BlogTour: IL POSTO DELLE LUCCIOLE di Vera Demes - Presentazione delle protagoniste


Ciao readers,
esce oggi per  Les Flâneurs Edizioni  il contemporary romance autoconclusivo "Il posto delle lucciole" di Vera Demes. In occasione del blog tour dedicato al romanzo, nella tappa di oggi vi presentiamo le tre protagoniste femminili di questa storia!


Titolo: Il posto delle lucciole
Autore: Vera Demes
Editore: Les Flâneurs Edizioni
Formato: Digitale
Prezzo: 2,99€
Data di uscita: 9 Febbraio 2018

Trama
Ally, Elettra e Maia Corvini sono sorelle.
Portano il nome di tre stelle e sono legate da un affetto istintivo, possessivo e profondo.
Nulla sembra poter alterare la loro quotidianità, ma la morte del loro padre Orione, improvvisa e lacerante, modifica tutto.
Specie dopo l'arrivo di Theo, affascinante ricercatore, al quale la Facoltà universitaria in cui Orione Corvini ha lavorato per anni ha deciso di affidare un compito molto importante.
In una spasmodica e struggente ricerca della felicità, le tre ragazze intraprendono un percorso in cui rischieranno di perdersi e confondersi. Ally, idealizzando l'amore; Maia, ostinandosi a mentire a sé stessa; Elettra, convincendosi di non poter amare.
In un susseguirsi di eventi accidentato e difficile, in cui anche l'affetto e la lealtà fraterne saranno messi in gioco e ogni certezza sembrerà sgretolarsi, un segreto custodito per anni verrà finalmente alla luce.
E, allora, sarà tutto chiaro.
Perché la felicità risiede nelle piccole cose e nell'essenza lieve delle emozioni che appaiono scontate. Una lezione di vita che le cambierà per sempre.


Presentazione delle sorelle Corvini


Alcyone (detta Ally)

Ally è la maggiore delle sorelle Corvini. Ventisette anni, giovane chef alle prime armi e un po' insicura. È generosa, romantica, dolce e sognatrice. Possiede una sensualità inconsapevole che spesso l'ha portata a incontrare gli uomini sbagliati. Si innamora seguendo l'istinto vive le sue relazioni lasciandosi guidare dall'intesa sessuale. Ha una bellezza dolce e carnale, curve morbide, capelli biondi e occhi color indaco.


“Non doveva avere più di trent'anni ed era vestita di bianco, con i capelli intrecciati dietro le orecchie in una foggia graziosa e quasi romantica. Teneva tra le mani un fascio di lavanda raccolto nei campi e, per un attimo, lui rimase catalizzato dalla tonalità dorata della sua chioma fluente e dalla brillantezza delle sue iridi, di cui non riusciva a distinguere il colore ma che erano scure e vellutate, davvero singolari."

"Ally Corvini aveva una dolcezza intrinseca che avrebbe smantellato qualunque diffidenza. Ed era bellissima. Ancora di più, perché sembrava non rendersene conto. Lei aveva prodotto in lui un mutamento, trasformando l'interesse in attrazione e il desiderio in istinto primordiale. E lui non poteva e non voleva sottrarsi a quella verità inconfutabile."

Elettra

Elettra Corvini ha ventisei anni e ha scelto di fare l'ostetrica per espiare un senso di colpa che l'ha allontanata dal mondo e l'ha indotta a chiudersi in sé stessa. È coraggiosa, battagliera, intelligente e molto sensibile e dietro a un atteggiamento aggressivo e a volte gelido, cela un animo profondamente romantico. Si assume tutti gli oneri e le incombenze familiari come se fosse scontato. È alta, slanciata, con lunghe gambe snelle, occhi e capelli nerissimi e labbra vermiglie. Veste come un ragazzo e non si cura dell'aspetto fisico.


"Elettra Corvini era algida e splendente come un cristallo temprato, fredda e brillante come il ghiaccio, affascinante e inaccessibile. Lui non riusciva a distogliere lo sguardo da lei e dai suoi occhi neri e profondi, un universo liquido e mutevole, ribollente di emozioni nascoste assai bene, sotto uno strato di indifferente distacco."

"Benché indossasse abiti decisamente demodé, quella ragazza aveva un corpo sinuoso, sottile come un giunco eppure forte e nervoso come quello di un felino, una pantera nera nascosta tra la vegetazione lussureggiante di una foresta pluviale, pronta ad aggredire chiunque avesse tentato di attaccarla."

Maia

Maia è la più giovane delle sorelle Corvini, ha ventun anni, frequenta il secondo anno di Veterinaria e lavora part time come istruttrice di nuoto per pagarsi l'università. Tende a ostinarsi in prese di posizioni infantili, in sogni irrealizzabili e in convinzioni campate per aria che la mettono regolarmente nei guai. A volte è aggressiva soprattutto quando non riesce ad ottenere quello che vuole ma è anche generosa, divertente e pazzerella. Non riesce ad accettare di diventare adulta. Ha lunghi capelli color rame e un corpo minuto e piccolo di statura.


"Maia era assisa sull'alto sgabello destinato al personale addetto al salvataggio, con un paio di shorts bianchi e una canottiera rosa confetto che metteva in risalto la sua carnagione cosparsa di efelidi e la lucentezza dei suoi occhi celesti. Era così bella e così dannatamente odiosa. Era chiaro che lo stava trascurando di proposito e, per un attimo, guardandola, lui pensò a quelle regine delle favole, incantevoli eppure spietate, pronte a ordinare ai propri pretendenti di strapparsi il cuore dal petto a dimostrazione del loro amore e della loro abnegazione."

