Recensione: IN FUGA DA TE di Jennifer L. Armentrout

Ciao readers! 
Da oggi trovate in libreria e in ebook il terzo e ultimo romanzo della serie urban fantasy Wicked di Jennifer L. Armentrout. Ringrazio la casa editrice Nord per la copia del romanzo in anteprima.

In fuga da te
(Wicked #3)
di Jennifer L. Armentrout 

Trama
È stata rapita, è stata torturata, è stata costretta a tradire le persone che ama. Adesso, Ivy Morgan vuole solo dimenticare. Eppure più passano i giorni, più lei ha l'impressione che quella terribile esperienza non le abbia lasciato solo incubi e cicatrici. C'è come una forza oscura che si muove dentro di lei, un Male che diventa sempre più forte e che Ivy teme possa prendere il sopravvento... Ren Owens ha fatto di tutto per Ivy: ha mentito all'Ordine, disertato la sua missione, ucciso chiunque avesse scoperto il loro segreto. E per poco non l'ha persa. Adesso lui e Ivy devono affrontare la prova più grande: trovare il modo per chiudere i portali che collegano il nostro mondo con quello dei fae e sconfiggere il Principe una volta per tutte. Tuttavia ben presto si renderanno conto che ciò che pensavano di sapere sul Principe, sull'Ordine e persino su loro stessi non è altro che una copertura. Soli, senza più nessuno di cui potersi fidare, Ivy e Ren saranno costretti a scendere a patti col loro peggiore nemico pur di salvare l'umanità intera...


La mia opinione


In fuga da te è il terzo e conclusivo romanzo della Wicked Saga, una serie fantasy new adult con protagonisti cacciatori e creature fatate affascinanti, a volte buone, altre cattive ma quasi sempre pericolose. 
Per leggere e comprendere questo romanzo è necessario aver letto in precedenza Lontano da Te e Ritorno da Te, infatti la storia riprende esattamente da dove l'avevamo interrotta. 
In seguito al rapimento da parte del Principe dell'Altro Mondo, ritroviamo una Ivy cambiata, più agitata e scostante, direi quindi che la prima parte di questo volume è particolarmente introspettiva e concentrata sul suo status attuale. Ciò comporta delle ripercussioni nei suoi rapporti interpersonali e soprattutto sulla sua relazione romantica con Ren.
Ivy mi ha fatto un po' esasperare, avrei tanto voluto darle una scrollata per benino e farla tornare in carreggiata, soprattutto quando prende delle decisioni così su due piedi senza nemmeno pensare a chi le sta intorno ed alle possibili conseguenze. Ho chiuso un occhio solo perché capisco che il disturbo post traumatico da stress dopo una prigionia non sia una cosa semplice a cui passar sopra. 
Se c'è invece un personaggio che ho amato SEMPRE dal primo al terzo libro è Ren. Lui sa cosa vuole e cosa prova, inoltre non gli interessa nulla se Ivy è cambiata ed è una mezzosangue. Lui la accetta e la AMA così com'è e farebbe qualsiasi cosa per tenerla al sicuro. Sempre. Sicuramente a lui va il premio di miglior personaggio della Wicked Saga.
Altro personaggio che ho trovato adorabile, e che sono felicissima la Armentrout abbia creato, è Campanellino. Quel folletto è sempre adorabile, divertente e malizioso. Riuscite ad immaginarvelo “innamorato”? Di una creatura egocentrica e di un certo peso? Beh, lo vedrete! Risate assicurate in certe scene!
In fuga da te include quasi tutto ciò che mi piace trovare in una saga fantasy: colpi di scena, nuovi improbabili alleanze e tradimenti inaspettati. Ed anche tanto amore, anche se in questo caso dovrei specificare che la Armentrout si è data parecchio da fare con le scene hot! Non pensavo di trovarne così tante in questo libro. Nulla di eccessivo quanto a descrizioni, ma nemmeno lasciato all'immaginazione. Non che mi sia dispiaciuto, anzi. Ivy e Ren sono una bellissima coppia, soprattutto quando lei riesce ad archiviare tutte le sue paranoie ed accettare veramente se stessa.
Una domanda che mi pongo dall'inizio, ovvero “chi è il vero nemico?” trova finalmente una risposta. Inaspettata. 
Cosa invece non mi ha convinta pienamente? Il finale! Nella parte conclusiva succedono diverse cose, forse fin troppo velocemente, ma il dettaglio che mi ha lasciato un po' insoddisfatta è stato la mancanza di un vero e proprio epilogo. Avrei voluto vedere qualcosa di più. Per il resto la Armentrout ha una penna sempre scorrevolissima ed accattivante, anche questo suo volume si legge in un attimo, diverte, emoziona ed appassiona, quindi non si può far altro che consigliarlo!


