Segnalazioni made in Italy

Buon venerdì a tutte!
Quello di oggi è l'ultimo appuntamento dedicato alle segnalazioni di romanzi "made in Italy" per questo 2016, per questa ragione non volendo lasciare in disparte nessuno dei romanzi che ci sono stati segnalati nell'ultimo periodo, la puntata di oggi sarà più corposa del solito.
Come sempre, vi segnaliamo romanzi di vari generi tra cui curiosare. Buona lettura! 

Titolo: L'amore di Audrey (Nel Cuore di New York)
Autore: Alessia Esse
Self-Publishing
Genere: romance
Pagine: 357
Prezzo: euro 2,99
Formato: ebook 
Data di uscita: 11 dicembre 2016

Lei finge di essere innamorata.
Lui detesta l’amore.
Il loro incontro cambierà la vita di entrambi.
Ma nessuno dei due lo sa.

A trentatré anni, Audrey Brenner ha un lavoro soddisfacente e remunerativo, un folto gruppo di amici, e un uomo perfetto al suo fianco. Audrey e Jim fanno coppia fissa da quattordici anni, e lei non potrebbe essere più felice. Ma si tratta di una finzione. Audrey, infatti, non è felice come gli altri pensano, e il suo amore per Jim non è più quello di una volta. La libraia dell’East Village è decisa a superare le difficoltà della sua relazione, e sembra riuscirci, almeno fino alla sera che cambierà per sempre la sua vita. Matthew Lane capita per caso sul cammino di Audrey. Schietto e cinico nei confronti dell’amore, non si fa problemi a dirle quello che pensa di lei e delle sue scelte. Quando il destino giocherà con entrambi, Audrey e Matthew si ritroveranno a fare i conti con il passato, con i propri errori, e con un sentimento unico e potente che minaccia di stravolgere ancora una volta le loro esistenze.

L’amore di Audrey è un romanzo autoconclusivo. Dato il contenuto di certe scene, la lettura è consigliata ad un pubblico adulto.

------------------------------------------

Titolo: L'ombra di cenere
Autore: Linda Lercari
Casa editrice: HarperCollins
Genere: Historical Romance
Pagine: 124 
Prezzo:  euro 3,49
Formato: ebook
Data di uscita: 30 Novembre 2016

Giappone fine periodo Kamakura anno 1330. M0mokushi e Hakashinjitsu, due samurai legati da un filo rosso di dedizione e rispetto vivono un'intera vita in rapporto quasi simbiotico. Momo è un gokenin, un vassallo diretto dello Shogun e Haka è il suo "primo cavaliere", il suo combattente di fiducia, un amico leale al quale fa  riferimento per qualsiasi cosa importante della vita.  Haka e Momo, Momo e Haka sempre insieme, ma fra loro esiste una verità celata, qualcosa di troppo disonorevole e morboso per poter essere rivelato. Un'ombra fatta di cenere che sparirà al primo soffio, ma svelando un mistero durato per tutta una vita... Perché a volte la felicità è qualcosa di troppo scandaloso per poter essere accettata.

------------------------------------------

Titolo: Tutta colpa delle fragole 
Autrice: Sistiana Lombardi
Editore: Mondadori Electa  
Pagine: 211 pagine
Formato: cartaceo
Prezzo: euro 16,90 
Data di uscita: 31 ottobre 2016

Le app per incontri? Tutti ne parlano, in pochi le usano. Questo, almeno, è ciò che pensa la protagonista della storia, una giornalista trentenne che non ha mai voluto affidarsi al suo smartphone per conoscere persone nuove. Ma quando il suo capo le chiederà di scrivere un articolo su Matchy - una popolare applicazione per "cuori solitari" (ma non solo...) -, dovrà ricredersi e scontrarsi con una realtà a lei ignota. In fondo sarebbe disposta a tutto, pur di uscire dalle sabbie mobili in cui si è impantanata con quello che considerava l'uomo della sua vita. Basterà buttarsi a capofitto nel lavoro e organizzare qualche appuntamento al buio, per dimenticarsi del Bastardo coi boccoli che da tempo la condanna a un tira e molla estenuante? Forse no, considerando i "tipi da Matchy" con i quali dovrà fare i conti durante la sua ricerca: tatuatori che alla prima occasione non risparmiano i commenti sulle doti culinarie della mamma; food blogger che invitano a cena le ragazze per poi improvvisare un set fotografico e immortalare prelibatezze degne di un ristorante stellato; pervertiti a corto di idee, tatto e romanticismo, ma sempre pronti a mettere in atto tecniche di corteggiamento assai discutibili (per usare un eufemismo...). Nel turbinio degli eventi, fra rendez-vous tragicomici, litigi e fantasmi del passato che si materializzano nei momenti più sbagliati, tutto sembra precipitare. Finché il viaggio nel magico mondo di Matchy non approderà a una meta inaspettata.

Consigli sui romance...in edicola!