"«Non credevo che ti piacessero le ragazze con le tette così grosse». Maia sollevò uno sguardo sprezzante su di lui, che pareva tranquillo, con le mani affondate nelle tasche dei pantaloni di fustagno marrone e un sorriso sornione sulle labbra.
«Sei invidiosa?».
«Manco per idea». Maia si irrigidì. In realtà aveva sempre invidiato le ragazze con il seno abbondante. Ally aveva una terza perfetta e infatti gli uomini le morivano dietro mentre lei indossava una prima striminzita e le pareva di non aver mai superato il periodo della pubertà."


Tutte le tappe di questo blogtour:


Anteprima: FINALMENTE CON TE di Tijan

Ciao ragazze!
Se vi siete appassionate alla serie young adult / new adult Fallen Crest High di Tijan, vi segnalo che il terzo romanzo uscirà nei prossimi mesi! 

Titolo: Finalmente con te
Autore: Tijan 
Casa editrice: Garzanti 
Prezzo: euro 16,90
ebook disponibile a 6,99
Data di uscita: 3 maggio 2018

Non mi importa degli altri
Mi fido solo di te
Perché solo tu sai proteggermi

Trama
Da quando Mason Kade è entrato nella sua vita, per Sam niente è stato più lo stesso. Nel calore dei suoi abbracci ha trovato quella famiglia che non ha mai avuto. Un luogo sicuro dove rifugiarsi ogni volta che i brutti ricordi tornano a farla sentire sola. Una casa dove non ha bisogno di nascondersi ma può essere se stessa sempre. Ormai non può più fare a meno di lui. Soprattutto adesso che sta per trasferirsi in una nuova scuola e non sa proprio cosa aspettarsi. Perché essere la ragazza di Mason Kade, lo studente più ambito e ammirato, è un compito molto difficile. Forse più difficile del previsto. Non appena mette piede nei corridoi del liceo, gli occhi di tutti sono puntati su di lei. Pronti a giudicarla e metterla alla prova. Una prova che Sam ha intenzione di superare se non vuole perdere Mason per sempre. Giorno dopo giorno, è costretta a fare i conti con invidie e gelosie, piccole vendette e gratuite meschinità. Ma a preoccuparla davvero sono le provocazioni di Kate, la ex di Mason, che vuole fargliela pagare a ogni costo per averle portato via quello che un tempo era suo. E che è convinta le appartenga ancora. Ben presto, le sue intimidazioni si trasformano in vere e proprie minacce che potrebbero superare il limite e costare care a Sam che ora è spaventata. Ha paura di prendere decisioni sbagliate. Di mettere a nudo quelle fragilità che potrebbero facilmente trasformarsi in un’arma nelle mani della sua spietata rivale. A peggiorare la situazione, un Mason assente e distante che sembra stare dalla parte di Kate. Eppure, per quanto ferita e abbandonata dalla persona su cui credeva di poter contare, Sam sceglie di seguire il suo istinto. Qualcosa le dice di non badare alle apparenze, ma di fidarsi di chi ama e di continuare a lottare a testa alta per proteggere quello che ha di più caro al mondo.

L’attesa è finita: arriva in libreria il terzo capitolo dell’autrice fenomeno Tijan. Finalmente con te riaccende i riflettori sulla storia di Sam e Mason, la coppia più amata dai lettori di tutto il mondo, e torna a parlare del loro amore contrastato, ma sempre più forte e sincero. Indistruttibile anche di fronte a difficoltà che sembrano insuperabili. 

Cover originale

La serie Fallen Crest High è composta da:
0.5 Mason  
1. Fallen Crest High (Finalmente Noi)
2. Fallen Crest Family (Finalmente ci sei)
3. Fallen Crest Public (Finalmente con te)
4. Fallen Fourth Down  
5. Fallen Crest University  
5.5 Logan Kade 
6. Fallen Crest Home  
7. Fallen Crest Forever 
7.5 Fallen Crest Extras 

Recensione INCONTRO REALE di Emma Chase

INCONTRO REALE
di Emma Chase
(serie Royally #2)

Trama
Il principe Henry John Edgar Thomas Pembrook, fratello minore dell’erede al trono di Wessco, non si è mai dovuto preoccupare di nulla in vita sua. Almeno finché il destino non gli ha giocato uno scherzo, e si è ritrovato improvvisamente a essere lui il prossimo in linea di successione per la corona, con tutte le responsabilità che ciò comporta. Prima di dire definitivamente addio al suo passato di donnaiolo, Henry decide di prendere parte a un reality show in edizione “regale”: le concorrenti sono le più belle sangue-blu di tutto il mondo, ma solo una di loro, quella che farà breccia nel cuore del principe, vincerà la tiara di diamanti. Ma tra tutte è una ragazza tranquilla – con la voce di un angelo e un corpo che farebbe venire pensieri impuri persino a un santo – a catturare la sua attenzione, con la sua bellezza autentica, la sua forza d’animo e il suo sfacciato umorismo. Se intende correggere i propri difetti per conquistarla, Henry dovrà lottare per imparare il vero significato di dovere, onore e, più di ogni altra cosa, amore.