Punto di vista: prima persona di Ivy
Sensualità: scene hot presenti
Caratteristiche: fatato, emozionante, divertente, romantico, sexy
Stile narrativo: scorrevole
Tipo di finale: finale di serie



Anteprima: Oltre l'infinito di Angela Contini (INEDITO)

Ciao readers!
Se amate l'urban fantasy / paranormal romance, vi segnalo in uscita il terzo e inedito romanzo della serie Hunted di Angela Contini.

Oltre l'infinito
di Angela Contini
(Hunted Series #3)
Editore: Newton Compton Editori
Formato: ebook
In uscita il: 05/12/2018

Trama
È passato parecchio tempo dall’ultima volta che Dakota ha visto Jay, l’ibrido che genera il fuoco. Dopo aver combattuto fianco a fianco, condividendo ben più della lotta, l’aliena, che oramai si era rassegnata a perderlo per sempre dopo aver realizzato di amarlo, non si aspetta di rivederlo.
Quando accade, chiamati entrambi per compiere una nuova missione contro antichi e nuovi nemici, entrambi si rendono conto di non essersi affatto dimenticati. La passione è quella di sempre, l’antipatia anche, ma stavolta Dakota non è disposta a concedere più nulla a Jay e Jay non è disposto a cedere al desiderio di favola dell’aliena. Fino a quando un evento inaspettato non metterà in pericolo la vita di Dakota. L’ombra del nemico, questa volta umano, è spietata, e in un groviglio di eventi in cui Dakota e Jay rischieranno il tutto per tutto, anche il loro rapporto subirà drastici cambiamenti, che li porteranno a cambiare radicalmente il punto di vista sul loro complicato rapporto.

I primi due volumi della serie, inizialmente pubblicati in self-publishing con i titoli Hunted e Vision da Angela C. Ryan, sono stati ripubblicati con un nuovo titolo e una nuova cover dalla Newton Compton Editori.



Polvere di stelle
di Angela Contini
(Hunted Series #2)
Editore: Newton Compton Editori
Formato: ebook
In uscita il: 31/10/2018

Trama
Dopo aver scoperto di essere in grado di prevedere il futuro grazie al suo DNA ibrido, Abby Allen deve fare i conti con una delle peggiori visioni che le capita di avere: quella che le svela la morte di Kevan, l’alieno di cui è innamorata, che sembra si sacrificherà per salvare proprio lei. Sceglie quindi di stargli lontana, ma più lei si allontana, più Kevan le si avvicina, conscio ormai di non poter più fare a meno della “colorata” presenza di Abby. Riuscirà la ragazza a tenere fede ai suoi propositi, o le lusinghe dell’alieno avranno la meglio sulla sua volontà? Nel frattempo, la lotta contro i Niviuxiani, la razza aliena a cui appartiene Kevan, prosegue senza esclusione di colpi. Abby, Kevan, Dakota e Jay, intraprendono un viaggio che dovrebbe portarli al sicuro. Ma le cose non andranno come previsto, perché si sa, il futuro riserva sempre delle sorprese. I ragazzi si ritroveranno al punto di partenza e l’incubo della cattura si abbatte di nuovo sulle loro vite. Abby e Kevan dovranno perciò incontrare il triste epilogo che è stato scritto per loro, o forse il futuro può essere ingannato?



Universi sconosciuti
di Angela Contini
(Hunted Series #1)
Editore: Newton Compton Editori
Uscito il: 18/09/2018