Il mese di Novembre mi ha reso molto felice, nella collana Classic, dopo più di 10 anni, ho avuto modo di comprare un inedito di Julie Garwood dal titolo “Nera come l’ombra”. Pur amandola tantissimo, questo romance per quanto di qualità non è una delle storie migliori di questa bravissima autrice. Un tesoro nascosto nelle parole di una leggenda è il pretesto che ci porterà nella faida fra due Baroni vicini a Re Giovanni, i quali si contendono una fanciulla di rara bellezza, Gabrielle, che forse è l’unica persona a sapere dove il tesoro sia nascosto. La giovane è stata promessa ad un Laird avanti con gli anni e di buon carattere, ed in grado di garantire al re la pace fra i vari clan, ma le cose precipiteranno quando i due pretendenti della ragazza uccideranno il promesso sposo. Umiliata e sola, Gabrielle verrà aiutata da Brodick, il protagonista di “Indomabile attrazione” che tramite la moglie Gillian è imparentato con la ragazza, e riscattando un favore farà in modo di farla sposare con un potente scozzese che la terrà al sicuro. Ed è così che Colm, un uomo di cui tutti hanno paura, si ritroverà una moglie che oltre a non temerlo gli darà parecchio filo da torcere. Un'altra divertente eroina uscita dalla penna della Garwood. Molto carino e sicuramente da leggere per tutte le fan dell’autrice, anche se non raggiunge la bellezza di titoli come “La Dote di Sara” e “Matrimonio Normanno”.
Nella collana Classic è uscito anche il nuovo capitolo della serie “Lord Perduti” di Mary Jo Putney dal titolo “Le avventure di una lady”, che prende il via dal rapimento di quella che i malviventi pensano essere la duchessa di Ashton, mentre il realtà di tratta della sorella gemella. Tornano così in un esplosivo capitolo molti dei personaggi che abbiamo conosciuto ne “Il dono del mare”,“ Diventare una lady”, “Le soprese di una lady” e “Un adorabile spia”. Intrighi, ribelli, una nobildonna che farebbe qualunque cosa per vendicarsi del nipote e una coppia davvero convincente sono i cardini di questa storia davvero ben scritta e che non lascia davvero il lettore a un minuto di noia. Per me questo è sicuramente il libro migliore della serie, ma per gustarlo appieno è consigliabile aver letto i precedenti perché sono tantissimi i personaggi ed i riferimenti che troverete durante la storia. Da leggere.
Terzo e ultimo titolo della collana ClassicI segreti di Lady X” di Eloisa James, uno spin-off della serie Duchesse Disperate, di cui ritroviamo alcuni personaggi di “Un duca tutto mio”. E’ un romanzo insolito e a tratti divertente, anche se poi troverete invece parti più noiose in cui la lettura stenta, ma nel complesso non mi è dispiaciuto. Una donna sicuramente troppo emancipata, che lavora anche se con Chaperon, e che poco ha da spartire con delicate dame dallo svenimento facile. Un uomo molto ricco che, anche se illegittimo, ha con il padre duca un rapporto di grande affetto, ed è intenzionato a prendere in moglie una donna delicata e nobile che adorni la sua casa, ma che abbia ben poco peso nella sua vita. Ed è per convincere i genitori della ragazza, che vorrebbero per lei ben più di un bastardo ducale, che Thorn ha bisogno che Lady Xenobia, nota per il suo buongusto, gli prepari una casa così elegante e maestosa da tacitare i futuri suoceri. Quella che dovrebbe essere solo un’arredatrice molto costosa, si rivela essere una donna volitiva e piena di passione che gli sconvolgerà la vita, il loro continuo battibeccare per qualunque cosa è il preludio di una gara di volontà. Piacevole e se amate quest’autrice consigliato.
Per HarperCollins è uscita la “Regency Collection”, una raccolta di due libri di Carole Mortimer che contiene i titoli “Piccante innocenza” e “Stuzzicante tentazione”. I due libri molto carini raccontano come due duchesse, rimaste vedove l’anno precedente dopo due disastrosi matrimoni con uomini che le hanno umiliate e rese molto infelici, ora riescono ad accasarsi nuovamente con i due più adorabili e tenebrosi libertini del ton. La loro nomea è così compromessa che vengono chiamati Diavolo e Lucifero, ma Lord Rupert Stirling Duca di Stratton e Lord Benedict Lucas si dimostreranno uomini d’onore e mariti affettuosi. Se non avete avuto occasione di leggerli nelle precedenti edizioni, sono due romance molto interessanti e si leggono con grande piacere.
Sempre per HarperCollins è uscita della collana HC molto interessante “La regina d’Inverno” di Nicole Cornick. Un viaggio fra presente e passato in compagnia di una giovane donna alla ricerca del fratello e di un’antica regina che sapeva usare la magia. Una perla e uno specchio magico legano le due storie, carino anche se a tratti ci sono dei rallentamenti che rendono la lettura meno fluida, la parte riguardante il passato però è davvero bella e vi consiglio di farci un pensiero.
Uscito solo in e-book per la collana eLit “Le sorelle del destino: Kat” di Rinda Elliott, romanzo conclusivo della serie, anche se il finale in verità è davvero molto aperto e non esclude un ulteriore ampiamento di questa storia. In questo capitolo le tre sorelle finalmente si riuniscono e tentano di impedire la fine del mondo grazie alle Norme che risiedono dentro di loro e ai guerrieri che hanno rintracciato. Una prima parte molto lenta, ma che nel proseguire diventa sempre più dinamica, fino al finale davvero scoppiettante. Se amate gli dei nordici è una lettura da prendere in considerazione, molto originale e carina.
Uno sguardo sulla nuova generazione di Cynster ci viene dato nel romantico “Sogno d’inverno” di Stephanie Laurens uscito nella collana I Grandi Romanzi Storici Special. I giovani Cynster, non ancora pronti per le loro storie d’amore (che la HarperCollins ci ha promesso per il 2017), qui si atteggiano a cupidi e aiutano i loro istitutori a dichiarare il loro amore, mentre Lucilla, la prossima Signora della Valle ha conosciuto forse l’uomo che le è destinato. Una storia dolce e corale per rivedere i protagonisti che ci hanno accompagnato in questa lunga serie che io amo tantissimo. Non è un libro indimenticabile, ma carino sì, imperdibile per le amanti della serie.
Molto simpatico e divertente anche il secondo titolo della collana I Grandi Romanzi Storici Special di Candace Camp dal titolo “Un’irreprensibile conte”. Già edito tempo addietro nella stessa collana, il titolo fa parte della serie Willowmere. I dialoghi fra i due litigiosi protagonisti rendono la storia leggera e scorrevole e le due storie d’amore sono molto piacevoli e vi terranno compagnia, con la bella scrittura di quest’autrice che amo molto. Se avete perso la prima edizione della serie davvero consigliata.
Trovate due titoli davvero imperdibili nella collana Bluenocturne. Ritorna la serie La Signora dei Cimiteri di Amanda Stevens con “The Visitor”, un titolo davvero bello per le amanti del gotico e di questa serie molto particolare. Un capitolo pieno di accadimenti e rivelazioni, molte delle quali riguardano il passato e i poteri della famiglia Gray, mentre un cimitero affascinante e pieno di enigmi sembra legato in modo indissolubile ad Amelia, e le anime di un intera comunità aspettano di essere liberate. Scopriamo inoltre i molti segreti nell’armadio di Devlin. Fantasmi, entità, ordini segreti di cui non sappiamo lo scopo, e due gemelle siamesi inquietanti rendono questo libro unico, interessante e da leggere assolutamente. Se vi siete persi i primi capitoli di questa serie originalissima, ora sono tutti recuperabili grazie alla collana eLit che questo mese li ha pubblicati tutti e tre in ebook, mentre il prequel uscito tempo addietro dal titolo The Abandoned lo trovate nell’edizione originale (uscì solo in e-book) sui vari store.
Basta il nome della serie Lord of the underworld (I signori degli inferi )e l’autrice Gena Showalter per capire che il secondo libro della collana Bluenocturne è un libro da leggere assolutamente. “Demon’s Power” è la storia di Baden, ora posseduto da Distruzione, dopo essere stato abbandonato dal demone della Sfiducia. I bracciali che gli sono stati donati da Ade ne fanno il suo servitore, ma scopriremo che hanno ben altri poteri. A sorpresa, Gilly e William proseguono il loro strano rapporto in un modo che non mi sarei mai aspettata e che credo avrà una evoluzione nei prossimi libri della serie. Non è saga, ma è bello e molto dinamico. In più l’autrice ha aggiunto alla fine una piccola guida della serie, con la descrizione personaggio per personaggio, sia dell’aspetto fisico, sia della compagna che del demone che li possiede, per farci sapere a che punto siamo, e dare anche un occhiata ai demoni di qualche importanza che aspettano di trovare ancora l’anima gemella. La prossima sarà la triste e desolata Cameo. Poche pagine ma molto complete che aiutano a capire meglio gli intrecci di questa serie, che si è rivelata una delle più belle di questa collana.