La mia opinione

Questo secondo e auto-conclusivo romanzo della serie contemporary romance Royally mi è piaciuto ancora di più del primo! 
Dopo il bellissimo epilogo del primo romanzo, ora è il fratello minore di Nicholas ad avere tutti gli occhi puntati addosso e a dover cambiare il suo frivolo e scapestrato modo di vivere vista la responsabilità che gli è piombata addosso senza alcun preavviso.
Henry è sempre stato il secondo principe, il fratello ribelle, per questo ha condotto una vita da festaiolo e donnaiolo senza eccessive preoccupazioni. 
Ora che è diventato l'erede designato, il futuro re di Wessco, Henry si sente in gabbia e non  all'altezza della situazione.
Henry è abituato a fare l'esatto opposto di ciò che gli viene consigliato di fare, e  talvolta prende delle decisioni parecchio avventate, come quella di accettare di partecipare ad un reality “reale” con lui come protagonista, con lo scopo di scegliere tra venti giovani donne di sangue nobile, quella che sarà la sua futura regina. 
Scelta che si dimostrerà frustrante e infelice, ma che lo porterà a stringere un feeling particolare con Sarah Von Titebottum.
Nelle vene di Sarah scorre sangue-blu ma allo stesso tempo è una ragazza semplice che lavora come bibliotecaria, la sua più grande passione è la letteratura ed è una persona riservata, dolce e innocente. 
Sarah decidere di trasferirsi al castello di Henry non per partecipare attivamente al reality, ma per tenere d'occhio da dietro le quinte la sorellina minore che vuole sfruttare l'occasione per farsi notare come attrice.
La Chase mi ha pienamente conquistata con questo romanzo, ho adorato tutte le scene di Henry e Sarah, come riescono a comunicare con naturalezza tra di loro e a sentirsi a proprio agio in compagnia l'uno dell'altra. Ciascuno dei due protagonisti, entrambi narratori a capitoli alterni, ha i propri demoni interiori, paure e insicurezze, ed è stato dolce e tenero vederli sostenersi a vicenda. 


«Io credo in te, Henry», dice così dolcemente. «Credo che tu possa fare qualunque cosa… tutto ciò che hai nella tua mente, perché ti preoccupi così profondamente per coloro che incontri. Sarai incredibile. Lo so nel mio cuore e nel profondo della mia anima. E ti direi la verità, lo prometto, non ti lascerei provare e fallire».
Ed è miracoloso l’effetto che produce, come mi fanno sentire le sue parole. Come se fossi alto centinaia di metri e altrettante migliaia di volte forte. Come se fossi un supereroe o un dio.
Come… se fossi un sovrano.


Quel legame che si crea tra questi due fantastici personaggi è qualcosa di unico e speciale, Sarah e Henry sono protagonisti di molte e bellissime scene dolci e tenere, ma la tensione sessuale tra i due non può che sfociare in qualcosa di più intenso e sexy. 
I loro dialoghi sono spesso divertenti, merito anche dei continui riferimenti di Sarah ai personaggi dei libri della sua amata Jane Austen, ho adorato ogni loro battuta!
Il finale del romanzo devo dire che mi ha in parte stupita, non che non mi sia piaciuto, ma non so se ne sono stata pienamente convinta, questo è il motivo della mezza stellina in meno al mio voto finale. Lo stile della Chase è sempre molto scorrevole, frizzante e audace al punto giusto. 
Se cercate una storia romantica principesca, ironica, tenera e sexy questo romanzo è assolutamente consigliato!

Punto di vista: prima persona alternato dei due protagonisti
Sensualità: tensione sessuale, scene sexy presenti
Caratteristiche: principesco, ironico, romantico
Stile narrativo: scorrevole
Tipo di finale: autoconclusivo

Recensione: Il suo chiodo fisso di Cathryn Fox

Il suo chiodo fisso 
di Cathryn Fox
(In the Line of Duty #1)

Trama
Un anno fa, Colle Sullivan ha fatto una promessa sul campo di battaglia, sigillata con il sangue di un uomo morente: prendersi cura della sorella minore del suo migliore amico. E adesso è costretto a convivere con il fatto che Gemma Matthews è del tutto off limits.
Benché Gemma abbia sempre avuto una cotta per l’artificiere – moro e bellissimo, anche se fin troppo serio – non riesce a dimenticare il suo passato rifiuto. Ed eccoli ora, dieci anni dopo, con Cole ancora nel ruolo di protettore. Ma quando lei lo scopre a osservarla dalla casa di fronte, coglie al volo l’opportunità di fargli vedere tutto ciò che si è perso.
Cole riesce a malapena a mantenere la calma davanti allo spettacolino di Gemma in camera da letto. Non è mai stato un uomo che corre rischi, ma la campagna di seduzione senza limiti della donna accende la miccia di una bomba che può solo finire per esplodergli in faccia.
Il pensiero di fare marcia indietro viene spazzato via da una passione bollente e sconsiderata che lo lascia con un quesito: come farà a vivere tra i cocci acuminati della promessa infranta?