Trama
Abby Allen si definisce “un’edizione limitata”, non per esemplare bellezza, ma per una serie di qualità che la rendono un tipo curioso e un po’ fuori dal comune. Diciotto anni, logorroica e con la sorprendente capacità di creare situazioni imbarazzanti, Abby ha una fissa per Superman e spera di incontrare un ragazzo che, pur senza superpoteri, gli assomigli almeno un po’, per integrità ed eroismo. Il destino sembra accontentarla e quando incontra Kevan, la sua vita prende improvvisamente una strana piega, dando inizio a una girandola di eventi che un passo alla volta, riveleranno il segreto che è sepolto nel suo passato. In una realtà dove nessuno è ciò che sembra, si sta compiendo una guerra aliena in cui si muovono personaggi intriganti e complessi. Le loro storie si intrecceranno irrimediabilmente le une alle altre, costringendo Abby a subire agghiaccianti rivelazioni su se stessa. Saranno Kevan e un gruppo di ragazzi dotati di poteri straordinari ad accompagnarla in questa avventura, e mentre scende a compromessi con il suo nuovo io, sarà l’amore che prova per Kevan a tenerla saldamente ancorata alla realtà. E allo stesso tempo, la costringerà a prendere decisioni che la allontaneranno sempre di più dal suo supereroe.




Recensione: Il castello tra le nuvole di Kerstin Gier

Ciao readers,
da domani sarà disponibile in libreria e in ebook il nuovo romanzo di Kerstin Gier. Ringrazio la casa editrice Corbaccio per aver fornito la copia digitale in anteprima in occasione del review party dedicato al romanzo.


Il castello tra le nuvole
di Kerstin Gier

Trama
Che diciassette anni sia un’età meravigliosa lo dice solo chi li ha passati da un pezzo. Lo sa bene Fanny Funke che nella sua vita improvvisamente non ha trovato più niente che andasse per il verso giusto: amici, genitori, scuola… Al punto da decidere di mollare tutto e di andare a fare uno stage in un albergo. Di sicuro però non sapeva dove sarebbe finita nel luogo più sperduto delle Alpi svizzere in un Grand Hotel indubbiamente suggestivo ma chiaramente in rovina e con una clientela a dir poco variegata, fra oligarchi russi, industriali americani, scrittori di gialli, attrici, ex atlete olimpioniche e, per fortuna, almeno un paio di bei ragazzi. E dove, in qualità ultima arrivata, le tocca subire le angherie di alcune colleghe, le pretese tiranniche del proprietario e l’irritante comportamento dei bambini ai quali deve fare da babysitter. Ma quella che minaccia di diventare una faticosissima routine, si tramuta ben presto in una straordinaria avventura, quando l’atmosfera festosa dell’hotel viene stravolta da un tentato rapimento, che farà capire a Fanny di chi può veramente fidarsi e che cosa cerca veramente nella vita…
Ancora una volta Kerstin Gier fa centro con una giovane protagonista irresistibilmente simpatica, indecisa e fantasiosa come tutte le adolescenti e al tempo stesso intraprendente e spiritosa come una giovane donna pronta a prendere in mano il suo destino.


La mia opinione



Il Castello tra le nuvole è un romanzo auto-conclusivo scritto da Kerstin Gier, autrice che personalmente ho amato tantissimo grazie alla Trilogia delle Gemme
Le mie aspettative erano quindi di un certo tipo ma, già dopo pochi capitoli di lettura, mi sono resa conto che questa storia era qualcosa di completamente diverso e non esattamente nelle mie corde.
Il Castello tra le nuvole è un hotel di lusso vecchio stile situato sulle Alpi svizzere. 
La location e soprattutto l'atmosfera che si respira in questo luogo è sicuramente uno dei punti di forza di questo romanzo: chi non vorrebbe ritrovarsi in un luogo così particolare, soprattutto nel periodo delle festività natalizie? 

Nella prima parte la Gier si lascia trasportare dalle descrizioni della vita al Castello tra le nuvole e dall'introduzione di vari personaggi, anche originali e variopinti, ma decisamente troppi per i miei gusti. Soprattutto perché alcuni non sono assolutamente necessari allo sviluppo della storia. 
La storia in sé è un altro punto dolente. Nella prima metà succede poco o niente e non riuscivo a capire che intenzioni avesse l'autrice; soltanto quando ci si avvicina al ballo nominato nella trama, le cose iniziano a movimentarsi e la trama si fa più avventuroso. 
La protagonista e unica narratrice in prima persona del romanzo, Funny, è una diciassettenne che ha lasciato gli studi (a questo proposito ho storto un po' il naso per la leggerezza con cui è stato trattato l'argomento) ed è diventata una praticante non retribuita  del Castello tra le nuvole, dove svolge varie mansioni tra cui quella di bambinaia per i figli degli illustri ospiti che vi soggiornano. Funny è un personaggio simpatico, si capisce al volo che si è affezionata ad alcune presenze storiche del luogo e che ci tiene davvero al Castello tra le nuvole. È una buona amica, una confidente ed anche una ragazza coraggiosa quando serve. 
Per quanto riguarda invece la componente romantica della storia, è molto marginale, ci sono un paio di personaggi che ronzano intorno a Fanny, ma non ho provato nessun batticuore (come invece mi era successo per Gwen e Gideon). 
La Gier è comunque una brava scrittrice, è riuscita a farmi venir voglia di soggiornare al suo Castello tra le nuvole, o comunque in un luogo simile, ma le mie aspettative per quanto riguarda la storia vera e propria erano proprio diverse.



