In uscita: TEMPESTA di Nina Levine

Ciao readers! 
Amate i romance con protagonisti i motociclisti? Allora non potete perdervi questa nuova serie in arrivo per Hope Edizioni!
Tempesta sarà il titolo italiano del primo romanzo della serie Storm MC di Nina Levine. Ogni romanzo ha protagonisti principali diversi. 
L'Autrice sarà in Italia a Settembre in occasione del RARE Roma 2019. 

Tempesta
di Nina Levine
(Storm MC #1)
Editore: Hope Edizioni 
Data di uscita ebook: 2 Agosto 2019
Cartaceo: a seguire

Trama 
La famiglia di Madison Cole è da sempre parte dello Storm, un club di motociclisti. Suo padre ne è il Presidente e suo fratello il vicepresidente. Cresciuta circondata da motociclisti, crimini e violenza, Madison si è allontanata dalla sua famiglia e dal mondo in cui viveva, perché la sua anima era distrutta, il suo cuore spezzato e soffriva di una dipendenza da cui non riusciva a liberarsi. Per due anni ha raccolto tutti i pezzi riuscendo a rimettersi in sesto.Ora, però, la sua famiglia vuole che ritorni a casa.
Il club ha ricevuto delle minacce e ha inviato un membro per farla tornare a casa sana e salva; e quell’uomo è l’unica persona in grado di distruggere tutto ciò per cui Madison ha lavorato così duramente.
Jason Reilly ha rinunciato a molto per il club di motociclisti che considera la sua famiglia. Due anni prima, ha fatto il sacrificio più grande di sempre: per loro, ha lasciato andare la donna che amava. Ora gli è stato ordinato di riportarla a casa ed è combattuto; pensava di averla dimenticata, ma, non appena la vede, scopre invece che la loro connessione è più forte che mai. Il loro amore struggente, passionale, ardente, è stato anche la loro rovina. Jason non sa se saranno forti abbastanza da combattere i demoni del loro passato, per riscoprire di nuovo l’amore.
Madison e Jason, costretti di nuovo insieme a causa di un evento che non possono controllare, saranno spinti fino a un punto di rottura.
Riusciranno a superare il loro passato e a riscoprire un amore per cui vale la pena lottare o, alla fine, la dura realtà del loro mondo distruggerà entrambi?

cover originale

La serie Storm MC è composta da:
1. Storm (Tempesta)
2. Fierce -  in uscita entro settembre per il RARE
2.1 Roxie
2.5 Blaze
3. Revive
4. Slay
4.5 Sassy Christmas
5. Illusive
6. Command
7. Havoc
8. Wilder - prossimamente in lingua originale
9. Colt  - prossimamente in lingua originale
10. Gunnar  - prossimamente in lingua originale

Recensione: Ingannata di Jay Crownover

Ingannata
di Jay Crownover 
(Getaway #1)

Editore: Newton Compton Editori
Data di uscita ebook: 24/07/2019

Trama
Dopo la rottura con il mio ex ero distrutta. Riuscivo a stento a continuare la mia routine e mi sentivo fragile e smarrita. E così la mia migliore amica mi ha costretto a partire con lei per uno di quei viaggi avventurosi in mezzo alla natura selvaggia, sicura che avessi solo bisogno di spingermi oltre i consueti limiti per ritrovare la fiducia in me stessa. Nessuna di noi due aveva idea di quello che ci saremmo trovate ad affrontare. Nella brochure dell’agenzia, per esempio, non si faceva riferimento al fatto che l’uomo più sexy che avessi mai visto sarebbe stato la nostra guida. E nemmeno che, una volta abbandonata la civiltà, nello zaino non ci sarebbe stato posto per paure e insicurezze. In un certo senso ero pronta ad affrontare un’avventura del tutto nuova, ma non mi sarei mai immaginato di dover lottare così… Per tutta la vita sono sempre stata bravissima a nascondere i miei sentimenti. Ma adesso che non c’è modo di reprimerli, potrei scoprire che non mi dispiace affatto.