Come avete visto, questo mese trovate letture carine e consigliate per tutti i gusti, adatte a passare qualche ora rilassante nei giorni di festa che stanno per arrivare. Vi lascio con il mio augurio di passare giorni felici in compagnia dei vostri cari, chiudendo quest’anno bisestile difficile e sfortunato, e vi auguro un 2017 pieno di felicità e belle cose. Ci rivediamo a Gennaio, sperando che il nuovo anno porti ancora bei libri e magari ritornino autrici che da tempo non vengono più tradotte, ma che sono colonne portanti del romanzo storico. Buon Natale e buon Anno da Lucia.

Recensione: CUORE PURO di Jennifer L. Armentrout

CUORE PURO 
di Jennifer L. Armentrout
(Covenant #2)

La Trama

Essere destinata a diventare una specie di fonte di energia soprannaturale non è esattamente quello che Alexandria sognava nella vita. Neanche se i suoi poteri servono a Seth, l'Apollyon, il più potente dei Mezzosangue, nonché... la sua ombra. Seth non la lascia un momento: la segue durante gli allenamenti, l'aspetta alla fine delle lezioni, compare persino nella sua camera da letto. È vero che la sua presenza ha anche degli effetti benefici – per esempio, con lui accanto Alex non ha più gli incubi terribili del tragico confronto con la madre – ma non ha alcuna influenza sui sentimenti fortissimi e proibiti che prova per il Puro Aiden... e nemmeno su ciò che lui è disposto a fare, e a sacrificare, per lei. Quando i daimon penetrano nel Covenant e attaccano gli studenti, gli dei inviano le Furie, divinità minori determinate a distruggere ogni pericolo per la scuola, incluso l'Apollyon e... Alex. E come se avere a che fare con un'orda di mostri dell'etere non fosse abbastanza, un'altra misteriosa minaccia incombe su di loro: qualcosa, o qualcuno, vuole neutralizzare Seth, anche se questo significa rendere schiava Alex o addirittura ucciderla. Ma quando ci sono di mezzo gli dei, semplicemente alcune decisioni non possono essere cambiate. Per nessun motivo.