Recensione: IL MIO UNIVERSO SEI TU di K.A. Tucker

Il mio universo sei tu 
di K.A. Tucker
(Burying Water Vol. 4)

Trama
Ivy è una tatuatrice di talento e, dopo anni passati in continuo movimento, forse ha trovato un posto dove fermarsi. Adesso lavora a San Francisco, al Black Rabbit, lo studio di tatuaggi di suo zio Ned: insieme funzionano alla grande e lei finalmente si sente a casa. Tutto cambia però quando Ivy si ritrova a essere testimone di un terribile crimine. È pronta a fare i bagagli di nuovo e sta per partire, ma un incontro casuale con un affascinante sconosciuto la trattiene in città, dandole un motivo per restare. Almeno finché Ivy non scopre che il loro incontro non è stato affatto casuale...

La mia opinione



Il mio universo sei tu è il quarto libro della serie contemporary romance Burying Water. Devo ammettere che non ho letto il secondo ed il terzo volume, ma non mi è sembrato di perdermi niente.
La protagonista femminile, Ivy, è una tatuatrice che assiste alla morte del suo zio preferito, Ned, e cerca di prepararsi alla sua prossima fuga. Sebastian, invece, è un mercenario, pagato per uccidere due persone e, forse, anche Ivy. Adoro le trame così, e questo romanzo non delude per nulla.
La storia si svolge in modo non banale ed è interessante vedere come i due protagonisti reagiscono ed evolvono. Entrambi sono personaggi molto chiusi e riservati, ma hanno una chimica non indifferente che non fa altro che attirarli l’uno all’altra, nonostante gli ovvi impedimenti, almeno da parte di Sebastian.
Ho adorato anche il modo in cui viene risolto l’intoppo finale. Per una volta non ci sono drammi eccessivi e super elaborati. Non fraintendetemi, adoro i drammi, ma stavolta, con questa relazione, era giusto che finisse tutto in modo “soffice”.
Questo romanzo è frizzante ed intrigante, i personaggi sono ben costruiti ed interessanti, sia i principali che i secondari. La storia d’amore è sviluppata in modo eccellente.
Il mio universo sei tu mi ha fatto venire voglia di recuperare i romanzi di K. A. Tucker che ho messo da parte. Nel totale darei quattro stelle e mezzo a questo libro, solo perché mi è sembrato mancasse quel tocco in più che rende il tutto indimenticabile. Consigliatissimo.


Punto di vista: prima persona, alternato
Sensualità: scene hot
Caratteristiche: romantico, intrigante
Stile narrativo: scorrevole
Tipo di finale: conclusivo, soddisfacente


Anteprima: Onore nella notte di Thea Harrison

In uscita Onore nella notte, il settimo romanzo della saga paranormal romance per adulti Elder Races (Ciclo delle Razze Antiche) di Thea Harrison. L'autrice sarà al Rare di Roma nel 2019. 


Titolo:  Onore nella notte 
Autrice: Thea Harrison
Editore: Triskell Edizioni
Formato: ebook e cartaceo
Data di uscita:  12 Ottobre 2018