La mia opinione


Jay Crownover è sempre una conferma per me, un’autrice in grado di dar vita a storie coinvolgenti, sexy ed appassionanti che siano al tempo stesso forti e portatrici di un messaggio  ben definito.
Questo libro, seppur completamente diverso dalle sue opere precedenti, non è da meno. Molto singolare l’introduzione che fa la stessa autrice all’inizio della narrazione, dove spiega le motivazioni che si nascondono dietro la scelta di dar vita ad una storia di questo tipo, con i cowboys come personaggi principali,  le montagne del Wyoming a fare da sfondo alle vicende di Leora e Cyrus ed un livello di suspense decisamente molto alto.
Quello che intraprendono i personaggi in questo libro è un vero e proprio viaggio, in senso stretto ma anche nella sua accezione più ampia. Così, tutti i partecipanti all’escursione di una settimana nella natura selvaggia del Wyoming, si troveranno ad affrontare non solo sé stessi, e le realtà che ognuno di loro pensava di aver lasciato in città, ma anche pericoli inaspettati che metteranno a repentaglio la loro vita.
Un viaggio che cambierà per sempre i destini di alcuni di loro a causa degli eventi in cui, loro malgrado, si ritroveranno coinvolti. Durante questo viaggio, dove l’assenza dei rumori della città, il silenzio dei boschi ed il tempo che sembra dilatarsi quando l’unico mezzo di trasporto è rappresentato da un cavallo, Leo e Cy si conosceranno, si lasceranno andare, abbatteranno i muri intorno ai loro cuori e si innamoreranno, scoprendo di essere indispensabili l’uno per l’altra.
Quando la vita ti mette però alla prova, è facile perdersi nel turbinio di quelle fortissime emozioni che ti esplodono dentro, e ancora piè normale è attaccarsi con forza alla persona che si ha davanti. Ma questi sentimenti, saranno reali? E’ possibile per loro pensare realmente ad un futuro insieme? Sempre che riescano a rimanere vivi, ovviamente! Si sa, quello che nasce durante una vacanza generalmente tende a restare un semplice flirt. Se poi ci si aggiunge il fatto che Leo e Cy non potrebbero vivere due vite più opposte di così, una in California e l’altro nel Wyoming, lei donna in carriera e l’altro.. beh, è un cowboy:-) ... allora il loro viaggio più importante, quello che coinvolge il cuore, i sentimenti e la loro vita, non è ancora finito e neanche tanto scontato, visto che due delle persone a loro più care sono rimaste profondamente ferite (ed emotivamente distrutte) dopo la fine di questa vacanza-incubo.
Bellissima lettura, consigliatissima per chi ama già la Crownover o per chi non ha mai letto nulla di questa autrice (che aspettate!!!). Permettetemi un'ultima considerazione: Il titolo (e la copertina) non rispecchiano proprio la storia che l'autrice racconta in queste pagine, quindi non fatevi 'ingannare' dal titolo o dall'immagine. Direi piuttosto che rappresentano la condizione da cui parte la nostra eroina...non vi dico altro. L'unico motivo per il quale non ho dato 5 stelle è che manca il punto di vista maschile, requisito per me fondamentale nel Romance moderno.


POV: Unico, quello di Leora
Caratteristiche: Sexy Cowboy - Avventura - Suspense
Sensualità: Presente! L’autrice è riuscita ad inserire delle scene hot persino in una trama così particolare (e senza per questo risultare fuori luogo… è un mito!)
Stile: Scorrevole, si legge tutto d’un fiato.
Finale: Conclusivo



Ringrazio la Newton Compton per la copia ARC del romanzo

Prossimamente: Un assassino alle porte di Sabaa Tahir

Ciao ragazze! 
Se amate il fantasy, probabilmente aspettavate questa notizia con ansia! Ad Ottobre arriverà in libreria Un assassino alle porte, il terzo romanzo della serie An Ember in the Ashes di Sabaa Tahir.


Un assassino alle porte 
di Sabaa Tahir
Editore: Casa Editrice Nord
Data di uscita: 17 ottobre 2019

I venti di guerra sferzano più violenti che mai. Tra i fuochi della rivolta, una nuova minaccia sorge all'orizzonte. Per l’Impero e per l’umanità intera…


Da anni, l'Impero governa col pugno di ferro, proibendo la scrittura e punendo chiunque non si assoggetti alla sua rigida disciplina. Negli ultimi tempi, però, la morsa si è fatta ancora più opprimente. È una strategia orchestrata nell’ombra dal Signore della Notte, un essere antico e potente che si sta servendo dell'Imperatore per trovare i frammenti di un manufatto magico: la Stella, un’arma formidabile in grado di scatenare il caos nel mondo. Elias e Laia sono tra i pochi a conoscere la verità e, per sventare quel piano malvagio, sono costretti a separarsi. Laia dovrà andare a Marinn, per radunare un esercito che combatta l'Impero al fianco della resistenza, mentre Elias avrà il compito di aiutare la Traghettatrice di Anime, custode dei defunti. Da quando il Signore della Notte fomenta guerre e tumulti, infatti, gli spiriti sono inquieti e rischiano di distruggere il confine che separa il regno dei vivi da quello dei morti. E presto Elias si troverà di fronte a una scelta impossibile: accettare il suo destino e non rivedere mai più la donna che ama, o seguire il cuore e lasciare che il resto dell’umanità ne paghi le conseguenze…

