione di una serie new adult, Le scelte del cuore, che ha saputo trasmettermi delle emozioni come poche sono riuscite, se vi piacciono i new adult questa serie non potete perderla!

Training in love di Manuela Pigna invece è stata una piacevolissima sorpresa. L'ho preso per caso attirata dalla trama non comune e si è rivelato uno dei libri più belli, divertenti e dolci di questo mese. Consigliatissimo!!

Per i Suspense ho ripescato dalla mia libreria un libro che avevo lasciato a metà
Il fascino dell'inganno di J.D. Robb alias Nora Roberts, le indagini del tenente Eve Dallas sono sempre una garanzia.

Per ultimo vi consiglio Cancella il giorno che ti ho incontrato di Leisa Rayven, veramente un gran bel libro, con una storia che vi terrà incollate dalla prima all'ultima pagina!

Quali eviterei





Sicuramente vi sconsiglio Ti lascio ma restiamo amici di Molly McAdams, uno dei libri più brutti non solo di questo mese ma anche di parecchi altri mesi. Ancora adesso non riesco a capire come si possa anche solo concepire di scrivere una storia simile.

Anche Non posso fare a meno di te di Monica Murphy non lo consiglierei, questa storia va talmente di corsa da essere tutto approssimativo e alla fine non ti lascia niente. 

Ma la delusione più grande è senza ombra di dubbio Il professionista di Kresley Cole. Sevastyan è il dominatore più confuso e rammollito che io abbia mai incontrato e sorvoliamo sulla protagonista femminile.... meglio lasciar stare. Un'occasione sprecata!! Trovate la mia recensione QUI


Prima di darvi appuntamento al prossimo mese, vi invitiamo a condividere nei commenti qui sotto le vostre letture preferite del mese appena trascorso. 
Qual è stata la vostra lettura più bella? E quella peggiore? 
Aspettiamo le vostre opinioni!
Alla prossima e buon mese di letture! ^_^


Recensione "Dark Skye" di Kresley Cole

Uscito il 28 Maggio in versione ebook per la Leggereditore, "Dark Skye" è il 13° libro della serie Gli Immortali di Kresley Cole.



La Trama


Nonostante siano passati secoli da quando ha perso l’unica donna che abbia mai desiderato, Thronos, principe di Skye Hall, sa che il tempo non potrà mai lenire l’eterno bisogno di lei. Il desiderio di ritrovarla diventa un’ossessione, capace di distrarlo pericolosamente dalle vicende politiche del proprio clan, i vrekener. 
Lei è Lanthe, una potente maga che ora sembra aver perso il controllo delle sue abilità. Nonostante tenti di negarlo, soprattutto a sé stessa, non ha mai dimenticato Thronos, l’angelo caduto che l’ha protetta fino alla notte in cui la violenza ha preso il sopravvento... 
Da quel momento, tutto è cambiato. Le rispettive famiglie si sono dichiarate un’eterna guerra, e Thronos e Lanthe sono diventati nemici giurati. Ma sotto le braci del legame che li ha uniti in passato continua ad ardere la passione, una passione più forte dell’odio, che forse può scacciare anche i dubbi più cupi.


La serie Immortals after dark/Gli Immortali è così composta:

0.5.The Warlord Wants Forever, prequel (Dark Forever)
1. A hunger like no other (Dark Love)
2. No rest for the wicked (Dark Pleasure)
3. Wicked deeds on a winter’s night (Dark Passion)
4. Dark needs at night’s edge (Dark Night)
5. Dark desires after dusk (Dark Desire)
6. Kiss of a demon king (Dark Dream)
7. Deep kiss of winter (Dark Whisper)
8. Pleasure of a dark prince (Dark Prince)
9. Demon from the dark (Dark Demon)
10. Dreams of a Dark Warrior (Dark Warrior)
11. Lothaire (Lothaire)
-  Shadow's claim (Il Richiamo dell'Ombra-The Dacians #1)
12. MacRieve (MacRieve)
13. Dark Skye (Dark Skye)
14. Sweet Ruin (in lingua originale a dicembre 2015) 