Trama
In fuga dal suo ex datore di lavoro, Tess sa di essere vulnerabile, da sola tra le Antiche Razze. Ecco perché decide di fare un colloquio per diventare assistente di un potente vampiro del territorio dei notturni. Anche se quella posizione le offre la sicurezza che cerca, il suo protettore risulta essere più di ciò che si era aspettata.
Xavier del Torro, il braccio destro del re dei notturni, è al tempo stesso terrificante e affascinante. Sebbene la sua vera natura spaventi Tess, lei non riesce a ignorare il richiamo del suo innato senso di integrità e autocontrollo. 
Catapultata nel mondo di Xavier, Tess deve imparare rapidamente a destreggiarsi tra i pericoli che attentano alla sua vita e al suo cuore. Ma la minaccia più grande viene dal suo passato…

cover originale

Il Ciclo delle Antiche Razze / Elder Races è così composto:
1. Dragon Bound (Il legame del drago)
2. Storm's Heart (Il cuore della tempesta)
3. Serpent's Kiss (Il bacio del serpente)
4. Oracle's Moon (La luna dell'oracolo)
5. Lord's Fall (Deus Machinae)
6. Kinked (Ossessione)
7. Night's Honor  (Onore nella notte)
8. Midnight's Kiss
9. Shadow's End



Recensione: FIGLI DI SANGUE E OSSA di Tomi Adeyemi

Figli di sangue e ossa
di Tomi Adeyemi
(Legacy of Orïsha #1)

Trama
Un tempo i maji, dalla pelle d'ebano e i capelli candidi, erano una stirpe venerata nelle lussureggianti terre di Orïsha. Ma non appena il loro legame con gli dei si spezzò e la magia scomparve, lo spietato re Saran ne approfittò per trucidarli. Zélie, che non dimentica la notte in cui vide le guardie di palazzo impiccare sua madre a un albero del giardino, ora sente giunto il momento di rivendicare l'eredità degli antenati. Al suo fianco c'è il fratello Tzain, pronto a tutto pur di proteggerla, e quando la loro strada incrocia quella dei figli del re si produce una strana alchimia tra loro. Ha inizio così un viaggio epico per cercare di riconquistare la magia, attraverso una terra stupefacente e pericolosa, dove si aggirano le leopardere delle nevi e dove gli spiriti vendicatori sono in agguato nell'acqua. Un'esperienza umana che non risparmia nessuno, in un turbine di amore e tradimento, violenza e coraggio. Nella speranza di ridare voce a un popolo che era stato messo a tacere.

La mia opinione


Figli di sangue e ossa è il primo capitolo di una saga e, ve lo dico subito, il finale si ferma sul più bello. Io vi ho avvertiti. Detto questo, però, che meraviglia! 
Dopo una fase iniziale che ho trovato abbastanza lenta, come però spesso accade nei fantasy per una questione di introduzione a quel mondo specifico, la narrazione si è totalmente ripresa, diventando incalzante.
L’autrice ha dato vita a dei personaggi complessi, che cambiano, dubitano e crescono durante la narrazione, adattandosi agli avvenimenti che si trovano ad affrontare durante il loro viaggio. 
Zélie e Tzain sono sorella e fratello e hanno assistito alla morte della madre, impiccata ad un albero dalle guardie del re perché colpevole di essere una maji, cioè di possedere poteri magici. È caduta vittima, come tutti gli altri maji, della campagna di sterminio ed eliminazione della magia voluta dal sovrano. Zélie è forte, sembra impulsiva od incosciente in alcune situazioni, ma in realtà si fida del volere degli dei, dal quale si fa guidare. Tzain la segue ovunque, proteggendola: è, insieme al padre, l’unica famiglia che gli è rimasta. 
Amari e Inan sono i figli del re e, per volere degli dei, l’una in un modo e l’altro nel modo opposto intrecceranno i loro destini a quelli di Zélie e del fratello. 
Sembrerebbe un rapporto destinato al non-essere, quello dei quattro ragazzi, invece si danno il beneficio del dubbio e… il resto è storia e lo trovate nel libro!
Come a volte accade, volevo finire il libro ma non volevo uscire dalla storia. È un libro che parla di dolore, di speranza, di fede, di possibilità date e opportunità sprecate, di coraggio, disperazione, fiducia, ribellione, amore e protezione. Ma, quello da cui tutto nasce, quel che dà inizio a tutto, è la paura. Paura dell’altro, del diverso. Paura data dall’incomprensione, dalla volontà di non voler capire, dal generalizzare. Paura affrontata nel modo più immediato: cercando di sopraffare, mettendo in ginocchio, limitando, non rispettando, distruggendo e uccidendo. Insomma, un libro per il quale c’è una storia, una lettura, che va oltre quella che le singole parole raccontano nell’immediato.
Mi è piaciuto, mi è piaciuto proprio tanto! Adesso, ahimè, bisogna aspettare il prossimo capitolo.