La serie "An Ember in the Ashes" è composta da:
1. An Ember in the Ashes (IL DOMINIO DEL FUOCO - Recensione QUI
2. A Torch Against the Night (UNA FIAMMA NELLA NOTTE - Recensione QUI
3. A Reaper at the Gates (UN ASSASSINO ALLE PORTE)
4. A ​Sky Beyond the Storm - In Italia entro fine 2021


cover originale


Recensione: Frammento di Ellie Wade


Frammento
di Ellie Wade

Editore: Hope Edizioni 
Data di uscita: 12 luglio 2019

Trama
Cosa succede quando qualcosa di terribile riesce a distruggerti?
Diventi un frammento di te stessa.
Campbell Stevens è all’ultimo anno di liceo, è sempre stata una studentessa modello ed è sulla strada giusta per realizzare tutti i suoi sogni.
Ma per perdere tutto basta una sera...
Immersa nell’incubo di un’esperienza traumatica che non riesce a superare, Campbell decide di rinunciare all’amore e di vivere da sola e senza coinvolgimenti sentimentali, almeno finché non si imbatte in Deacon Montgomery, un vigile del fuoco di Chicago. Più lei lo respinge, più lui diventa ostinato nel cercare di conquistarla.
La vita ha ridotto a pezzi Campbell, riuscirà Deacon ad aiutarla a rimettere insieme tutti i frammenti? O lei è destinata a restare danneggiata per sempre?

La mia opinione

Campbell è una ragazza di 18 anni che, durante le vacanze di primavera dell'ultimo anno di liceo in Messico assieme a Lexy la sua migliore amica, subisce quello che probabilmente è l'affronto più brutto che una donna possa subire. La ritroviamo 5 anni dopo e la sua vita, dopo quella violenza, è completamente cambiata. In quei pochi mesi dalla vacanza alla fine del liceo, Campbell è diventata un'altra persona. Ha smesso di studiare e si è diplomata per miracolo, e sempre per miracolo è riuscita a mantenere la borsa di studio che le ha permesso di lasciare tutto e iniziare una nuova vita lontana da casa. Ora, nonostante una laurea, fa la cameriera in un bar e non ha nessuna intenzione di cambiare lavoro. Campell non permette a nessuno di avvicinarsi, con l'unica eccezione di Claire, la sua coinquilina fin dal primo anno di collage, che poco alla volta è diventata come una sorella, oltre ad essere l'unica persona di cui si fida ciecamente tanto da essere la sola che conosce la verità su quello che è accaduto in Messico.
Cam si da la colpa per quello che le è successo, perché aveva bevuto e il ragazzo che aveva incontrato le piaceva davvero, così da quel giorno ha smesso di bere così tanto da perdere il controllo delle sue azioni, e frequenta solo ragazzi che non le piacciono. 
Frequentare è una parola grossa, lei usa gli uomini, sono solo storie senza importanza e usa il sesso per dimenticare, in quei momenti il suo cervello si spegne e non pensa al passato, ma soprattutto non pensa al suo inesistente futuro. 
Una mattina, uscendo da una caffetteria, si scontra con il ragazzo più bello che lei abbia mai visto e la sua anima lo riconosce, e questo la spaventa a morte.
Deacon è una persona unica e incredibile. E' un vigile del fuoco abituato a salvare le persone e non ha paura di nulla, tranne che di non avere Cam nella sua vita. Il pensiero che lei non sia più con lui lo terrorizza come nulla al mondo, perché esattamente come l'anima di Cam lo ha riconosciuto, la sua ha fatto altrettanto. Cam è terrorizzata da lui e da quello che le trasmette, ma il destino ha già deciso per loro, tanto che la stessa sera si ritrovano al bar dove lavora Cam, e Deacon da quel momento farà di tutto per poter stare con lei.
Ho letto veramente migliaia di libri nella mia lunga carriera di lettrice, ma credo di non aver mai trovato un personaggio come Deacon. Lui incarna realmente il meglio che possa esserci in un uomo. E' l'uomo che ogni donna vorrebbe avere al suo fianco. Non pensavo che avrei mai scritto una cosa simile, ma vi giuro che per la prima volta mi sono trovata ad essere un po' invidiosa di Cam. Lui è realmente perfetto, non perfetto perché non ha difetti, ma perfetto perché ha un cuore e un'anima immensa, talmente grande che vedi dove inizia ma non dove finisce. La dolcezza con cui tratta non solo Cam, ma tutte le donne della sua vita, è un qualcosa che ti riscalda dentro. Non so in quanti avrebbero resistito al comportamento iniziale di Cam nei suoi confronti, ma lui ha visto oltre e ha capito fin da subito quanto lei fosse straordinaria e unica, e ha fatto di tutto per farlo comprendere anche a lei. Perché Cam era realmente spezzata, ma lui con il suo amore, la sua dolcezza e la sua caparbietà ha preso ogni singolo frammento e l'ha rimesso al suo posto, cementandolo con l'amore che prova per lei.
Non so se ero preparata per leggere questo libro. L'inizio è stato sul serio un pugno in pieno stomaco. Dalla trama avevo capito più o meno il motivo scatenante del cambiamento di Campbell, ma leggere quella scena mi ha messo addosso un senso di malessere che ho faticato a dimenticare. Se è stato difficile per me leggerlo, immagino la grande difficoltà avuta dall'autrice nello scriverla e la sua enorme bravura per essere riuscita a farlo e in quel modo. Non conoscevo questa autrice, ma il suo modo di scrivere mi ha colpita nel cuore. Avrei potuto scrivere altre 1000 righe per raccontare questo libro e quello che mi ha fatto provare, ma non renderebbe giustizia alla meraviglia che è stata questa storia, perché dovete provarlo sulla vostra pelle per capirlo a pieno. Seguite il mio consiglio e non ve ne pentirete neanche un secondo!