La mia opinione

Il suo chiodo fisso racconta la storia di Gemma, una veterinaria, e Cole, un artificiere per cui lei ha sempre avuto una cotta. Peccato che lui fosse il migliore amico del fratello morto in battaglia.
Gemma è una donna forte, sa quello che vuole, e non si fa problemi a prenderselo. 
Cole, invece, si fa fin troppi problemi. 
Pensando di poter mettere da parte l’attrazione che prova per Gemma una volta scopata,  Cole decide che avere l’avventura di una notte con lei sia una buona idea. 
Peccato che non sia così.
Questo libro è carino e scorrevole. Non è entusiasmante, ma neanche brutto. È quella via di mezzo che ti lascia senza veramente molte cose da dire. L’unica parola che mi viene per descrivere Il suo chiodo fisso è carino. Anche se in verità è la terza volta che lo scrivo in tre righe, quindi forse potete capire il mio disagio.
Devo ammettere che ho spesso qualche problema a leggere i libri narrati in terza persona come questo. O sono saghe, quindi riesco ad affezionarmi ai personaggi, o non mi emozionano più di tanto, e probabilmente è per questo che non sono riuscita veramente ad apprezzare a pieno questo romanzo. 
Sulla carta aveva tutto in regola, eppure è mancato quel qualcosa che riuscisse veramente a farlo ingranare.
In più, ho avuto la sensazione che fosse tutto un po’ frettoloso e i personaggi non particolarmente approfonditi. Ci sono stati anche almeno due punti che mi hanno lasciata abbastanza perplessa...
In totale, darei a questo romanzo tre stelle.

- Punto di vista: terza persona 
- Sensualità: tante scene di sesso
- Caratteristiche: dolce, carino e sbrigativo
- Stile narrativo: scorrevole
- Tipo di finale: conclusivo, soddisfacente

Recensione NATI SOTTO LA STESSA STELLA di Alessandra Angelini

Nati sotto la stessa stella
di Alessandra Angelini
(Bad Attitude #2)

Trama
Amelia studia Medicina all’Università di Bologna, ha un rapporto conflittuale con i suoi genitori ed è abituata a fuggire dai problemi. Fan e amica della band del momento, i Bad Attitude, ha una storia altalenante con il cantante. A sostenere Amelia ci sono le sue amiche Isabella e Caterina, ma soprattutto Nico, il bassista del gruppo. Amelia è sempre in cerca di emozioni che le facciano battere il cuore, mentre Nico vorrebbe soltanto evitare altri problemi: quelli lui li conosce fin troppo bene. Basta poco per rendere i confini del loro rapporto indefiniti… È un’estate piena di musica e di magia quella che vivono, un’estate unica in cui tutto è possibile. Ma come in ogni sogno, dal quale prima o poi bisogna svegliarsi, Amelia e Nico dovranno decidere se la paura è più forte dei sogni che vogliono realizzare. La felicità è a portata di mano, devono solo trovare il coraggio di afferrarla…

La mia opinione

«Non voglio qualcuno che mi prometta le stelle, 
voglio qualcuno disposto a guardarle con me»

Questo secondo romanzo della serie contemporary romance Bad Attitude narra la storia di due nuovi protagonisti principali: Nico e Amelia
Nico è l'ultimo arrivato nel gruppo dei Bad Attitude, è un bravissimo bassista e un ragazzo d'oro. Tra tutti i membri del gruppo è sicuramente il più tranquillo, è un buon amico per tutti e tiene particolarmente alla propria famiglia. Vederlo passare da confidente a innamorato è stato bellissimo, per una volta il mio personaggio preferito di un romanzo non è il ragazzaccio, ma il bravo ragazzo, quello che tutte le donne meriterebbero di avere nella propria vita
Se Nico mi ha conquistata subito, con le parole, i modi di fare e l'ostinazione nel voler conquistare la ragazza che ama, la protagonista femminile invece mi ha esasperato fin quasi alla fine! Amelia è la migliore amica di Isabella ed ha una cotta da sempre per lo scapestrato cantante del gruppo, Julien, con il quale ha una specie di relazione aperta altalenante. Le cose iniziano a farsi complicate quando Amelia diventa la nuova coinquilina di Nico, il ragazzo che in poco tempo è diventato il suo migliore amico e che sembra capirla come mai nessuno prima: alla loro intesa si aggiungono in fretta attrazione e sentimenti. Amelia fondamentalmente è una fifona e per colpa di tutti i suoi tentennamenti ci trascina in un tira e molla per gran parte della lettura. 
Nico è l'Amore, è paziente, dolce e non demorde … inoltre ha il carisma del musicista, come resistergli?
Come avrete capito, l'autrice in questo secondo romanzo gioca molto sul triangolo amoroso, siete avvisate, ma si capisce in fretta chi è destinato a stare insieme. 
Come nel primo libro, anche stavolta tutti i membri del gruppo sono presenti come personaggi secondari, inoltre con l'aggiunta di un po' di drama l'autrice inizia a mettere le basi per il prossimo romanzo della serie. 
Nati sotto la stessa stella è stata una bella lettura, sentimentale e romantica, principalmente per merito di Nico e di come è stato costruito il suo personaggio. Complimenti all'autrice, mi ha fatto innamorare di lui totalmente! 
Per quanto riguarda Amelia, dovrete sopportarla per un po', finché finalmente non troverà il coraggio di vivere fino in fondo i propri sentimenti. 
Visto l'epilogo un po' inquietante non vedo l'ora di leggere il prossimo romanzo della serie, spero che la CE ci faccia aspettare poco! Nel frattempo, se ancora non avete conosciuto i Bad Attitude vi consiglio di iniziare questa serie, i musicisti protagonisti sono personaggi interessanti e dalle mille sfumature, e io non vedo l'ora di leggere le storie ancora non raccontate!