Punto di vista: alternato
Sensualità: alcuni baci, qualche carezza. La voglia c’è, l’occasione manca.
Caratteristiche: intenso, ricco
Stile narrativo: dopo una prima parte lenta, diventa incalzante
Tipo di finale: aperto



Ringrazio la casa editrice Rizzoli per aver fornito la copia digitale in anteprima per la recensione.

Letture del mese - Settembre 2018


Ciao a tutte!
Nuovo appuntamento con il riepilogo delle nostre letture mensili.
In questa rubrica troverete sempre i titoli dei romanzi letti da noi due admin nel mese appena trascorso, con il nostro voto personale da 1 a 5 stelline.

Le letture di Nuvolina di Settembre 2018

Blood Fury di J.R. Ward 4 stelline
Sotto i cieli del Montana di Debra Holland 2 stelline
Un adorabile bastardo di Melissa Spadoni 3 stelline
Il mio sbaglio più bello sei tu di Manuela Ricci 3 stelline
Sto con te di Emily Sweet 3 stelline
Dimmi che ci sei di Kristen Ashley 3.5 stelline
Piccoli sogni di Jennifer Miller 3.5 stelline
Il prezzo della redenzione di Kate McCarthy 5 stelline (Recensione QUI)
Instinct di Jay Crownover 4 stelline
Per ogni tuo respiro di Lucia Tommasi 2,5 stelline
Credevo di averti dimenticato di Lucia Tommasi 3 stelline
Sei il mio per sempre di Lucia Tommasi 3 stelline
Bad boy. Mai più e ancora di Blair Holden 3 stelline

La mia lettura top del mese:



Le letture di Selly 

L'amore è sempre in ritardo di Anna Premoli 5 stelline (Recensione QUI)
Gioco reale (Royally #3) di Emma Chase - 5 stelline (Recensione QUI)
Blood Fury (Black Dagger Legacy #3) di J.R. Ward - 4.5 stelline
Stregata (Immortals After Dark #18)di Kresley Cole - 4.5 stelline  (Recensione QUI)
Instinct (The Breaking Point #2) di Jay Crownover - 4 stelline (Recensione QUI)
In Fuga da Te (A Wicked Trilogy #3) di Jennifer L. Armentrout - 4 stelline (Recensione il 04/10!)
Irresistibile tentazione (Men of Honor #1) di K.C. Lynn - 4.5 stelline 
Lo schema di gioco (Game On #3) di Kristen Callihan - 4 stelline (Recensione il 15/10!)
Sentieri d'amore di Sarah Morgan - 4 stelline
Ti prego dimmi di sì (Dream Man #3) di Kristen Ashley - 3.5 stelline
Non dirmi di andare via (Dream Man #4) di Kristen Ashley - 3.5 stelline
Il castello tra le nuvole di Kerstin Gier (Recensione il 03/10!) - 3 stelline
Noi stelle cadenti. Stars (Karina and Kael #1) di Anna Todd - 2.5 stelline (Recensione QUI)

Le mie letture top del mese


Anteprima: Ti odio sempre di più di Kelly Siskind

Ciao ragazze,
vi segnalo in uscita a settembre Ti odio sempre di più, il secondo romanzo della serie romance new adult Over the Top di Kelly Siskind.

Ogni romanzo di questa nuova serie ha protagonisti principali diversi.

Titolo: Ti odio sempre di più
Autrice: Kelly Siskind
Editore: Newton Compton Editoti
In uscita il: 18 Ottobre 2018

Trama
Sawyer West è il classico tipo da una sola notte. Non crede nelle relazioni, nelle promesse… e di certo non crede nei sentimenti. Non si fa coinvolgere e non gli è mai importato abbastanza di qualcuno da decidere di mettersi in gioco sul serio. Almeno finché non ha incontrato Lily Roberts ad Aspen. Lei è dolce, gentile e disperatamente sexy. Una tentazione che sta mettendo a dura prova le regole di Sawyer. E come se non bastasse Lily lo guarda con occhi diversi da tutti gli altri, come se in lui vedesse qualcosa di buono… Da quando lavorano insieme, stare vicini ogni giorno è diventata una tortura, specie perché Sawyer sa che non può permettersi di perdere, con un passo falso, un’ottima grafica e l’unica donna che gli abbia mai fatto battere il cuore. Il fatto è che Sawyer vorrebbe tanto essere l’uomo che Lily merita, ma cambiare non è semplice e lui non vuole ferirla. Piuttosto che rischiare di spezzarle il cuore, è meglio che sia lui a soffrire…


cover originale

La serie Over the Top è composta da:
1. My Perfect Mistake (Quante volte ti ho odiato)
2. A Fine Mess (Ti odio sempre di più)
3. Hooked on Trouble

Anteprima: Tienimi con te per sempre di Jodi Ellen Malpas

Se siete fan di Jodi Ellen Malpas vi segnalo in uscita il quarto romanzo della serie This Man.