La mia opinione


Con Dark Skye siamo arrivati al 13° libro degli Immortali e come sempre la Cole ci regala un altro incredibile e appassionante capitolo di questa magnifica serie.
Era da molto che desideravo leggere la storia di Lanthe e Thronos e non sono rimasta affatto delusa.
Il libro inizia dall'isola dell'Ordine dove entrambi erano stati fatti prigionieri e da principio conosciamo un Thronos pieno di rabbia e risentimento, che ha passato gli ultimi 500 anni a dare la caccia alla sua compagna, odiandola e desiderandola allo stesso tempo e incapace di dimenticarla. Ora che l'ha finalmente catturata non se la lascerà scappare e dovrà capire cose vuole e come realizzarlo.
Lanthe è un personaggio che avevamo già iniziato a conoscere nei libri di Sabine e Carrow, e tramite i vari flashback da entrambi i punti di vista scopriamo pian piano cosa sia davvero successo nel loro passato e come possano essere diventati nemici dopo la loro strana e bellissima amicizia da ragazzini.  
Più la storia andava avanti e si scopriva la verità più emergeva il vero Thronos, il ragazzo dolce e a volte impacciato, e non ho potuto non innamorarmi di questo guerriero spezzato, nel corpo e nello spirito, che non si è mai arreso e con determinazione ha lottato per ciò che voleva e ora dovrà combattere ancora una volta per accettare la verità su se stesso e il suo popolo.
La loro storia si sviluppa tra salti nei portali, mondi incredibili, mostri magia immortali e divinità marine lussuriose che hanno aggiunto un po azione a una storia d'amore e riscoperta stranamente dolce in un libro assolutamente da leggere.
Verso la fine vediamo inoltre molti dei personaggi e protagonisti delle storie passate, con collegamenti agli avvenimenti degli altri libri, e devo dire che la Cole riesce ogni volta a stupirmi per la visione d'insieme che riesce a creare e per la perfezione con cui tutti i pezzi si incastrano tra loro.
Un personaggio di cui non possiamo mai fare a meno è quella svitata di Nix, che anche questa volta fa la sua comparsa, portando con sé Bertil, il suo pipistrello da compagnia, e una notizia non da poco! che spero verrà ripresa più avanti nei prossimi libri; inoltre si scoprirà finalmente cosa è successo a Furia, la regina delle valchirie, aprendo una nuova serie di possibilità (e storie).
In sintesi penso che la Cole abbia realizzato l'ennesimo capolavoro e l'unico motivo per cui non ho dato 5 stelline è stato il finale a mio avviso un po troppo veloce, o meglio il fatto che non venga approfondita più di tanto la nuova situazione per i vrekener.



Siamo abituati ad avere un assaggio dei successivi protagonisti della serie, ma essendo ora in pari con l'America non è più possibile; vi do però una bellissima notizia: è arrivata dall'America il titolo, la copertina e la data di uscita del prossimo libro, ovvero "Sweet Ruin", in uscita a Dicembre 2015 in lingua originale. Speriamo di avere presto anche la trama e scoprire la prossima coppia protagonista.



Io dalla cover mi sono fatta un'idea!
Voi chi vorreste che fossero i prossimi? 