La mia opinione


Ho iniziato questa serie perché Jennifer L. Armentrout è una garanzia per me, mi basta infatti leggere il suo nome per aggiungere ad occhi chiusi un libro alla lista desideri senza nemmeno leggerne la trama. Tra due Mondi, il primo libro della serie Covenant, mi era piaciuto come inizio (nonostante le somiglianze iniziali con la Vampire Academy della Mead), ma Cuore Puro l'ha ben superato. 

Sono felice che questo sia uno di quei casi in cui le saghe iniziano bene e proseguendo diventano sempre più belle e accattivanti. 

La storia riprende da dove eravamo rimasti e si fa decisamente più interessante e movimentata, ci togliamo alcuni dubbi ma ne sorgono altrettanti. Non ci si annoia di certo, insomma! 
I protagonisti principali sono uno dei punti di forza di questa serie, Alex è una eroina tosta come piacciono a me, inoltre riconosco che il triangolo amoroso Alex – Aidan – Seth sia ben riuscito e ben inserito nella trama, nonostante io non sia affatto una fan dei triangoli amorosi. Solitamente in queste situazioni ambigue tendo ad avere un personaggio del cuore e non sopportare l'altro, in Cuore Puro invece non mi è successo, anzi, ho adorato entrambi i pretendenti anche se per ragioni diverse, ma sia chiaro che è uno e solo uno quello che secondo me alla fine dovrebbe stare con la protagonista. Volete sapere a quale team appartengo? Sarà scontato forse, ma sono decisamente team Aiden! Lo amavo già prima, ma questo secondo libro non ha fatto altro che aumentare il mio amore e la mia stima per questo personaggio. 

Aiden è un Puro, è l'amore proibito, per questo è costretto a mentire ed allontanare Alex da sé per proteggerla. Certe loro scene mi hanno spezzato il cuore, dolci e strazianti allo stesso tempo, perché dietro c'era tanta sofferenza e amore da parte di entrambi. Come non shipparli?!?!? 

Questo allontanamento aprirà la strada a Seth che non aspettava altro che la sua occasione con lei. Vediamo quindi molto Seth in questo libro, sempre più sbruffone ed egocentrico ma in modo simpatico, l'Apollyon si rivelerà anche un buon amico e un sostegno per Alex. E non solo, vedremo infatti gli sviluppi del legame tra Apollyon... 
Nel frattempo tra Puri e Mezzosangue c'è sempre più tensione e verranno prese misure drastiche che accentueranno le divisioni tra le due razze. I letali daimon sono sempre in agguato e in evoluzione e Alex, Aidan e Seth non dovranno far attenzione soltanto a loro! 
Tra profezie incomprensibili, rivelazioni continue, pericoli in agguato, batticuore e amore proibito, Cuore Puro si è rivelato un romanzo completo e avvincente da leggere tutto d'un fiato! 
Ora, dopo quel finale che lascia aperte diverse questioni non vedo l'ora che sia marzo per leggere Anima Divina
Cuore Puro è il secondo libro di una saga young adult assolutamente da leggere se siete lettori appassionati del genere fantasy e paranormal!

Anteprima: Remember: Un amore indimenticabile di Ashley Royer

In uscita per De Agostini a fine gennaio Remember: Un amore indimenticabile, romanzo young adult d'esordio della giovanissima Ashley Royer. Anche questa prossima uscita arriva direttamente da Wattpad, dove l'autrice pubblica con il nick name _smilelikeniall


Titolo: Remember: Un amore indimenticabile 
Autrice: Ashley Royer 
Editore: De Agostini
Lunghezza: 320 pagine
Prezzo: 14,90 euro
Ebook disponibile a euro 6,99
Data di uscita: 31 gennaio 2017

Trama
Dopo una tempesta arriva sempre il sereno. Levi ne è convinto. Per tutta la vita ha osservato la pioggia e ha rincorso gli arcobaleni, credendo ciecamente nel lieto fine. Ma un giorno tutto è cambiato: il giorno in cui la sua ragazza è morta in un terribile incidente. Da quel momento il temporale l’ha inghiottito, e la luce non è più tornata. Così Levi ha smesso di parlare. Preoccupata per lui, la madre gli propone di prendersi una pausa e di raggiungere il padre, nel Maine. Levi non ha voglia di lasciare l’Australia, ma ancor di più non ha voglia di lasciare i propri ricordi. Alla fine però decide di partire. E sarà proprio dall’altra parte del mondo che Levi incontrerà Delilah, il suo arcobaleno.