Titolo: Tienimi con te per sempre.This Man Trilogy
Autrice: Jodi Ellen Malpas
Casa editrice: Newton Compton
Data di uscita: 18/10/2018

Trama
La vita di Jesse Ward è perfetta. Con il passare degli anni non ha perso il suo fascino, è in gran forma, e la passione con la moglie Ava è ancora intensa come il primo giorno. Jesse ha il pieno controllo della sua vita, e la cosa gli piace. Ma il  mondo gli si sgretola sotto i piedi quando Ava, il centro della sua esistenza, viene ferita in modo gravissimo in un incidente. In un attimo, tutto gli crolla addosso, facendolo precipitare in un vortice  di disperazione: sa di non poter sopravvivere senza l’amore della sua vita. E anche quando il peggio sembra passato e Ava si risveglia, Jesse si accorge che l’incubo non è finito. Sua moglie, infatti, non ricorda niente dei sedici anni trascorsi insieme. Jesse, ora, è un estraneo. Per lui, gli anni con Ava sono la cosa più preziosa che abbia mai avuto. E non è disposto a lasciar svanire i ricordi di sua moglie senza combattere. Farà tutto ciò che è in suo potere per aiutarla a ricordare. Anche farla innamorare di nuovo.


La serie "This Man" è composta da:
1. This Man (La Confessione)
2. Beneath This Man (La Punizione)
3. This Man Confessed (Il Perdono)
4. With This Man (Tienimi con te per sempre)

Recensione: PROTEGGI IL MIO CUORE di Nicole Jacquelyn

Proteggi il mio cuore
di Nicole Jacquelyn 
(Fostering Love #1)


Trama
Kate è stata a lungo innamorata di Shane, un ragazzo affidato ai suoi zii insieme al quale è cresciuta, ma la passione si è interrotta quando Shane ha sposato Rachel, una sua compagna di college. Dal matrimonio sono nati tre figli e Rachel ora ne aspetta un quarto, confortata dall'aiuto dell'amica che passa molto tempo in casa loro, trascurando la sua stessa vita, mentre Shane, militare di professione, è via per lunghi mesi. Tutto viene però turbato dall'improvvisa morte di Rachel, che rimane vittima di un incidente: rimasti soli col loro passato e con un presente non meno difficile, Kate e Shane si trovano così a dover fare i conti con le regole dell'amore.

La mia opinione

Ho una confessione da fare: amo alla follia le due serie sui motociclisti di Nicole Jacquelyn. È tra le scrittrici per cui sono disposta a mollare ogni cosa il giorno stesso in cui scopro che è uscito un suo libro. Eppure, ho sempre rimandato la serie Fostering Love, perché spesso autrici che adoro per gli MC non sempre scrivono dei romanzi altrettanto emozionanti fuori da questo mondo. Quindi, avevo paura di iniziare Proteggi il mio cuore. 
Avrei dovuto avere più fiducia.
La storia d’amore tra Kate e Shane ti colpisce come uno tsunami di emozioni e non ti lascia andare fino all’ultima pagina.
Shane è uno stronzo, almeno all’inizio, e questo è un eufemismo. Per paura dei suoi stessi sentimenti, ha sempre spinto via Kate, fino al punto di decidere di mettersi insieme alla sua migliore amica, Rachel, e sposarsela. I due hanno tre figli e lei aspetta il quarto quando ha un incidente stradale e perde la vita. Il piccolo, però, riesce a sopravvivere. Siccome Shane è un militare e non può assentarsi troppo da lavoro, Kate va a vivere a casa sua e si prende cura dei suoi figli.
Fin qui tutto bene. Se non fosse che, ad un anno dall’anniversario della morte di Rachel, Kate e Shane fanno sesso e lei rimane incinta. Il modo in cui Shane tratta Kate, come se l’avesse stuprato, quando era evidente che la cosa fosse consensuale… l’ho già detto che è stronzo?
In ogni caso, mi è piaciuta molto Kate. È una ragazza indipendente che cerca di prendersi cura del mondo senza che questo ne sia a conoscenza. È una migliore amica fedele, anche troppo. Ed è forte, se non fosse che ha un enorme debolezza, che si chiama Shane. Infatti, è sempre stata innamorata di lui e non riesce proprio a metterselo alle spalle, nonostante tutte le pene dell’inferno che lui le fa passare.
Devo dire che alla fine Shane si fa perdonare ed il suo personaggio riacquista punti circa verso metà del romanzo, quando si riesce meglio a capire le sue motivazioni, e devo ammettere che è difficile non innamorarsene, come per Kate. Deve essere anche il modo in cui tratta tutti i suoi figli e il rapporto che ha con la sua famiglia.
Questo libro è una montagna russa di emozioni che non può lasciare indifferente nessuno. Darei cinque stelle a Proteggi il mio cuore e non vedo l’ora di mettere le mani sui successivi romanzi della serie, soprattutto sul secondo. Posso già vedere le scintille tra i protagonisti.