Punto di vista: prima persona dei due protagonisti
Sensualità: molto soft
Caratteristiche: sentimentale, romantico, musicale
Stile narrativo: scorrevole
Tipo di finale: autoconclusivo per la coppia protagonista

Anteprima EL DIABLO di M. Robinson

Se vi piacciono le letture forti, vi segnalo in uscita il dark romance El Diablo di M. Robinson. L'Autrice sarà presente al RARE a Roma. 


Titolo: El Diablo (The Devil Vol. 1) 
Autrice: M. Robinson 
Editore: Quixote Edizioni 
Formato eBook e cartaceo 
Data di uscita: 14 febbraio 2018


Ero spietato.
Ero temuto.
Avevo sacrificato me stesso.
Lei.
Ogni cosa…
Vivere in un mondo in cui valgo più da morto che da vivo è stata una mia scelta. Sono un uomo terribile, e non ho mai aspirato a essere nulla di diverso. Ho fatto cose di cui non sono fiero. Ho visto cose che non dovrebbero essere viste. Ho causato dolore a cui non posso rimediare.
È sempre stata una mia scelta.
Ogni decisione.
Ogni ordine.
Che fosse giusto o sbagliato, non aveva importanza.
Fino a lei. Era sotto la mia protezione, finché non è diventata la mia ossessione. Ma chi l’avrebbe salvata…
Da. Me. Stesso. Io, il diavolo. Il fato ci ha fatto incontrare. Il destino ci ha distrutti.

LE USCITE DELLA SETTIMANA dal 5 all'11 Febbraio 2018


Buon inizio settimana a tutte!
Nuovo appuntamento del lunedì con il riepilogo delle uscite più attese della settimana che sta iniziando, quelle riguardanti i nostri generi preferiti. 


Le uscite in libreria e in ebook dal 5 all'11 Febbraio 2018

Incontro reale
di Emma Chase
(Royally #2)
Editore: Newton Compton Editori
In uscita il: 08/02/2018


Il principe Henry John Edgar Thomas Pembrook, fratello minore dell’erede al trono di Wessco, non si è mai dovuto preoccupare di nulla in vita sua. Almeno finché il destino non gli ha giocato uno scherzo, e si è ritrovato improvvisamente a essere lui il prossimo in linea di successione per la corona, con tutte le responsabilità che ciò comporta. Prima di dire definitivamente addio al suo passato di donnaiolo, Henry decide di prendere parte a un reality show in edizione “regale”: le concorrenti sono le più belle sangue-blu di tutto il mondo, ma solo una di loro, quella che farà breccia nel cuore del principe, vincerà la tiara di diamanti. Ma tra tutte è una ragazza tranquilla – con la voce di un angelo e un corpo che farebbe venire pensieri impuri persino a un santo – a catturare la sua attenzione, con la sua bellezza autentica, la sua forza d’animo e il suo sfacciato umorismo. Se intende correggere i propri difetti per conquistarla, Henry dovrà lottare per imparare il vero significato di dovere, onore e, più di ogni altra cosa, amore.
The 100 Rebellion
di Kass Morgan 
(The 100 #4)
Editore: Rizzoli
In uscita il: 06/02/2018  


NON C'È PACE SULLA TERRA. Da un mese, i Coloni sono tornati ad abitare il pianeta al seguito dei cento, un tempo giovani delinquenti sacrificabili, oggi figure di riferimento per la loro gente. Potrebbe finalmente essere un nuovo inizio, all'insegna dell'armonia e della fiducia nel futuro, ma ben presto una nuova minaccia si profila all'orizzonte: una setta di fanatici decisi a fare nuovi adepti e a "guarire" il pianeta devastato dalla guerra, sterminando chiunque non sia dei loro.

LETTURE DEL MESE - Gennaio 2018


Ciao a tutte!
Nuovo appuntamento con il riepilogo delle nostre letture mensili.
In questa rubrica troverete sempre i titoli dei romanzi letti da noi due admin nel mese appena trascorso, con il nostro voto personale da 1 a 5 stelline.


Le letture di Selly di Gennaio 2018

The Golden Boy (The Broken Star Serie #1) di Elisa Gioia - 5 stelline (Recensione QUI)
Incontro reale (Royally #2) di Emma Chase - 4 stelline e mezzo (Recensione in arrivo)
Paper Heir (The Royals #4) di Erin Watt - 4 stelline (Recensione QUI)
Un ragazzo d'oro di Lauren Blakely - 4 stelline (Recensione in arrivo)
Il diavolo e la rosa di Virginia Dellamore - 4 stelline
Taboo di Ava Lohan - 4 stelline (Recensione QUI)
Point Break, Book One: In the City (Living NY #2) di Marion Seals - 4 stelline (Recensione QUI)
Nati sotto la stessa stella (Bad Attitude #2) di Alessandra Angelini - 4 stelline (Recensione in arrivo)
Sweet. Una dolce conquista (Sweet Addiction #1) di J. Daniels - 4 stelline (Recensione QUI)
Per amore o per soldi di Kazuko Fujita (Illustratore) e Sarah Morgan(Author)- 4 stelline
Per sempre mia di Jennifer L. Armentrout - 3 stelline e mezzo (Recensione QUI)
Il gioco del playboy di Melanie Milburne - 3 stelline
Estate spagnola di Penny Jordan - 3 stelline
Poker di regine di Stephanie Laurens - 3 stelline
Il suo chiodo fisso (In the Line of Duty #1) di Cathryn Fox - 3 stelline
Scommessa greca di Tara Pammi - 3 stelline
La Prigioniera dei Krinar di Anna Zaires - 3 stelline
La sposa del MacKinnon (The Highland Brides #1)di Tanya Anne Crosby - 3 stelline