“Chiudo gli occhi e cerco di calmarmi. Ma tutto quello che riesco a vedere è il volto di quella ragazza. Il suo sorriso, la fossetta sulla guancia sinistra. Rivedo i capelli che le cadono sulle spalle e le guance che arrossiscono mentre la scatola le sfugge dalle mani. Pensavo davvero che fosse lei. Pensavo che fosse tornata. Ma non è possibile. Delia non tornerà mai. Non la rivedrò mai più.”


L'Autrice
A. ROYER ha 17 anni e frequenta un liceo a nord di Boston, Massachusetts. Scrive su Wattpad da quando aveva 13 anni, e le sue storie hanno guadagnato più di 30 milioni di fan. Remember è il primo romanzo che viene pubblicato anche in cartaceo. Su Wattpad l'autrice ha già pubblicato un sequel di questo romanzo.

Anteprima: SEX OR LOVE? 1 di Flavia Cocchi

Ciao a tutte,
vi segnalo in uscita a gennaio per Leggereditore il romanzo Sex or Love? 1 di Flavia Cocchi. La storia è nata due anni fa, quando Flavia ha iniziato a postare i primi capitoli su Wattpad con il nickname leggimidentro00

Titolo: SEX OR LOVE? 1 
Autrice: Flavia Cocchi
Editore: Leggereditore
Prezzo ebook: €4.99
Prezzo cartaceo: €14.90
Data di uscita: 5 gennaio 2017

Trama
Luca e Beatrice non si sopportano, è risaputo. Lei è dolce e riservata, lui strafottente e sicuro di sé. Nonostante siano compagni di classe e condividano le stesse amicizie, è dal primo anno del liceo che non fanno che discutere e scambiarsi ripicche. E ora che il quarto anno è appena iniziato, la situazione non sembra destinata a migliorare. Eppure, dopo una festa in cui entrambi hanno bevuto qualche bicchiere di troppo, si risvegliano nello stesso letto. Nudi. Increduli. E soprattutto senza alcun ricordo di quanto accaduto. Ma una cosa è certa: da quel momento non riescono più a stare lontani. Irrimediabilmente attratti l’uno dall’altra, nonostante continuino a detestarsi, decidono di assecondare l’attrazione fisica che li lega. Gli accordi sono chiari e fissati in un vero e proprio decalogo antinnamoramento: sesso tutte le volte che vogliono, nel rispetto reciproco, nel totale segreto e senza mai lasciarsi andare a baci e altri atteggiamenti affettuosi. Luca e Bea sono certi che in questo modo il loro rapporto non possa degenerare in qualcos’altro... Ma sarà davvero così?


Qualcuno di voi ha già letto la storia pubblicata su wattpad?
La nostra Cassie l'ha già sbirciata e non vede l'ora di leggere questa nuova versione per parlarvene qui sul blog!

Buone letture! :)


Recensione: La musica del nostro amore di Kristen Proby

La musica del nostro amore 
di Kristen Proby
(Serie Fusion #1)

Trama
Seduction sta diventando il ristorante più frequentato di tutta Portland e Addison Wade è fiera di potersi prendere la sua parte di merito. Insieme alle sue quattro socie ha tutto l'interesse a far sì che il locale sia un successo ed è convinta che il modo migliore per attirare nuovi clienti sia offrire loro musica dal vivo. Il nome su cui puntare potrebbe essere Jake Keller. È vero che l'ex rockstar è fuori dal giro da qualche anno, ma la sua fama di artista è ancora intatta, e a quella di cattivo soggetto non ha mai smesso di lavorarci. Addie decide di rischiare, pur sapendo che non sarà facile gestirlo. Lavorare a stretto contatto con un tipo così carismatico e imprevedibile metterà a dura prova il suo autocontrollo, anche perché lei ha sempre avuto un debole per il magnetico musicista. Ma Jake ha un dono raro per la musica, e la buona riuscita di Seduction ha la precedenza su tutto. Così Addie chiude gli occhi, fa un bel respiro e sceglie di ascoltare il proprio cuore...

La mia opinione


La musica del nostro amore è il primo capitolo di una nuova serie, Fusion, di Kristen Proby. Devo ammettere che io adoro la serie With me della stessa scrittrice, perché, a parte il primo libro, penso che gli altri siano delle vere perle. 
Detto ciò, con amarezza, mi sento costretta a dire che questo libro mi ha un po’ deluso, nonostante avesse tutte le carte in regola per essere fantastico. 

Un eroe cantante, un’eroina con i controcaz*i (se mi scusate il francesismo), delle amiche divertenti e carismatiche, ma c’era qualcosa che mancava. Con queste premesse un romanzo dovrebbe essere una bomba, invece è stato come prendere una fetta di pane di bell’aspetto e scoprire che mancava il sale. Il problema è che non mi è successo solo con La musica del nostro cuore, ma anche con Close to you, il secondo romanzo della serie.

Addison, la protagonista femminile, è una donna forte e indipendente che ha aperto un ristorante con le sue quattro migliori amiche e che sta avendo inaspettatamente un grosso successo in poco tempo. La sua vita è al vertice.
L’unico problema? Si innamora sempre della persona sbagliata.
Quando nel suo ristorante entra Jake per riempire il posto vacante di musicista, Addison capisce subito che ha tutte le carte in regola per essere l’ennesimo cattivo ragazzo di cui si innamorerà, perciò sa che gli deve stare il più lontano possibile. Peccato che Jake potrebbe non essere un cattivo ragazzo come potrebbe sembrare.
Questo libro è carino, scorrevole e divertente, anche se un po’ troppo dolce per i miei gusti. È scritto dai punti di vista di Addison e di Jake permettendoci di conoscere al meglio il passato incasinato di entrambi.  Darei nel totale tre stelle e mezzo.