Recensione "A fior di pelle" di Sophie Jackson (A Pound of Flesh)

A fior di pelle 
di Sophie Jackson 
(A Pound of Flesh #1)

La Trama
Dopo aver assistito all’omicidio di suo padre quando era solo una bambina, Kat da anni sogna il misterioso ragazzo che l’ha salvata dal fare la stessa fine. Ora, a 24 anni, Kat insegna letteratura inglese in carcere, per onorare la memoria del padre, un sognatore prestato alla politica. In carcere, i demoni di Kat sembrano risvegliarsi, soprattutto quando incontra Wes, un detenuto problematico, pericoloso almeno quanto affascinante e carismatico. Tra loro cominciano presto a esserci scintille, soprattutto quando Wes riconosce in Kat la bambina che ha salvato tanti anni prima…


La mia opinione

Finalmente capisco perchè "A Pound of Flesh" è stato tanto cliccato e scaricato su Fanfiction.net! Lo confesso, ero un po' scettica prima di iniziarne la lettura, ma ho dovuto ricredermi quasi subito; questo romanzo mi ha coinvolta e conquistata dopo poche pagine. La prima parte è ambientata principalmente all'interno del penitenziario di Staten Island, luogo in cui i protagonisti si conoscono. 
Wes Carter ha 27 anni ed è detenuto per possesso di droga, ma nella sua fedina penale compaiono anche diversi altri reati quali furto d'auto e detenzione di armi. Wes è alle prese con giudici, avvocati e psicologi fin da quando era un ragazzino ed è chiaro che non ha ancora trovato uno scopo nella vita, qualcosa che abbia davvero importanza. Per avere dei punti in più e guadagnarsi così la libertà condizionale, Carter deve frequentare uno dei corsi previsti all'interno della struttura, ed è qui che conosce Kat Lane. Kat è una 24enne tormentata dagli incubi del passato, anche se agli occhi delle persone potrebbe tranquillamente passare per una ragazza tosta e determinata. Insegnare è la sua più grande passione e lo scopo della sua vita, e la scelta di svolgere la sua professione all'interno di un carcere è collegata ad una promessa fatta al padre quando era bambina. 
Il rapporto tra Carter e Kat inizia in maniera turbolenta: l'affascinante e sexy detenuto infatti è un personaggio particolarmente irascibile, strafottente, sfacciato e sicuro di sè. Kat non ha mai trattato con uno studente problematico come lui, ma non si arrende. In parte ne è intimidita, ma la cosa che la preoccupa maggiormente è che si sente anche molto attratta da lui. Attrazione assolutamente ricambiata da parte di Carter. Complice il destino, i due ragazzi realizzano incontro dopo incontro, sguardo dopo sguardo, che l'attrazione non è l'unica cosa che hanno in comune. L'evolversi della loro storia romantica mi ha tenuto con il fiato in sospeso e mi ha impedito di staccarmi dal romanzo. Sicuramente l'autrice sa come mantenere vivo l'interesse del lettore, e la presenza di qualche scena hot (ma assolutamente non volgare) danno quel tocco di sensualità in più al romanzo. Mi è piaciuto molto vedere come Carter, con il suo bel caratteraccio, si sia rivelato anche molto dolce e tenero, soprattutto in certe situazioni delicate. Sotto la facciata del bad boy si nasconde anche un bravo ragazzo e un buon amico. 
Della protagonista Kat ho apprezzato tantissimo il suo combattere contro i pregiudizi, in primis quelli degli amici e della madre, nonostante i vari tentativi nessuno di loro è mai riuscito a scoraggiarla. 
Kat ha tenuto fede alla promessa fatta al padre, ha lottato per fare quello che voleva, per sentirsi realizzata e soddisfatta, nonostante il suo non sia stato un percorso facile. Lo stile di scrittura è semplice e scorrevole, l'autrice ha ideato un buon intreccio tra i personaggi e affronta tematiche attuali. Si parla infatti di debiti, di promesse, di riscatto e pregiudizi. E i protagonisti devono affrontare una serie di situazioni difficili, bugie e rivelazioni. 
A fior di pelle” è un romanzo emotivo ed emozionante con due personaggi che non scorderò facilmente. Sono rimasta davvero molto colpita dalla storia di Carter e Kat, penso che sia una delle letture più belle di questi ultimi mesi. L'unica cosa che mi sento di far notare (ma che non condiziona particolarmente la mia opinione complessiva del romanzo), è che la situazione di libertà condizionale di Carter mi è sembrata un po' trascurata nella seconda parte del libro. Non che volessi qualche ulteriore ostacolo al loro lieto fine eh, ma è andato tutto troppo liscio! Per il resto non ho nulla da ridire, questa autrice ha scritto proprio un bel libro che mi sento personalmente di consigliare a tutte voi romantiche lettrici. 
Il dolcissimo epilogo poi è stato azzeccatissimo!