Le mie letture preferite del mese:


Le letture di Nuvolina di Gennaio 2018

Per una notte di Estelle Hunt 3 stelline
Tutta colpa tua di Melanie Marchande 3 stelline
Tutta colpa di San Valentino di Melanie Marchende 2 stelline
Di me e di te di Sybil Davon 3 stelline
Mai con te di Lily Jay 2 stelline
Donna d'onore di Irene Colabianchi 2 stelline
Questo è il nostro tempo di Elena Russiello 3 stelline
Pretendimi di Geneva Lee 3 stelline
Conquistami di Geneva Lee 3 stelline
Proteggimi di Geneva Lee 3 stelline
Darker di E.L James 2 stelline... di noia e di un sacco di inutili pippe mentali
Un padre per mia figlia di Abigail Gordon 2,5 stelline
Dark Hero di Dora L. Anne 2,5 stelline
Ricatto proibito di Catherine BC 3 stelline
Col rock nel sangue di Nalini Singh 3,5 stelline
Cuori in prigione di Yamila Abraham 2,5 stelline
Sempre e solo con te di M. Leighton 3 stelline
Non posso dimenticarti di Sarah Bernardinello 3 stelline
Insopportabile di Erika Cotza 2,5 stelline
Insaziabile di Erika Cotza 3 stelline
Instancabile di Erika Cotza 3 stelline
Aley: Sprezzante e randagio di Tiziana Iaccarino 3 stelline
The InfiniteHeart di Valentina Facchini 3 stelline
L'universo nei nostri occhi di Aria M. 3 stelline
Amore senza ombre di Jay Crownover 4 stelline
Le radici profonde della passione di Diana Palmer 3 stelline

La mia lettura preferita del mese:


Segnalazioni made in Italy


Buon venerdì!
Nuovo appuntamento con la rubrica dedicata alle segnalazioni di romanzi "made in Italy". Come al solito, i titoli tra cui curiosare sono diversi!

Titolo: Sotto il kilt… niente
Autore: Giuditta Ross
Genere: romance contemporaneo 
Editore: Triskell Edizioni 
Lunghezza: 147 pagine
Data di pubblicazione: 8 Febbraio 2018

A volte ci sono proposte che non si possono davvero rifiutare. Quando il suo più caro amico ed ex coinquilino dei tempi dell’accademia le chiede di raggiungerlo a Edimburgo, come supporto all’equipe di restauro del Museo Nazionale di Scozia, Amalia Rossetti capisce che è proprio una di quelle occasioni. L’accoglienza in Scozia non è delle migliori ma, finché può passare le sue giornate in laboratorio con i suoi preziosi reperti, Amalia è nel suo elemento. Non teme il clima e neppure i colleghi saccenti e pusillanimi da rimettere al proprio posto.
Solo una cosa non ha considerato: il capo della sicurezza MacLeod. Iain MacLeod prende molto sul serio il suo ruolo di capo della sicurezza. Dopo che al museo si è verificata un’esplosione la cui natura resta ancora tutta da definire, gli viene affidato il compito di tenere tutto sotto controllo. E tenere le cose sotto controllo, è proprio quello in cui eccelle. Nascosto nel suo ufficio bunker, esce solo per intimorire, con la sua stazza considerevole e la sua collaudata espressione da osso duro, le frotte di turisti troppo chiassosi che sciamano nelle sale. Fare rispettare le regole sembrerebbe la sua ragione di vita. Solo una cosa non ha considerato: la dottoressa Amalia Rossetti.

Recensione: THE GOLDEN BOY di Elisa Gioia

The Golden Boy 
di Elisa Gioia 
(The Broken Stars Serie, #1)

Trama
Lo chiamano The Golden Boy per un motivo.
Chad Hart, divo di Hollywood del momento, è amato dalle donne, rincorso dai paparazzi e richiesto dai migliori registi.
Summer Davis è una semplice ragazza che cerca di sopravvivere nella giungla di New York, tra le lezioni alla Tisch e i turni di lavoro come cameriera e dog-sitter.
Due vite agli antipodi, ma solo in apparenza.
Mentre i giornalisti gli danno la caccia, Chad cerca di combattere i demoni del suo passato lontano dai riflettori, finché Summer non irrompe nella sua vita. Lei ha imparato fin da piccola che l’amore porta solo dolore, è meglio difendere il cuore dietro a una corazza e una lingua tagliente, che permettere a qualcuno di avvicinarsi e correre il rischio di soffrire di nuovo.
Doveva essere un semplice incontro, invece è cambiato tutto…
Summer credeva di essere solo una comparsa nella vita del ragazzo d’oro di Hollywood, invece si ritrova catapultata al centro della scena. Nonostante il passato misterioso di Chad e le sue storie che riempiono i tabloid, Summer si sente comunque attratta da lui, bello e dannato e con il viso da angelo vendicatore.
Solo che Chad non è previsto nei suoi piani. Ma nemmeno innamorarsi di lui.
I destini di entrambi sono però legati più di quanto pensino e ora è tutto nelle loro mani: permettere ancora una volta al passato di negargli un futuro o salire al centro del palco, lasciar cadere tutte le maschere e ricordare come si fa ad amare.