«Perché ho bisogno di una donna che non creda alla facciata, alle palle, alle stronzate. Ho bisogno di una donna che veda le fiamme che ho dentro e voglia giocarci, non spegnerle. Ho bisogno di una donna che mi stimoli. In camera da letto, sul lavoro, mentalmente. E vuoi sapere una cosa? In te ho trovato tutto questo.»

Speciale Natale: Adotta un Libro!

Ciao a tutte,
in conclusione del nostro speciale Natale, non poteva mancare un regalino da parte nostra!
Due di voi affezionate lettrici, avranno la possibilità di adottare un libro.
I due libri in cerca di una nuova casa sono:

Dreamology
di Lucy Keating

Per quanto Alice può riuscire a ricordare, Max è sempre stato nei suoi sogni ogni notte. Insieme hanno girato il mondo e si sono innamorati alla follia, in modo delirante. Max è il ragazzo perfetto… Purtroppo solo nei suoi sogni. Perché Max non esiste. O almeno, così ha sempre pensato lei. Fin quando Alice entra nella sua nuova classe, il primo giorno di scuola, e… non riesce a credere ai suoi occhi: il suo Max è lì, davanti a lei. Ben presto però la ragazza deve fare i conti col fatto che il Max reale è molto diverso dal Max dei sogni. Il Max reale è testardo e problematico, ha una vita complicata e intensa e Alice non ne fa parte. Anche il loro incontro e il loro rapporto non sono così perfetti come lei aveva sperato. Quando si è vissuto un amore da sogno, ci si potrà mai accontentare della realtà?
Scommettiamo che ti faccio innamorare?
di Emma Hart
(The Game #1)

Maddie ha odiato Braden al primo sguardo. Arrogante, sbruffone, dongiovanni: esattamente ciò che detesta. Certo, è bello e sexy da morire, ha sempre due o tre ragazze che gli ronzano attorno, e chissà chi si crede di essere. Si meriterebbe una lezione, qualcuna che lo faccia davvero innamorare. Così, quando le amiche la sfidano, Maddie accetta la scommessa: riuscirà a dargli quello che si merita? Anche Braden ha notato Maddie, e da subito: la ragazza non è niente male. Si dice che sia anche una tipa seria e con la testa sulle spalle, ma la sfida lo intriga: un mese per riuscire a portarsela a letto. In fondo, da quel punto di vista non ha mai avuto problemi. Comincia tutto così, per scommessa. I due iniziano a frequentarsi, a studiarsi, a giocare. Poi, all’improvviso, la posta in gioco cambia: Braden non può fare a meno di provare qualcosa per la ragazza fragile che si nasconde dietro quegli occhioni verdi, e Maddie si accorge che, oltre i muscoli e ai sorrisi da seduttore, ci sono un cuore e dei sentimenti. Maddie e Braden si sono infilati in un mare di guai, perché adesso non conta più vincere o perdere. Adesso conta soltanto sentirsi vicini, essere parte l’uno dell’altro. Un romanzo ironico, vivace, travolgente, carico di sensualità e irresistibile. Il libro, primo della serie “The Game”, è balzato in testa alle classifiche del “New York Times”, facendosi notare dagli editori che si sono poi contesi all’asta l’intera serie.

Vi piacerebbe leggere uno di questi due libri? Compilate il form qui sotto seguendo le indicazioni entro il 5 Gennaio 2017. La prima selezionata avrà l'opportunità di scegliere quale dei due libri adottare!


a Rafflecopter giveaway


Recensione: UNRAVEL ME di Tahereh Mafi

UNRAVEL ME
di Tahereh Mafi
(Shatter Me #2)


La trama

Juliette è sfuggita alla Restaurazione e al suo leader che intendeva usarla come arma. Da quando vive al Punto Omega è libera di amare Adam, ma non sarà mai libera dal proprio tocco letale, né da Warner, che la desidera più di quanto lei credesse possibile. Tormentata dal passato e incapace di pensare al futuro, Juliette sa che dovrà compiere delle scelte difficili. Accettare il proprio potere distruttivo per metterlo al servizio della resistenza e, soprattutto, allontanare Adam pur amandolo con tutta se stessa.