Recensione: Tutto in una sola notte di Kylie Scott

Tutto in una sola notte
di Kylie Scott
Stage Dive 1


La festa dei 21 anni. Una notte a Las Vegas.
E se ti risvegliassi sposata con il chitarrista della band del momento?
I piani di Evelyn Thomas per festeggiare il suo ventunesimo compleanno a Las Vegas erano grandiosi. Non aveva certo previsto di svegliarsi sul pavimento del bagno, con i postumi di una sbornia madornale e con un uomo tatuato, seminudo e molto attraente nella sua stanza. E, ciliegina sulla torta, un diamante al dito grande abbastanza da spaventare King Kong. Se solo riuscisse a ricordarsi come tutto ciò possa essere accaduto, sarebbe già qualcosa… Lui si ricorda tutto, invece: si chiama David, è il chitarrista della rock band di successo Stage Dive, e da meno di dodici ore pare sia il marito di Evelyn. E adesso? Che cosa faranno? E se non si fosse trattato solo di un errore dovuto all’alcol?

La mia opinione:

Una volta finito di leggere questo libro è successa una cosa che non mi accadeva da moltissimo tempo. Arrivata all'ultima pagina ho girato il libro e l'ho iniziato nuovamente. Poi una volta finito per la seconda volta, mi sono messa al pc per scrivere questa recensione e invece l'unica cosa che sono riuscita a scrivere è stato il nome del file perché ho mollato la recensione e mi sono messa a rileggerlo per la terza volta! E non solo alcuni passaggi come faccio spesso con un libro che mi è piaciuto, ma dalla prima all'ultima pagina senza saltare neanche una virgola! E questa cosa è successa ancora e ancora, ogni volta che finivo di leggerlo e mi mettevo al pc per scrivere qualche parola, mollavo tutto e finivo per rileggerlo di nuovo, arrivando a leggerlo 5 volte in poco più di una settimana!

Ma cos'ha questo libro di diverso dagli altri per avermi fatto fare così?

Non è una storia così originale da essere diversa da tante altre che ho già letto, sicuramente non è scritto meglio di tanti altri e, diciamocela tutta, non è neanche questo gran capolavoro di letteratura, eppure mi è entrato dentro come pochi libri sono riusciti a fare, costringendomi perché proprio non ne potevo fare a meno nonostante la montagna di libri che ho in attesa, a rileggerlo più volte lasciando tutto il resto nel dimenticatoio.

Ma veniamo al libro.... Cosa succede se dopo una sbornia colossale una ragazza, si sveglia sdraiata nel bagno di un hotel di Las Vegas con un enorme mal di testa, un gigantesco anello di diamante all'anulare della mano sinistra, senza ricordarsi nulla della sera precedente e ritrovandosi sposata con una famosissima e incredibilmente sexy rock star?

Così inizia “Tutto in una sola notte” di Kylie Scott, la storia di Evelyn e David, anche se a dire il vero è più che altro la storia di Evelyn visto che il libro è scritto in prima persona tutto dal suo POV.

Evelyn è una normalissima ragazza che va all'università, ha una vita già programmata e una famiglia alle spalle che la spinge a fare sempre quello che secondo loro è giusto per lei, però tutto il suo mondo viene scombussolato dall'arrivo di David....David bellissimo, ricchissimo, famosissimo e supersexy chitarrista degli Stage Dive: una delle rock band più famose del Paese!