La mia opinione

Come resistere ad un contemporary romance che si presenta con una cover e una trama così? Io l'ho aggiunto al volo alla mia lista di letture ed ho scelto proprio questo romanzo per sperimentare per la prima volta l'autrice Elisa Gioia. 
Il suo stile mi ha ricordato molto quello delle autrici oltreoceano e sicuramente anche gli argomenti trattati e l'ambientazione statunitense hanno fatto la loro parte. 
A raccontare la storia di The Golden Boy ci pensano in prima persona entrambi i protagonisti principali: Chad Hart e Summer Davis


Per tutto il tempo mi sono immaginata Chad come il modello in copertina, ossia un concentrato di figaggine allo stato puro, ed è esattamente così che ci viene descritto: bello, sensuale e con un fisico da paura! Se poi ci aggiungete quel modo di fare spavaldo e strafottente, resistergli sarà impossibile. 
Chad Hart non è soltanto un famosissimo attore di Hollywood, ma anche il figlio di due noti politici californiani, con i quali ha un rapporto conflittuale. 
Chad è un personaggio complicato con una sua storia alle spalle e non fa certo mistero delle sue scorribande. Per tenere un profilo basso durante la campagna elettorale si ritrova a New York, città in cui conosce per caso la prima ragazza in grado di fargli perdere la testa. 


Summer è una studentessa di recitazione, ama il teatro e sogna di diventare sceneggiatrice. Nota per essere una ragazza molto riflessiva, nel suo personale piano quinquennale trova giusto il tempo per lavorare come cameriera part-time in un bar e aiutare una casa famiglia locale, causa che le sta molto a cuore essendoci passata lei stessa da bambina. Sicuramente non era nelle sue previsioni rimanere folgorata da un affascinante sconosciuto, incontrato per caso davanti alla porta del teatro dove sta mettendo in scena uno spettacolo di raccolta fondi, e scambiarlo per l'attore sostituto che stava aspettando. 
Questo romanzo è stato appropriatamente diviso in tre atti: il primo in cui i personaggi si incontrato e si instaura un certo feeling, un secondo in cui la situazione prende una piega inaspettata e interessante, e un terzo in cui sarà il momento di vedere come si concluderanno le cose. I due personaggi sono ben caratterizzati ed entrano nel cuore molto facilmente, Chad con il suo charme e i modi di fare egocentrici mi ha conquistata al volo, ma anche Summer ha i suoi punti di forza. 
Lei è molto diversa dalle donne che Chad frequenta occasionalmente, non è interessata alla sua popolarità e nemmeno a leccargli i piedi, al contrario, gli tiene testa e non ha paura di stuzzicarlo e rimetterlo al proprio posto quando ne ha bisogno. Le scaramucce tra loro due sono particolarmente divertenti e aggiungono alla fortissima alchimia e tensione sessuale anche quella punta di ironia che io adoro sempre in questo genere di romanzi.
Ho trovato l'ultima parte del romanzo quella più emozionante ed emotiva, confesso che ad un certo punto l'autrice è riuscita anche a commuovermi! Se poi vi piacciono gli epiloghi dolci e romantici … sarete pienamente soddisfatte! Io ho adorato il modo in cui l'autrice ha concluso la storia di Chad e Summer! A questo punto oltre a consigliarvi caldamente la lettura di questo romanzo, non vedo l'ora di leggere il prossimo della serie!

Punto di vista: prima persona alternato
Sensualità: tensione sessuale, scene piccanti presenti ma soft
Caratteristiche: hollywoodiano, sensuale, ironico, emozionante
Stile narrativo: scorrevole
Tipo di finale: autoconclusivo con un bel epilogo!

Recensione PAPER HEIR di Erin Watt

Paper Heir
(The Royals #4)
di Erin Watt

Trama
È nel silenzio che senti il battito del cuore. Lo senti però anche spezzarsi. Easton Royal ha tutto. È bello, divertente; possiede soldi, macchine, ragazze e un cognome che gli permette di ottenere sempre ciò che vuole. Eppure il passato gli ha lasciato parecchie cicatrici, e il suo presente è più incasinato di sempre. Gli eccessi sembrano non bastargli mai: ogni pretesto è buono per fare a botte e concedersi un bicchiere di troppo, senza pensare alle conseguenze. Tutto lo annoia ed è costantemente alla ricerca di una nuova sfida da affrontare. Forse è per questo che è così attratto dalla sua nuova compagna di scuola, Hartley Wright. Con i suoi occhi grandi e il naso all'insù, Hartley piomba nella vita di Easton in un giorno come tanti. È molto diversa dalle altre studentesse marionette della Astor Park e, soprattutto, non sembra interessata a lui. Per la prima volta, il nome dei Royal non è abbastanza. Ma Hartley è solo l'ennesima sfida, una distrazione gradita nella noia quotidiana, o davvero il più difficile da domare tra i fratelli Royal prova qualcosa per lei?