Punto di vista: prima persona alternata
Sensualità: Alcune scene hot presenti
Caratteristiche: Romantico, dolce e intenso
Stile narrativo: scorrevole
Tipo di finale: auto-conclusivo con un bellissimo epilogo



Ringrazio la Hope edizioni per la copia ARC del romanzo.



Recensione: In due sotto un tetto di Helena Hunting

In due sotto un tetto
di Helena Hunting 
(Shacking Up Series #1)

Editore: Always Publishing 
Data di uscita: 25/07/2019

La Trama
La vivace, estrosa Ruby Scott è indietro di mesi sull’affitto e non sembra riuscire ad accaparrarsi un solo lavoro a Broadway. 
Ma il suo sogno è il palcoscenico e Ruby non vuole rinunciarci, persino davanti alla minaccia di suo padre di tagliarle i fondi per vivere nella Grande Mela se non accetta di lavorare con lui nel suo impero farmaceutico. 
L’unica possibilità per salvarsi da questo destino è l’importante audizione per cui si sta preparando da giorni, ma quando arriva il grande momento, una terribile influenza manda all’aria – nel modo più umiliante possibile – la sola occasione di Ruby. 
Tutto per colpa di un misterioso, quanto affascinante estraneo che, alla festa della sera prima, ha ben pensato di baciarla… per poi tossirle in faccia! 
Quando tutto sembra perduto e Ruby sta per rimanere senza casa, la sua migliore amica trova una soluzione geniale: badare agli animali esotici del cugino del suo fidanzato, il facoltoso magnate degli alberghi Bancroft Mills, e alloggiare nel suo attico superlusso mentre lui è in Europa per affari. L’idea è perfetta, ora non resta che convincere Bancroft a lasciar vivere una perfetta sconosciuta in casa sua. 
Ma, dopotutto, Ruby potrebbe non essere davvero una perfetta sconosciuta dato che Bancroft Mills non è altri che l’uomo che l’ha fatta ammalare, rimanere senza casa... e le ha anche rubato il miglior bacio della sua vita! 
Così l’esuberante attrice e il magnate con un passato ribelle da rugbista stringono un accordo dagli esiti esilaranti: dividere l’appartamento fino a che la vita di Ruby non prenderà una nuova piega, ma ci sarà abbastanza spazio per due cuori sotto lo stesso tetto?