Così Evelyn viene catapultata dentro un mondo assurdo, fatto di alcool, donne disposte a tutto pur di passare qualche ora di sesso sfrenato con i loro idoli, droghe e persone senza scrupoli pronte a qualsiasi cosa pur di arrivare. Un mondo cioè completamente diverso da quello di Evelyn e difficile da comprendere per chi, come lei, ha vissuto tutta la sua vita in modo normale, perché niente è normale nella vita di David ma tutto è vissuto all'eccesso.

Probabilmente è per questo che David si è avvicinato a Evelyn, lei non sa niente di lui, non ha idea di chi sia, di cosa faccia nella vita, conosce il suo gruppo solo perché è il preferito della sua migliore amica e inquilina, se non fosse per lei non saprebbe neanche dell'esistenza degli Stage Dive, così David con lei può essere se stesso.....nei limiti del possibile, perché David nonostante la sua fama e ricchezza, non sta vivendo un momento felice.

David non si fida più di nessuno, ha un rapporto conflittuale con Jimmy suo fratello e voce della band, si circonda di gente (beh più che altro di donne) vuote che vogliono stare con lui per quello che rappresenta e non per chi è veramente ed ha perso la voglia e lo stimolo di scrivere canzoni. Così l'arrivo di Evelyn è realmente una boccata di ossigeno per lui, con lei si comporta come una persona normale e può vivere davvero ma... perché c'è sempre un ma all'orizzonte, la vita che David ha condotto fino a quel momento, le persone che lo circondano, lo hanno reso una persona diffidente e questo si ripercuote sul suo rapporto con Evelyn, nonostante la volontà di entrambi di far funzionare questo strambo matrimonio, il passato di David è un fardello che si abbatterà sulla loro storia rendendo tutto più difficile e complicato e senza una svolta repentina e definitiva, si prospetta un epilogo tutt'altro che felice!

Ma è qui che entra in scena quello che ha scatenato dentro di me il desiderio di leggere e rileggere più volte questo libro, David fa un cambiamento abissale per Evelyn, mettendola davanti a tutto e tutti musica compresa e rendendola il centro del suo universo, perché i suoi sentimenti per Evelyn sono per lui il motore che fa girare il suo mondo. Ed Evelyn dal canto suo, dopo un primo momento di comprensibile titubanza, si rende conto che quello che hanno è un grande amore e va protetto da tutti, compreso i suoi genitori che non accettano David più per quello che rappresenta che per la persona che è.

Tutto questo condito con un contorno di personaggi da rendere questa lettura perfetta!

Gli altri componenti del gruppo, che vedremo in seguito perché ognuno di loro avrà il proprio libro, ci viene presentato in modo da stuzzicare la fantasia di chi legge e far in modo di non veder l'ora di poter leggere la loro storia al più presto, diciamo che gli Stage Dive creano una dipendenza non indifferente!!! Tutti, compreso Jimmy che all'inizio di questo libro non è proprio questa gran personcina per bene anzi a dirla tutta, è un gran bello stronzo, subiscono una trasformazione che li rendono, per chi li legge o almeno è quello che è successo a me, degli eroi romantici che sono e saranno sempre il sogno proibito di ogni ragazza, il mio sicuramente si!!

Come di certo si è capito, questo libro lo consiglio assolutamente senza indugio, so che a molte non è piaciuto probabilmente proprio per la favola che rappresenta non propriamente realistica, ma per me è stato proprio questo a farmelo piacere così tanto, il fatto di poter vivere, attraverso le pagine di questo libro, la favola di un amore così e innamorasi senza via di scampo dei quattro componenti degli Stage Dive!!!!

P.s...... vi rivelo un segreto..... mentre scrivevo questa recensione ho dato una nuova sbirciatina al libro...... ma non ditelo a nessuno mi raccomando!!!!