La mia opinione

I Royal sono tornati e questa volta i riflettori sono puntati su Easton! 
Questo quarto romanzo della serie è il primo di due volumi dedicati al simpaticissimo fratello di mezzo della famiglia Royal
Nei primi libri della serie non è di certo passato inosservato, Easton è bellissimo come tutti i componenti della sua famiglia ed è altrettanto egocentrico, ma è quello che fin dal principio mi ha sempre dato l'idea di essere il Royal più tormentato, il cucciolo bisognoso di affetto. Per questo motivo anche quando ne combina una delle sue, e vi assicuro che lui è specializzato nel combinare guai, riesco sempre a chiudere un occhio. 
Easton è un diciottenne ricco e annoiato come molti altri alla Astor Park, la scuola elitaria che frequenta insieme ad Ella e ai due fratelli minori. 
Come probabilmente ricorderete, Easton è anche il re delle scappatelle, non si lascia sfuggire nessuna occasione, ma non l'abbiamo mai visto veramente intrigato da nessuna. 
In Paper Heir, finalmente, entra qualcuno nella sua vita in grado di conquistarsi facilmente la sua attenzione: Hartley Wright, una coetanea recentemente tornata in città e alla Astor dopo qualche anno di lontananza.
Hartley è una ragazza misteriosa e solitaria che non ama essere al centro dell'attenzione, inoltre sembra essere l'unica al mondo a non cadere ai piedi di Easton, e questa cosa lo incuriosisce ancora di più. 
Vedere Easton rincorrerla e cercare di farsela amica è stato divertente, soprattutto perché lei sembra averlo ben inquadrato e non ha certo intenzione di diventare l'ultima delle sue conquiste. Le scene con loro due protagonisti, per il momento molto innocenti, sono davvero tenere, io li vedo benissimo insieme! 

Se stare con Hartley mi facesse sprofondare in una voragine emotiva in grado di inghiottirmi, scapperei a gambe levate. Ma la sua compagnia mi fa stare bene. È divertente, non sopporta granché le mie cazzate e… mi pare abbia bisogno di me. 
Nessuno ne ha mai avuto davvero. Ella aveva bisogno di Reed. Mia madre delle pasticche e dell’alcol. I gemelli l’uno dell’altro. 
Hartley è sola. E c’è qualcosa nella sua solitudine che mi colpisce nel profondo.

Ad Erin Watt continuano a piacere molto i drammi familiari e, se sullo sfondo vediamo ancora qualche strascico della situazione legata al padre di Ella, si aggiungono nuovi problemi legati alla famiglia di Hurtley. 
Non mancano nemmeno i risvolti alla Gossip Girl e qualche scena alla The OC (una in particolare mi ha ricordato proprio una delle mie scene preferite di Ryan e Marissa!) Lo stile di Erin Watt è sempre molto giovanile e scorrevole, i dialoghi sono particolarmente frizzanti ed è stata bravissima anche questa volta a tenermi incollata alle pagine della sua storia.
Risvolti drammatici, situazioni complicate, rivelazioni shock e un finale con un cliffhanger da paura sono tutti elementi che non mancano a questo nuovo romanzo della serie The Royals
E parlando del finale ... Come si può concludere un romanzo così? Autrici sadiche! Datemi il seguito al più presto! 
Se vi piacciono i teen drama americani andrete a nozze anche con questo nuovo volume!

Punto di vista: prima persona di Easton
Sensualità: baci e carezze
Caratteristiche: ironico, tenero, drammatico
Stile narrativo: scorrevole, giovanile
Tipo di finale: cliffhanger da paura!


Anteprima 36 domande per farti innamorare di me di Vicki Grant

Ciao ragazze!
Vi segnalo in uscita per Mondadori lo young adult autoconclusivo 36 domande per farti innamorare di me di Vicki Grant.


Titolo: 36 domande per farti innamorare di me
Autrice: Vicki Grant
Editore: Mondadori
pagine: 300 
Prezzo: € 16,90
ebook disponibile
Data di uscita: 13 febbraio 2018

Trama
Hildy ha diciotto anni e frequenta l’ultimo anno di liceo. Di buona famiglia, è una studentessa modello fin troppo rispettosa delle regole.
Paul ha quasi diciannove anni, non ha un lavoro fisso ed è meravigliosamente sfrontato e intrigante. Hildy e Paul non si conoscono e appartengono chiaramente a mondi distanti anni luce. È probabile che non si sarebbero mai incontrati se non avessero deciso di partecipare, ognuno per le proprie ragioni, a un esperimento organizzato dal dipartimento di psicologia dell’università. Una ricerca che si propone di rispondere a un quesito semplice quanto ambizioso: può l’amore – sentimento nobilissimo e raro di cui grondano romanzi, film e canzoni pop – essere “pilotato” se non addirittura costruito a tavolino? Per capirlo, Hildy e Paul (vedi alla voce cavie) dovranno rispondere insieme a un questionario di 36 domande.
Di risposta in risposta, alternando le risate ai pianti e passando attraverso arrabbiature, segreti inconfessabili, bugie, fughe improvvise e ritorni inaspettati potrebbero accorgersi che forse, al di là delle loro evidenti differenze, qualcosa di profondo li unisce. Che si tratti di quella cosa che inizia per A di cui tutti sembrano andare in cerca?

36 domande per farti innamorare di me è un romanzo fresco, moderno, pieno di “cuore” e di humour che, nel momento stesso in cui lo avrete terminato, vi lascerà con il desiderio bruciante di trovare subito uno sconosciuto tutto vostro con il quale rispondere al questionario. E, forse, trovare l’amore.

cover originale

L'Autrice
Vicki Grant, dopo un'adolescenza piuttosto travagliata, è inciampata nella scrittura e lì è rimasta. Ha iniziato a scrivere di tutto, da spot di trenta secondi a programmi televisivi, a romanzi veri e propri. Questo suo ultimo libro sarà pubblicato in diciannove paesi. Vive ad Halifax, Nuova Scozia.