La mia opinione


Helena Hunting esordisce in Italia con In due sotto un tetto, una commedia romantica auto-conclusiva dotata di humor, sensualità, un Magnifico Baciatore e qualche speciale animaletto domestico!
La trama di questo romanzo mi ha stuzzicata al primo colpo, mi sono immersa nella lettura senza chissà quali aspettative non conoscendo lo stile di questa autrice, ma a lettura terminata non posso che ritenermi piacevolmente colpita dalla Hunting. 
Ruby è una ragazza testarda e determinata ad inseguire il suo sogno di attrice ed arrivare ad esibirsi a Broadway.  Nella parte iniziale Ruby è la sfigata della situazione, sembra che tutto le vada storto, quindi è immediata la simpatia che nasce nei suoi confronti.
Dopo uno scambio di persona, un bacio mozzafiato da parte di uno sconosciuto che le ha trasmesso i germi dell'influenza, un'audizione importante andata a monte per un ruolo che le avrebbe garantito uno stipendio fisso per diversi mesi, Ruby si ritrova praticamente senza casa e senza lavoro. Chiedere aiuto a papino vorrebbe dire dichiararsi fallita ed ammettere la propria sconfitta, quindi non se ne parla!
La sua migliore amica ha però un'illuminazione: Bancroft, il cugino del suo fidanzato, andrà all'estero cinque settimane per lavoro e ha bisogno di qualcuno che si prenda cura del suoi due animaletti esotici, così le ragazze escogitano un piano per far assumere Ruby, in modo che possa trasferirsi direttamente da lui ed avere così ancora un po' di tempo per trovare una soluzione ai suoi problemi. Il destino ci mette il suo zampino quando si scopre che Bancroft altri non è che lo sconosciuto/Magnifico Baciatore che l'ha contagiata. Il bacio è stato elettrizzante per entrambi, lui si sente persino in colpa per averla fatta ammalare e aver così mandato all'aria la sua opportunità lavorativa, quindi il gioco è fatto, Ruby sarà la sua pet-sitter!
Il sogno di Bancroft era diventare un giocatore professionista di rugby ed ha raggiunto il suo obiettivo, soltanto quando si è dovuto ritirare ha iniziato a lavorare per la nota catena alberghiera di lusso di famiglia come desiderava suo padre, anche se non ama più viaggiare così tanto.
Essendo uno sportivo è un uomo dotato di un fisico da urlo oltre ad essere un baciatore memorabile, e se poi aggiungiamo il fatto che ama gli animali ed è gentile e premuroso è un book boyfriend più che promosso!
Ruby mi è piaciuta soprattutto grazie al suo umorismo ed alla voglia di farcela con le proprie forze anche quando potrebbe prendere la strada più facile. 
La mia parte preferita del romanzo è stata sicuramente tutta la parte di attesa, quando i due protagonisti iniziano a conoscersi e di pari passo la chimica e l'interesse tra i due diventa sempre più evidente. Anche se c'è un oceano di mezzo, non manca giorno che Bancroft e Ruby si sentano al telefono o in video, per aggiornarsi sui due simpatici animaletti, ma anche perché si capiscono e si trovano a loro agio confidandosi l'una con l'altro e stuzzicandosi. 
Io sono una fan della tensione sessuale crescente, di tutta quella fase di preliminari verbali composta da frecciatine e doppi sensi, e la Hunting è stata veramente bravissima in questo! 
Ho trovato la penna di questa autrice molto scorrevole e fresca, capace di emozionarmi e farmi sorridere al tempo stesso.  In due sotto un tetto è una lettura romantica e ironica che vi consiglio di leggere in questo periodo estivo. Io sono curiosa di leggere altre storie di questa autrice!


Punto di vista: prima persona, alternato
Sensualità: tanta tensione sessuale e scene hot presenti
Caratteristiche: romantico, tenero, ironico
Stile narrativo: scorrevole, molti dialoghi e frecciatine
Tipo di finale: auto-conclusivo




Ringrazio la Always Publishing per la copia ARC del romanzo

Recensione: La Ricompensa di Brenna Aubrey

La ricompensa
di Brenna Aubrey
(Point of No Return Series #2)

Editore: Silver Griffon Associates 
Data di uscita ebook: 12 luglio 2019

Trama
Lui cercava la redenzione. Invece ha trovato lei.
Dopo un inizio un po’ burrascoso, l’ex Navy SEAL diventato astronauta Ryan “Ty” Tyler e la nerd-psicologa Gray Barrett, hanno scoperto che lavorano bene insieme. Ty è riuscito a riabilitare la sua reputazione da playboy e la cauta Gray ha avuto il suo primo assaggio di avventura. Tra di loro andava bene, finché non è diventata una storia bollente… e poi una storia d’amore.
Ora Ty deve fare una scelta impossibile. Scrollarsi di dosso i demoni del passato o rinunciare a un futuro con l’unica donna che potrà mai amare.

La mia opinione


Il secondo volume di questa miniserie completa la storia di Ryan e Gray lasciata a dir poco in sospeso alla fine del primo. La situazione per l’astronauta e la giovane psicologa non è delle migliori. 
Dopo aver trovato un minimo di tranquillità, anche se non permanente, Ryan decide di cedere al ricatto del padre di Gray e tronca la loro relazione. A volte, come in questo caso, i primi a sabotare la propria felicità siamo noi stessi. Il volo di prova si avvicina e l’ex astronauta della NASA  ancora fa fatica a stare al buio e dopo aver perso la sua luce, Gray, è tutto molto complicato.

“Lui mi baciò i capelli e il cuore mi faceva male ad ogni battito. Avevamo trovato qualcosa di prezioso. L’uno nell’altro. Avevamo un legame che univa i nostri cuori. Com’era possibile che ci avesse portato a questo momento?”


Nonostante già dopo poche pagine ci sia un enorme cambiamento nella relazione che si era instaurata tra Ryan e Gray nel primo volume non mancano la passione e le emozioni forti, di chi ama ma a volte non ha il coraggio. 
 Inoltre è bello vedere come tutte le piccole o grandi fragilità che caratterizzano l’essere umano vengono utilizzate come strumento per arrivare a qualcosa di migliore e alla felicità, anche laddove Ryan pensa di non meritarla.
Questo libro è un’altalena di emozioni tutta da vivere! Assolutamente consigliato: il miglior epilogo per una storia quasi perfetta.


“E’ un rischio. Che sia la prima o la terza o la decima volta, è sempre un rischio. 
Ma dove c’è un rischio c’è anche la ricompensa.”