 Punto di vista: prima persona, alternato
Sensualità: scene hot
 Caratteristiche: emozionante, romantico
 Stile narrativo: scorrevole
Tipo di finale: conclusivo, soddisfacente


LE USCITE DELLA SETTIMANA dall'1 al 7 Ottobre 2018



Buon inizio settimana a tutte!
Nuovo appuntamento del lunedì con il riepilogo delle uscite più attese dei nostri generi preferiti. 

Le uscite in libreria e in ebook dal 1 al 7 Ottobre 2018

Il potere
(Titan Series Vol. 2)
di Jennifer L. Armentrout
Editore: HarperCollins Italia 
Data di uscita: 04/10/2018
Link di acquisto su Amazon:  https://amzn.to/2DOcuIq

Ogni grande cambiamento porta con sé dei conflitti, e il Covenant del South Dakota è diventato terreno di scontro tra i Puri che vogliono ripristinare le Leggi Interraziali, e i mezzosangue che rivendicano il diritto di scegliere il proprio destino. 
Anche se Iperione è stato sconfitto, Josie e Seth sanno che la tregua durerà poco e che il tempo rimasto per rintracciare gli altri semidei e convincerli a unirsi a loro nella guerra contro i Titani è ormai agli sgoccioli. Ma c'è un problema ancor più urgente da risolvere: la natura semi divina di Josie esercita su Seth un'attrazione irresistibile, e quando il desiderio si mescola all'amore amplificando la sua energia di Apollyon, lui si rende conto che starle vicino è pericoloso, per lei e per tutti i loro amici. Lasciarla andare, d'altra parte, richiederebbe un altruismo che semplicemente non è nel suo stile.

Ma quando la furia dei Titani si scatena, con conseguenze devastanti, l'oscuro richiamo del potere torna a farsi vivo, più forte che mai, e questa volta Josie potrebbe non essere in grado di proteggere Seth da se stesso... 
In fuga da te
(Wicked #3)
di Jennifer L. Armentrout 
Editore: Casa editrice Nord
Data di uscita: 04/10/2018
Link di acquisto su Amazon:  https://amzn.to/2DGObMq


È stata rapita, è stata torturata, è stata costretta a tradire le persone che ama. Adesso, Ivy Morgan vuole solo dimenticare. Eppure più passano i giorni, più lei ha l'impressione che quella terribile esperienza non le abbia lasciato solo incubi e cicatrici. C'è come una forza oscura che si muove dentro di lei, un Male che diventa sempre più forte e che Ivy teme possa prendere il sopravvento... Ren Owens ha fatto di tutto per Ivy: ha mentito all'Ordine, disertato la sua missione, ucciso chiunque avesse scoperto il loro segreto. E per poco non l'ha persa. Adesso lui e Ivy devono affrontare la prova più grande: trovare il modo per chiudere i portali che collegano il nostro mondo con quello dei fae e sconfiggere il Principe una volta per tutte. Tuttavia ben presto si renderanno conto che ciò che pensavano di sapere sul Principe, sull'Ordine e persino su loro stessi non è altro che una copertura. Soli, senza più nessuno di cui potersi fidare, Ivy e Ren saranno costretti a scendere a patti col loro peggiore nemico pur di salvare l'umanità intera...