La mia opinione


Non capisco per quale ragione la casa editrice Rizzoli abbia aspettato degli anni prima di pubblicare questo secondo bellissimo libro della serie distopica - paranormal Shatter Me
Premetto che prima di iniziare Unravel Me ho comunque recuperato la novella breve 1.5 (Destroy Me) scritta dal punto di vista di Warner, visto che in italiano non è uscita, se leggete anche un minimo in lingua inglese, io vi consiglio di leggerla per avere un quadro completo della situazione. Quanto mi ha colpito Warner e come l'ho rivalutato! 
Unravel Me è ancora meglio del libro precedente, più emozionante, più frenetico, ricco di rivelazioni e colpi di scena che non avrei mai sospettato! Sono rimasta a bocca aperta più volte durante la lettura, apprezzo quindi moltissimo che l'autrice sia riuscita a sorprendermi così. Certo, la situazione si fa sempre più ingarbugliata ed è davvero molto difficile prendere le parti di un solo personaggio in particolare, perché si vorrebbe vedere tutti felici e contenti dopo tutto quello che hanno dovuto affrontare. 
La prima parte del romanzo è completamente ambientata al Punto Omega, il quartier generale scoperto nel finale di Shatter Me dove vivono e collaborano tutte le persone che hanno dei doni paranormali come la protagonista Juliette. Dopo un paio di settimane dall'arrivo di Juliette ed Adam al Punto Omega, e nonostante abbia scoperto di non essere la sola ad avere un potere, Juliette non è ancora riuscita ad ambientarsi e socializzare con qualcuno che non sia Adam. Juliette è pericolosa e deve fare molta attenzione alle proprie capacità, attraverso il suo punto di vista viviamo nuovamente in prima persona tutte le sue intense emozioni, la rabbia, la paura, i sensi di colpa e la solitudine che si è sempre portata dietro e che non riesce a scrollarsi di dosso, ma nel corso della trama assistiamo anche al suo percorso di crescita interiore
Con Adam le cose si fanno molto complicate, lui mi piace e mi dispiace vederlo soffrire, ma in questo libro c'è qualcun altro che ha preso il suo posto nel mio cuore. 
Mi piacciono molto entrambi, ma Warner, molto presente nella seconda metà del romanzo, mi ha conquistata. I bad boys hanno sempre il loro fascino, inoltre lo sento molto vicino a Juliette, i due hanno molte cose in comune, si capiscono e comprendono a vicenda. Al capitolo 62 mi sono sciolta, tanto amore!

"Voglio essere l'amico di cui ti innamori perdutamente. Quello che accogli tra le braccia e nel tuo letto e nel mondo segreto che tieni intrappolato nella mente. Voglio essere quel tipo di amico" dice. "Quello che imparerà a memoria le cose che dici così come la forma delle tue labbra quando le dici. Voglio conoscere ogni curva, ogni lentiggine, ogni brivido del tuo corpo, Juliette..."

La scelta tra Adam e Warner è quindi ardua, soprattutto visti gli intrecci creati dall'autrice. Soffriremo nel prossimo libro, me lo sento! 
Lo stile della Mafi è più o meno lo stesso del primo romanzo e continua a piacermi, ci sono un po' meno riflessioni cancellate di Juliette, ma sono comunque presenti, così come l'assenza voluta si punteggiatura in certe frasi, che rendono i concetti ancora più forti. Aggiungo solo che ho letto il libro in una sola giornata, non riuscivo a staccarmi dalle pagine e dovevo sapere come si sarebbero evolute le cose! Visto il finale spero di poter stringere tra le mani il terzo e conclusivo libro di questa trilogia il prima possibile! 
Se amate le distopie e i paranormal sono sempre più convinta che questa saga dovrebbe trovare un posticino di merito nelle vostre librerie!



A Natale regala un libro! Solo il meglio dei generi che amiamo!

Fantasy, Paranormal Romance, New Adult, Romanzi contemporanei, 
storici ed erotici: 

Selly Nuvolina e Alice.B  hanno scelto per voi solo i migliori! 
Leggete in inglese? La selezione 2016 di Cassie è perfetta! 

Buono shopping libroso e buone feste dal team di Leggere Romanticamente  

        




--------------------- Fantasy - Paranormal Romance ------------------- 


Selly Consiglia:

Shadowhunters. Signora della mezzanotte 
di Cassandra Clare 

Genere: Urban Fantasy YA

Un gran inizio per questa nuova saga Shadowhunters che promette di stregarci, emozionarci e farci impazzire totalmente!

Sinossi e recensione qui

Total Rating 5 

--------------------------------------------------
Nuvolina Consiglia:

Zombie Party 
di Gena Showalter

Genere: Urban Fantasy YA

Una storia con dei protagonisti a cui non avrei dato alcuna speranza e che invece sono risultati stupefacenti. Forse il più bel libro di tutta la serie

Sinossi qui

Total Rating 5  Hot Level 2

--------------------------------------------------
Alice.B. Consiglia: 

Illuminae File- 01 
di Amie Kaufman e Jay Kristoff

Genere:  Fantascientifico  YA

Preparatevi all’orrore, all’amore, alla speranza e al dolore. Crudo e vivo come Hunger Games e Divergent, è il miglior libro del 2016.

Sinossi e recensione qui

Total Rating 

--------------------------------------------------
Cassie Consiglia in lingua inglese: 

Evil 
di Tijan 

Genere: Paranormal New Adult 

Un romanzo avvincente ed emozionante, con un pizzico di magia e di proibito.

Sinossi qui

Total Rating 5   Hot Level 3 


---------------- New Adult Romance ---------------


Selly Consiglia: 

Il contratto 
di Elle Kennedy 

Genere:  New Adult 

Una lettura dal ritmo incalzante che mi ha conquistata completamente, mi ha fatto divertire, mi ha emozionata e mi ha fatto innamorare del suo protagonista!