Punto di vista: prima persona alternata tra i due protagonisti
Caratteristiche: sentimentale, passionale, temi delicati
Stile narrativo: semplice, scorrevole
Sensualità: scende di sesso presenti
Finale: conclusivo

Prossima uscita: La corte di ali e rovina di Sarah J. Maas

Ciao readers!
Confermata la data di uscita de La corte di ali e rovina, terzo volume della serie fantasy new adult A Court of Thorns and Roses di Sarah J.Maas.

Titolo: La corte di ali e rovina
Autrice: Sarah J. Maas
Editore: Mondadori
Collana: Chrysalide
ebook disponibile
Data di uscita: 17 Settembre 2019

La rabbia mi era cresciuta dentro come una creatura viva, con un cuore che batteva risuonandomi nella profondità del petto, cullandomi fino a farmi addormentare, per poi scuotermi al risveglio. Volevo vendetta, ma una vendetta repentina, a parte soddisfare la mia rabbia cocente, sarebbe stata inutile.


Feyre è determinata a raccogliere il maggior numero di informazioni possibile sui piani di Tamlin e del Re di Hybern che minacciano di mettere Prythian in ginocchio. Per questo si è separata dall’uomo che ama e ha fatto ritorno alla Corte di Primavera. Ma per poter portare a termine il suo piano, dovrà tessere una fitta trama di inganni e tenere a bada il suo desiderio di vendetta. Sa bene, infatti, che un solo passo falso potrebbe condurre non soltanto alla sua rovina ma a quella di tutto il suo mondo. La ragazza sa anche che il Re di Hybern non si fermerà davanti a nulla, perciò, a mano a mano che la guerra si avvicina, dovrà decidere di chi fidarsi e cercare alleati nei posti più inaspettati.

cover originale

La serie A Court of Thorns and Roses è composta da:
1. A Court of Thorns and Roses (La corte di rose e spine - recensione QUI)
2. A Court of Mist and Fury (La corte di nebbia e furia - recensione QUI)
3. A Court of Wings and Ruin (La corte di ali e rovina)
3.1 A Court of Frost and Starlight
A seguire, a partire dal 2020, l'autrice pubblicherà una nuova trilogia. Titoli ancora da definirsi


Recensione: Vicino a te di Daisy Prescott

Vicino a te 
di Daisy Prescott
(Un Amore ad alta quota Vol. 1)

Editore: Hope Edizioni 
Data di uscita ebook: 16 luglio 2019

Trama
«Se vuoi uscire con me, tutto ciò che devi fare è dirlo. Non ti lascerò mai.»
Ho aggiunto il nome di Sage alla mia lista annuale del rugby club sulle “donne off limits”, pensando di proteggerla dagli scimmioni con cui gioco. Durante la bassa stagione, Aspen è una cittadina piuttosto calma e le possibilità di avere un appuntamento sono pari allo zero. Non avrei mai pensato che sarei stato proprio io a infrangere le regole e a uscire con lei.
Anche se è tutto per finta. Anche se si tratta di una scommessa tra amici. Anche se è solo una scusa per passare più tempo con lei.
Niente più di questo.
Giusto?
***
Chi è che accetta di uscire con il proprio migliore amico dopo avergli appena servito un frullato verde? A quanto pare, la sottoscritta.
Ora, il dio del rugby sudafricano con lo chignon, mio vicino di casa, è il mio finto fidanzato.
Ho bisogno di ritrovare un po’ di sicurezza in me stessa dopo alcune pessime decisioni in fatto di appuntamenti. E chi potrebbe coccolare il mio ego meglio dello scapolo più sexy di Aspen?
È una situazione vantaggiosa per tutti.
Giusto?

La mia opinione


‘Vicino a te’ di Daisy Prescott è un libro dolcissimo. 
Mi rendo conto che l’aggettivo ‘dolce’ non si sposa proprio bene se associato ad un libro ma questa è la sensazione che mi ha lasciato.
Come spesso accade, prima di iniziare questa storia, mi ero già fatta un’idea di cosa aspettarmi ed invece non è accaduto nulla di tutto quello che mi ero immaginata. Inizialmente ci sono rimasta anche un po’ male ma poi, con la consapevolezza che non tutte le storie devono essere necessariamente piene di colpi di scena per essere ugualmente belle ed emozionanti, ho rivalutato l’intero libro ed è proprio la sensazione di un’infinita dolcezza (appunto!) che mi coglie ogni volta che penso a Stan, a Sage e al loro modo di amarsi.
E’ la storia questa di due ragazzi che si conoscono in un posto alquanto insolito, in una località turistica sulle montagne di Aspen. Entrambi sono giovani ma allo stesso tempo sono in fuga da qualcosa. Non una vera fuga, più che altro un allontanamento dalle aspettative che le loro famiglie hanno su di loro. Sono in cerca di sé stessi, determinati ad essere loro gli artefici delle scelte che prenderanno nel loro futuro e nella loro vita.
Ed ecco quindi che dopo due anni di conoscenza, di amicizia e di rapporti di buon vicinato, l’attrazione in qualche modo ‘sopita’ tra Sage e Stan man mano comincia a cambiare e loro due, proprio come dei magneti, sono attratti sempre più l’uno verso l’altra.
Dovranno fare i conti con un’amicizia che cambia, un’attrazione fisica potentissima e con l’insorgere di nuovi e fortissimi sentimenti. Colpi di scena particolari? No. Presenza fastidiosa di un’altra donna o di un altro uomo? No, o per meglio dire, nulla di importante o minimamente fastidioso. Livelli di Ansia altissimi? No.
Perché quindi dovreste dare una possibilità a questa storia? Perché è una storia che fa sognare, semplice e con un retrogusto molto reale. Fa bene realizzare che non ci devono sempre essere grandi gesti per sottolineare la grandezza di un amore, perché quello che conta è ciò che si prova nel cuore e la capacità di riuscire a dirlo alla persona che si ama. Stan e Sage sono personaggi perfetti, bellissimi, con personalità decise, forti ma al tempo stesso fragili e spaventate. Se darete loro una possibilità, sono certa che vi sapranno conquistare.


POV: Doppio
Stile: Scorrevolissimo
Caratteristiche: rientra nella categoria Friends-to-Lovers
Sensualità: Presente!
Finale: Conclusivo



Ringrazio la Hope edizioni per la copia ARC del romanzo.

Recensione: Noi due per sempre di Jewel E. Ann

Noi due per sempre 
(Transcend Duet Series #2)  
di Jewel E. Ann  

Editore: Newton Compton Editori 
Data di uscita: 29 luglio 2019

Trama
Dopo un orribile incidente, Swayze si ritrova imprigionata in due vite. Frammenti di ricordi si alternano a veri e propri incubi che la spingono a immergersi sempre più a fondo in un viaggio alla ricerca della verità. Si lascerà trascinare lontano dai suoi sogni per inseguire un desiderio di vendetta che appartiene a una vita non sua? Ci sono verità che non possono essere spiegate, ma al suo fianco troverà Griffin, guidato da un amore intenso e sincero, e Nate, con il quale sente una connessione inspiegabile. E alla fine, quando tutto sarà sul punto di infrangersi, dovrà decidere se continuare a vivere nel passato o dedicarsi, una volta per tutte, al suo presente.


La mia opinione


Non siamo davanti ad una normale esperienza umana. Se la gente non ricorda le vite passate, c’è un motivo. La morte dovrebbe essere definitiva. I ricordi dovrebbero morire, che razza di dio permetterebbe a qualcuno di rivivere la propria morte, come sta succedendo a me? Sono a un passo da ripetere l’esperienza, un orribile flashback alla volta.

Noi due per sempre è il secondo e ultimo capitolo della Transcendent Duet Series di Jewel E. Ann e riprende esattamente da dove Per sempre tua si interrompe, per cui per leggere questo libro è necessario leggere prima il precedente. 
In un passato non troppo lontano ho letto altri romanzi dell’autrice e posso dire che questa serie vi si discosta molto come tematiche affrontate.
È un romanzo che mi ha catturata, non ho esagerato nella recensione scorsa quando ho scritto di non vedere l’ora di leggere la continuazione della storia.
Pagina dopo pagina scopriamo come Swayze decide di affrontare la consapevolezza di non essere solo sé stessa ma anche Morgan Daisy Gallagher, una ragazza morta misteriosamente prima che lei nascesse e che, come unica spiegazione possibile, si è reincarnata nella protagonista. Vediamo il cambiamento del rapporto tra Swayze e il suo ragazzo del supermercato, Griffin, come entrambi vivono questa relazione che non è solo a due, vista la presenza dell’anima di Daisy. Vediamo infine anche il modo in cui cambia il rapporto tra la protagonista e Nate, il ragazzo che nella vita precedente l’ha amata così tanto da dare poi il suo nome alla propria figlia. 
Ho divorato questo libro, l’autrice mi ha fatto sospettare, mi ha illusa, mi ha incuriosita, mi ha stupita, ha sempre tenuto alta la mia curiosità. Il modo in cui il lettore viene accompagnato nella convinzione di essere proprio davanti ad un caso di reincarnazione è magistrale. Non dolce, no, ma perfetto per il romanzo che stiamo leggendo. Nella recensione scorsa ho accennato alla presenza di un possibile ed ipotetico triangolo. C’è, non ci sono storie, solo è complicato ed è un quadrato visto che le anime coinvolte sono quattro.
Ho detto una serie di improperi alla fine della lettura e capisco appieno il riferimento alle “minacce” ricevute che l’autrice fa nei ringraziamenti. Essendoci tecnicamente più di due protagonisti credo che sia lecito che ognuno decida di far parte di una tifoseria piuttosto che di un’altra.
È un romanzo che si discosta molto da quelli che leggo solitamente, reincarnazione e triangoli amorosi sono molto distanti dai miei interessi soliti, ma mi è piaciuto, l’autrice anche in questo caso è stata lodevole!