Sinossi e recensione qui

Total Rating 5   Hot Level 3 

--------------------------------------------------
Nuvolina Consiglia:

Love. Un nuovo destino 
di L.A. Casey

Genere:  New Adult

Un libro che mi ha divertita moltissimo, con dei personaggi spassosissimi e completamente sopra le righe.

Sinossi e recensione qui

Total Rating 4  Hot Level 4

--------------------------------------------------
Alice.B. Consiglia: 

L'inizio del gioco 
 di Sophie Jordan

Genere:  New Adult

Più spensierato rispetto ai romanzi di questo genere, è  perfetto per chi ama le storie in cui la protagonista scopre gradualmente cosa sia l’amore. 

Sinossi qui 

Total Rating 4  Hot Level 3 

--------------------------------------------------
Cassie Consiglia in lingua inglese: 

Weightless 
di Kandi Steiner

Genere: New Adult 

Libro stupendo e realistico che affronta la percezione di sé, una problematica fin troppo comune, raccontata con una grazia non da poco.

Sinossi e recensione qui

Total Rating 5   Hot Level 3 

--------------- Contemporary Romance ---------------


Selly Consiglia: 

È solo una storia d'amore 
di Anna Premoli

Genere: Romance contemporaneo 

È solo una storia d'amore è la commedia romantica " manifesto" che ogni lettrice e scrittrice del genere rosa dovrebbe leggere!

Sinossi e recensione qui 

Total rating 4,5   Hot Level 2 

--------------------------------------------------
Nuvolina Consiglia:

Rainy Days 
di Antonella Senese

Genere: Romance contemporaneo 

Questo è uno di quei rarissimi casi dove tutto è perfetto com'è, come accade con poche altre letture, un libro dove i sentimenti sono i veri  padroni del racconto e  incollano il lettore alle  pagine.  

Sinossi e recensione qui 

Total rating 5 Hot Level  3

--------------------------------------------------
Alice.B. Consiglia: 

Il ladro di ricordi 
di  Tiffany Reisz 

Genere: Romance contemporaneo 

La Reisz ci versa in gola un sorso di Bourbon che infiamma la lingua e riscalda il cuore. Una storia  di violenza, vendetta e passione che attraversa tre secoli: da non perdere! 

Sinossi qui 

Total Rating 5  Hot Level 5  

--------------------------------------------------
Cassie Consiglia in lingua inglese: 

Pandemonium 
di Bella Jewel 

Genere: Romance contemporaneo

Da una delle più brave scrittrici di romance di questi tempi, un nuovo romanzo con ingredienti dark, erotici e un pizzico di motociclisti.

Sinossi e recensione qui

Total Rating 5   Hot Level 4

--------------- Historical Romance ---------------- 

Selly Consiglia: 

Spirito ribelle 
di Julie Garwood

Genere: Romance storico

Personaggi fantastici, un libro romantico, passionale e avventuroso ambientato nella Londra aristocratica d'inizio ottocento.

Sinossi qui  

Total Rating 4  Hot Level 3 


--------------------------------------------------
Nuvolina Consiglia:

Biancospino 
di Linda Kent

Genere: Romance storico

Linda Kent ci racconta, con il suo stile elegante, un bellissimo scorcio sull'Inghilterra durante la Guerra delle Due Rose. 

Sinossi qui

Total Rating 4 Hot Level 2


--------------------------------------------------
Alice.B. Consiglia:

Un libertino dal cuore di Ghiaccio 
di Lisa Kleypas

Genere: Romanzo storico 

La Kleypas è una garanzia del romance ambientato in epoca vittoriana, anche con questo volume preparatevi ad innamorarvi perdutamente!

Sinossi qui

Total Rating 4  Hot Level 3


--------------- Erotic Romance --------------


Selly Consiglia: 

Sensuale e seducente 
di Christina Lauren

Genere:  Romance contemporaneo

Tensione sessuale alle stelle, chimica esplosiva, scene bollenti e divertenti per questo hot contemporary romance privo di acrobazie estreme! 

Sinossi qui 

Total Rating 4   Hot Level 4 


--------------------------------------------------
Nuvolina Consiglia:

Tra di noi nessun segreto 
di Robin C.

Genere: Erotico

Quando il Buio incontra la Luce. Questa è la sintesi di questo erotic romance che racconta come l'amore, quando è vero e puro, può diventare l'arma più potente di tutte.

Sinossi e recensione qui

Total Rating 4   Hot Level 5


--------------------------------------------------
 Alice.B. Consiglia:

Giada. Un amore colpevole 
di Anna Chillon

Genere: Erotico 

La Chillon ci presenta una Lolita contemporanea, offrendoci un punto di vista libero dal pregiudizio, per consentirci di assistere ad una passione proibita. 

Sinossi e recensione qui  

Total Rating 4   Hot Level 5 


--------------------------------------------------
Cassie Consiglia in lingua inglese: 

Torn 
di Carian Cole

Genere: Erotico

Questo libro è veramente fantastico, scritto in modo incalzante ed emozionante. È una lettura da non perdere.

Sinossi e recensione qui

Total Rating 5   Hot Level 4 


Buone letture care amiche Romantiche! 
Se avete già letto questi titoli scriveteci la vostra opinione!