Punto di vista: prima persona, principalmente di Swayze
Sensualità: presente
Caratteristiche: triangolo, tema della reincarnazione
Stile narrativo: incalzante
Tipo di finale: chiuso
 



Ringrazio la Newton Compton per la copia ARC del romanzo. 

LE USCITE DELLA SETTIMANA dal 29 Luglio al 4 Agosto 2019




Buon inizio settimana a tutte!
Nuovo appuntamento del lunedì con il riepilogo delle uscite più attese dei nostri generi preferiti.


Le uscite in libreria e in ebook dal 29 Luglio al 4 Agosto 2019


Tempesta
di Nina Levine
(Storm MC #1)
Editore: Hope Edizioni 
Data di uscita ebook: 2 Agosto 2019
su Amazon: https://amzn.to/2OuGUV8

La famiglia di Madison Cole è da sempre parte dello Storm, un club di motociclisti. Suo padre ne è il Presidente e suo fratello il vicepresidente. Cresciuta circondata da motociclisti, crimini e violenza, Madison si è allontanata dalla sua famiglia e dal mondo in cui viveva, perché la sua anima era distrutta, il suo cuore spezzato e soffriva di una dipendenza da cui non riusciva a liberarsi. Per due anni ha raccolto tutti i pezzi riuscendo a rimettersi in sesto.Ora, però, la sua famiglia vuole che ritorni a casa.
Il club ha ricevuto delle minacce e ha inviato un membro per farla tornare a casa sana e salva; e quell’uomo è l’unica persona in grado di distruggere tutto ciò per cui Madison ha lavorato così duramente.
Jason Reilly ha rinunciato a molto per il club di motociclisti che considera la sua famiglia. Due anni prima, ha fatto il sacrificio più grande di sempre: per loro, ha lasciato andare la donna che amava. Ora gli è stato ordinato di riportarla a casa ed è combattuto; pensava di averla dimenticata, ma, non appena la vede, scopre invece che la loro connessione è più forte che mai. Il loro amore struggente, passionale, ardente, è stato anche la loro rovina. Jason non sa se saranno forti abbastanza da combattere i demoni del loro passato, per riscoprire di nuovo l’amore.
Madison e Jason, costretti di nuovo insieme a causa di un evento che non possono controllare, saranno spinti fino a un punto di rottura.

Riusciranno a superare il loro passato e a riscoprire un amore per cui vale la pena lottare o, alla fine, la dura realtà del loro mondo distruggerà entrambi?
Non ti aspettavo più
di Beth Ehemann
(Cranberry Inn Series #)
Editore: Newton Compton Editori
Data di uscita ebook: 30/07/2019
Cartaceo: 01/08/2019
Su Amazon: https://amzn.to/2YawQFp


Kacie Jensen ha una sola priorità nella vita: prendersi cura delle sue gemelle, Lucy e Piper. Da quando il suo ex ha abbandonato lei e le figlie, Kacie si è dedicata agli studi, decisa a rimanere fuori dai guai. Per questo si è trasferita nel bed and breakfast di sua madre e ha iniziato una nuova vita. Quando la star dell’hockey Brody Murphy trova riparo sui gradini del Cranberry Inn durante un violento temporale, Kacie si accorge di desiderare ancora qualcosa che credeva di aver messo definitivamente da parte. L’attrazione per Brody, infatti, è innegabile. Ma questa volta ha troppo da perdere per rischiare di rovinare tutto. Come se non bastasse, la popolarità di Brody complica le cose. E per quanto la chimica tra loro sia irresistibile, si rifiuta di dare retta al cuore. Ma certe volte, il destino ha uno strano modo di mettersi in mezzo…
Noi due per sempre
di Jewel E. Ann
(Transcend Duet Series #2)
Editore: Newton Compton
Data di uscita ebook: 29/07/2019
Su Amazon: https://amzn.to/2GzjbNd


Dopo un orribile incidente, Swayze si ritrova imprigionata in due vite. Frammenti di ricordi si alternano a veri e propri incubi che la spingono a immergersi sempre più a fondo in un viaggio alla ricerca della verità. Si lascerà trascinare lontano dai suoi sogni per inseguire un desiderio di vendetta che appartiene a una vita non sua? Ci sono cose che non possono essere spiegate, ma al suo fianco troverà Griffin, guidato da un amore intenso e sincero, e Nate, con il quale sente una connessione inspiegabile. E alla fine, quando tutto sarà sul punto di infrangersi, dovrà decidere se continuare a vivere nel passato o dedicarsi, una volta per tutte, al suo presente.